![Unical NUA Installation And Maintenance Instructions Manual Download Page 32](http://html1.mh-extra.com/html/unical/nua/nua_installation-and-maintenance-instructions-manual_3983475032.webp)
32
5.1.6 - GESTIONE STUFA IN ASSENZA DI
RADIOCOMANDO
In caso di mancato funzionamento del radiocomando per: bat
-
terie assenti o esauste, guasto, mancata connessione, interfe-
renze con altre sorgenti IR; è possibile gestire parzialmente la
stufa tramite la consolle
“U-in PLUS”
posta nel lato posteriore.
Le funzioni disponibili sono: accensione, spegnimento, impo
-
stazione SET potenza di fiamma 1-3-5.
Attenzione:
in caso di mancato funzionamento
del radiocomando si perde la gestione della son-
da ambiente incorporata all’interno del radioco
-
mando stesso.
TABELLA FUNZIONI CONSOLLE DI EMERGENZA
‘‘U-in Plus’’
ON-OFF
Tramite il tasto U7 è
possibile eseguire l’ac
-
censione e lo spegni-
mento del prodotto. Per
eseguire la funzione è
sufficiente mantenere
la pressione sul tasto
per più di 3 secondi. Il
LED U2 fornirà indica
-
zioni se la stufa è acce-
sa (LED verde lampeg
-
giante) oppure spenta
(LED spento).
SET
Potenza
Fiamma 1
Agendo sul tasto U7 è
possibile selezionare il
SET Potenza di fiamma
tra quelle disponibili in
fase di emergenza (1-
3-5). Per individuare la
Potenza 1 si deve veri-
ficare la seguente con
-
dizioni:
LED U3 spento
LED U4 acceso verde
SET
Potenza
Fiamma 3
Agendo sul tasto U7 è
possibile selezionare il
SET Potenza di fiamma
tra quelle disponibili in
fase di emergenza (1-
3-5). Per individuare la
Potenza 3 si deve veri-
ficare la seguente con
-
dizioni:
LED U3 acceso verde
LED U4 acceso verde
SET
Potenza
Fiamma 5
Agendo sul tasto U7 è
possibile selezionare il
SET Potenza di fiamma
tra quelle disponibili in
fase di emergenza (1-
3-5). Per individuare la
Potenza 5 si deve veri-
ficare la seguente con
-
dizioni:
LED U3 acceso verde
LED U4 spento
5.1.7 - RADIOCOMANDO PRECAUZIONI,
CONSIGLI E POSIZIONAMENTO
Precauzioni e consigli:
•
Nei lunghi periodi di inutilizzo si consiglia di rimuovere le
batterie.
•
In fase di utilizzo del radiocomando si consiglia di indiriz-
zarlo verso il ricevitore di segnale della stufa.
•
In fase di non utilizzo si consiglia di riporre il radiocomando
nell’apposito sostegno a muro fornito in dotazione.
•
Maneggiare il radiocomando con cura evitando urti e colpi.
•
Non lasciare il radiocomando in luogo direttamente espo-
sto alla luce del sole o vicino a una fonte di calore.
•
La qualità del segnale ricevente può essere influenzata da
altre sorgenti IR.
Posizionamento:
•
Utilizzare l’apposito sostegno a muro, posizionandolo nel-
la stanza o nell’ambiente di installazione della stufa.
•
Evitare di posizionare il sostegno in vicinanza della stufa e
dal calore generato da essa.
•
Evitare di posizionare il sostegno in vicinanza di correnti
d’aria o comunque fonti di aria fredda come finestre, porte,
ecc..
•
Evitare di posizionare il sostegno su pareti particolarmente
fredde (ponti termici).
•
Si consiglia di fissare il supporto ad un’altezza di 1,5mt dal
pavimento, per evitare rilevazioni sfalsate dovute al fatto
che l’aria fredda si deposita in basso.mando stesso.
5.1.8 - RADIOCOMANDO: SINTONIZZAZIONE
Il radiocomando è un dispositivo che trasmette tramite onde
radio, pertanto non è necessario il puntamento verso l’unità
ricevente inserita a bordo stufa.
In ambiente aperto, il raggio di azione del radiocomando si
estende per circa 10 metri di distanza. In presenza di muri o di
altri ostacoli, il raggio si può ridurre di qualche metro.
Il radiocomando è già sintonizzato con la scheda elettronica
della stufa grazie al processo di produzione aziendale.
A volte però è necessario procedere con la sintonizzazione tra
radiocomando e scheda elettronica della stufa. Questa opera
-
zione può essere necessaria quando: si interrompe il canale di
comunicazione dati tra scheda e radiocomando, si sostituisce
il radiocomando, si crea interferenza tra altri elettrodomestici
e la stufa oppure quando il display del radiocomando segnala
RICERCA CAMPO.
In tali circostanze comparirà sul display la scritta
RICERCA
CAMPO.
Per effettuare tale operazione, procedere come segue:
-
Interrompere l’alimentazione elettrica della stufa dall’in-
terruttore posteriore in posizione “0”
-
Premere i tasti 5 e 7 contemporaneamente: comparirà
la scritta RADIO ID 0#.
-
Con il tasto di scorrimento 4 selezionare NUOVA UNITA‘
e confermare con il tasto 7.
-
Selezionare il valore ID con i tasti 3 e 4 da 0 a 63 ( de
-
fault ID=0 ).
-
Dare alimentazione elettrica alla stufa dall’interruttore
posteriore in posizione “1”
-
Entro 10 secondi dal momento in cui si dà alimentazione
elettrica, confermare l’inserimento dell‘ID con la pres-
sione del tasto 7. In rapida successione comparirà la
scritta UNITA’ CARICATA e poi la visualizzazione dello
stato della stufa a conferma della acquisizione.
ATTENZIONE:
Se compare la scritta CERCA
CAMPO, la sintonizzazione non è andata a buon
fine e dovrà essere ripetuta la procedura.
Summary of Contents for NUA
Page 11: ...11 Informazioni generali PAGINA LASCIATA VOLUTAMENTE BIANCA ...
Page 65: ...11 General information PAGE INTENTIONALLY LEFT BLANK ...
Page 110: ......
Page 111: ......