
Manuale per l'UTENTE
17
di
216
IT
ALIANO
Erogazione
continua
è
possibile erogare il caffè utilizzando il
pulsante posto sotto i singoli display (
13
).
Alla pressione del pulsante la mac
-
china erogherà la tipologia di caffè
preimpostata dalla casa produttrice.
Per interrompere l'erogazione ripre
-
mere il pulsante.
6.5.3
Programmazione caffè automatico
La programmazione di ogni dose deve essere ef-
fettuata con caffè macinato nuovo e non con
fondi di caffè precedentemente utilizzati.
La macchina è già programmata dalla fabbrica. Qualora si desi
-
deri modificare le dosi del caffè, vedere il par. 7.1 a pagina 20.
13
6.6
Erogazione vapore
Evitare di dirigere il vapore verso le mani o altre
parti del corpo. Non toccare le lance vapore con le
mani nude; utilizzare i DPI adeguati.
L’utilizzo della lancia vapore deve essere sempre
preceduto dall’operazione di spurgo della
condensa per almeno 2 secondi.
• Immergere la lancia vapore nel
liquido da riscaldare;
• abbassare la leva del rubinetto;
• per terminare l'erogazione, riportare
la leva verso l'alto.
Per ottenere una schiumatura ottimale si consiglia di seguire
queste semplici regole:
• riscaldare solamente la quantità di latte che si intende
utilizzare, una volta riscaldato, esso dovrà essere versato
interamente dal bricco e non riscaldato di nuovo;
• schiumare il latte partendo da una temperatura di circa
4°C.
Per mantenere sempre in perfetta efficienza i ter
-
minali delle lance vapore, si consiglia di effettuare
una breve erogazione a vuoto al termine di ogni
utilizzo. Tenere costantemente puliti i terminali
mediante un panno inumidito in acqua tiepida. Lasciare im-
mersa la lancia vapore nel latte solamente per il tempo ne-
cessario al riscaldamento.
Non aprire il rubinetto vapore con la lancia vapore
immersa nel latte e macchina spenta perchè
quest'ultima aspirerebbe il latte all'interno delle
tubazioni.
6.5.4
Erogazione caffè manuale
(modello F.R.C.)
Per ottenere un caffè migliore lasciare il filtro in
infusione per qualche secondo agendo sulla leva.
Durante l'erogazione del caffè, non togliere il por-
tafiltro dal gruppo erogatore.
Se è stato programmato, è possibile, prima di inse-
rire il portafiltri, effettuare un risciacquo del grup
-
po, premendo il tasto START/STOP (erogazione
continua) o il pulsante manuale.
In questo caso i 2 pulsanti NON devono essere impiegati per
l'erogazione del caffè, in quanto la quantità d'acqua prodot-
ta non è sufficiente.
• Posizionare la tazza sotto il beccuc
-
cio erogazione;
• abbassare la leva posta in fianco al
gruppo (14). La quantità di eroga
-
zione di caffè sarà proporzionale
alla posizione verso il basso della
leva;
• per terminare l'erogazione, ripor
-
tare in alto la leva.
6.5.5
Programmazione caffè manuale
La programmazione di ogni dose deve essere ef-
fettuata con caffè macinato nuovo e non con
fondi di caffè precedentemente utilizzati.
La macchina è già programmata dalla fabbrica. Qualora si desi
-
deri modificare le dosi del caffè, vedere il par. 7.1 a pagina 20.
14
Summary of Contents for SAEP
Page 215: ......