
23
C
EL
L
INE
®
AS-RS-AX-DX
MANUALE UTENTE
© AUDIOTEL Engineering S.p.A.
IT
ALIANO
3.6 FISSAGGIO A MURO
Nella parte posteriore C
EL
L
INE
®
presenta due fori
opportunamente sagomati (interasse=40mm) adatti per il
fissaggio a muro, utilizzando tasselli ad espansione.
Prima del fissaggio definitivo è consigliabile muovere
C
EL
L
INE
®
per cercare una posizione in cui la qualità del
campo GSM sia accettabile (v. par.5.1.1).
In caso di prima accensione, C
EL
L
INE
®
richiede qualche istante per collegarsi alla rete GSM,
poi si rende subito disponibile per l’utilizzo. Nel seguito verranno prese in considerazione le
diverse modalità con cui poter utilizzare i prodotti della famiglia C
EL
L
INE
®
.
4.1 UTILIZZO DELL’ATTACCO UTENTE (LINE)
4.1.1 FONIA: C
EL
L
INE
®
è collegata direttamente ad un telefono
Quando il telefono è collegato direttamente a C
EL
L
INE
®
tramite l’attacco utente LINE, tutte le
conversazioni avverranno tramite la rete mobile GSM.
• Chiamata voce originata
La chiamata voce viene originata seguendo la seguente procedura:
• Sollevare la cornetta del telefono e verificare la presenza del tono d’invito alla selezione.
La presenza di un tono di congestione o di occupato può indicare assenza di campo oppure
che C
EL
L
INE
®
è già impegnata in una trasmissione dati.
• Comporre sulla tastiera del telefono il numero che si desidera chiamare ed attendere la
connessione. Tra una cifra e la successiva non devono passare più di 5 sec. (timeout
4
Modalità di impiego
Rete
Mobile
AS
AX DX
RS