
382
IT
ALIANO
15.6 Pulizia delle imbottiture
Quando si pulisce con una spazzola o un panno, trattare sempre la macchia dall‘es-
terno verso l‘interno per non ingrandirla!
Attenzione!
Lo sporco sulle imbottiture va sempre rimosso subito.
Finta pelle
▪ Rimuovere lo sporco grossolano (residui di cibo o di liquidi) con un panno.
▪ Rimuovere le macchie con acqua tiepida e un panno umido (cotone o microfibra).
▪ Per rimuovere lo sporco più resistente usare una soluzione di acqua tiepida e sapone delica-
to e una spazzola con setole morbide.
▪ Poi rimuovere i residui di detergente con un panno umido e acqua tiepida e asciugare l‘im-
bottitura accuratamente.
Attenzione!
Non si devono usare detergenti contenenti olio e grasso. Inoltre, la pulizia chimica
e l‘uso di solventi, cloruri, agenti lucidanti, cere lucidanti e spray di aerosol non
sono adatti�
Tessuti
▪ Rimuovere lo sporco grossolano (residui di cibo o di liquidi) con un panno.
▪ Versare acqua calda e una piccola quantità di detersivo sulla macchia e lasciare agire per
breve tempo.
▪ Strofinare delicatamente il tessuto con una spazzola con setole morbide o un panno e ripe-
tere questo processo 2-3 volte secondo necessità.
▪ Sciacquare con acqua calda e asciugare con un panno di cotone.
▪ Prima lasciare asciugare i tessuti vellutati e poi spazzolare in direzione della trama del tes-
suto�
Se necessario, le imbottiture in finta pelle possono essere disinfettate. Per un elen-
co dei mezzi approvati per le imbottiture visitare il sito:
http://www.wi-bo.com/de/Kontakt/BDA
Summary of Contents for sentida
Page 81: ...81 ENGLISH...
Page 161: ...161 ENGLISH...
Page 241: ...241 FRAN AIS...
Page 321: ...321 NEDERLANDS...
Page 401: ...401 ITALIANO...
Page 481: ...481 ESPA OL...
Page 482: ...482...