210 IT/MT/CH
z
Operazioni prima della messa in funzione
NOTA BENE:
Questa operazione può essere svolta
esclusivamente da un elettricista autorizzato.
Collegamento elettrico:
La protezione del sistema di ricarica deve avvenire in conformità con le relative norme nazionali.
Dipende ad esempio dal tempo di disinserzione necessario, dalla resistenza interna di rete, dalla
sezione del conduttore, dalla lunghezza del cavo e dalla max. potenza impostata del sistema di carica.
Le singole fasi della tensione di alimentazione devono essere protette con interruttori automatici per la
protezione dalle sovracorrente, almeno di tipo A (in caso di utilizzo nei Paesi Bassi o in Italia prevedere
in aggiunta sul lato di ingresso interruttori differenziali di tipo A). Questi devono essere certificati
secondo le norme IEC 60898-1, IEC 60947-2 o IEC 61009-1.
Se l'installazione avviene nei Paesi Bassi o in Italia, è necessario un interruttore differenziale di
t
ipo A.
Questo deve essere certificato secondo le norme IEC 61008-1, IEC 61009-1, IEC 60947-2
e IEC 62423. I cavi d
i connessione devono essere progettati per una corrente minima di 16 A.
A sec
onda della lunghezza e del paese di installazione l'elettricista è tenuto a calcolare la sezione
adatta (ad es.: 6 mm²).
ATTENZIONE:
Assicurarsi che i cavi di alimentazione collegati al Wallbox
1
siano privi di
tensione.
Se possibile, il Wallbox
1
deve essere montato in modo da essere riparato dalla pioggia diretta,
per evitare ad es. la formazione di ghiaccio, danneggiamenti causati dalla grandine o situazioni
simili. Se possibile, evitare di esporre il Wallbox
1
ai raggi solari diretti.
Il Wallbox
1
dovrebbe essere montato in prossimità dei cavi di alimentazione previsti per un
Wallbox.
Avvitare la parte posteriore metallica
18
alla parete, utilizzando tasselli
17
e viti
16
. A tale scopo
è possibile
utilizzare la parte posteriore metallica
18
come sagoma (schema di foratura).
Allentare le 7 viti del coperchio del lato posteriore
19
.
Rimuovere il coperchio del lato posteriore
20
e metterlo da parte.
Agganciare quindi il Wallbox
1
alla parte posteriore metallica
18
. I fori di aggancio
21
fungono da
supporto.
Allentare il passacavo
27
.
Far passare i cavi di connessione attraverso il condotto per i cavi
27
, successivamente attraverso la
guida di gomma
15
(utilizzare un cavo senza guaina).
Allentare le 2 viti
29
del serracavo
28
.
Far passare il cavo elettrico sotto il serracavo
28
.
Non utilizzare conduttori singoli per l'alimentazione di tensione. Utilizzare solo cavi con guaina.
Sguainare la linea elettrica per circa 50 mm.
Rimuovere l'isolamento dai singoli conduttori per circa 7 mm.
Collegare i cavi elettrici nel modo seguente: Inserire il cavo di connessione nel passacavo a vite.
Collegare il cavo elettrico L1 al morsetto a vite della connessione alla rete L1
30
.
Collegare il cavo elettrico L2 al morsetto a vite della connessione alla rete L2
31
.
Collegare il cavo elettrico L3 al morsetto a vite della connessione alla rete L3
32
.
Collegare il cavo elettrico neutro al morsetto a vite neutro
33
.
Collegare il cavo elettrico del conduttore di protezione al morsetto a vite del conduttore di prote-
zione
34
.