background image

2

 

NORME DI SICUREZZA PER SMERIGLIATRICI ANGOLARI

.

 

  

  

-  Non utilizzare la macchina per scopi diversi da quelli indicati in queste istruzioni. 

     L’uso per qualsiasi altra finalità sarà considerato uso improprio. 
     In tal caso sarà l’utente e non l’azienda produttrice ad essere ritenuto 
     responsabile di eventuali danni o lesioni.

  

-  L’azienda produttrice non è responsabile per eventuali modifiche apportate 

     all’utensile da parte dell’utente o per danni causati da tali modifiche.

  

-  Quando si lavora in ambiente polveroso mantenere pulite le aperture di 

     ventilazione. Se risulta necessario pulire la polvere, distaccare prima 
     l’alimentazione e usare oggetti non metallici per pulire la polvere, facendo 
     attenzione di non guastare le parti interne della macchina. Se utilizzato dopo 
     essere stato fatto raffreddare con aperture di ventilazione intasate l’utensile si 
     surriscalderà.

Altre esigenze di sicurezza in tutte le operazioni
Contraccolpo e relative avvertenze di pericolo

Un contraccolpo è l’improvvisa reazione in seguito ad agganciamento oppure 
blocco di un accessorio in rotazione come può essere un disco abrasivo, platorello, 
spazzola metallica ecc. Se si aggancia o si blocca, il portautensile/accessorio, si 
provoca un arresto improvviso della rotazione dello stesso e si spinge l’utensile a 
ruotare nel senso inverso. Se ad esempio un disco abrasivo resta agganciato o 
bloccato nel pezzo in lavorazione, il bordo del disco abrasivo che è inserito nel 
pezzo in lavorazione può rimanere impigliato provocando in questo modo una 
rottura oppure un contraccolpo del disco abrasivo. Il disco abrasivo potrebbe 
scagliarsi contro o sfuggire all’operatore a seconda della direzione di rotazione che 
ha nel momento in cui si blocca. In tali situazioni è possibile che le mole abrasive 
possano anche rompersi. Il contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo non 
appropriato oppure non corretto dell’elettroutensile e può essere evitato osservando 
le indicazioni riportate qui di seguito. 
 

•  Tenere sempre ben saldo l’elettroutensile e portare il proprio corpo e le 

    proprie braccia in una posizione che permetta di compensare le forze 
    di contraccolpo. Se possibile utilizzare sempre l’impugnatura supplemen-
    tare in modo da poter avere maggior controllo su forze di contraccolpi o 
    inavvertite reazioni della coppia che si sviluppano durante la fase di avvio. 

    Prendendo appropriate misure di precauzione l’operatore può essere in grado di 
    tenere sotto controllo tali forze.

•   Mai avvicinare la propria mano alla zona degli utensili in rotazione. 

Nel 

    corso dell’azione di contraccolpo

 

il portautensile o accessorio potrebbe 

    

scagliarsi sulla mano dell’utente.

•   Evitare di avvicinare il proprio corpo alla zona dell’elettroutensile in 
    movimento in caso di contraccolpo. 

Un contraccolpo provoca lo spostamento 

    improvviso dell’elettroutensile nella direzione opposta a quella della rotazione 
    della mola abrasiva al punto di blocco.

 •  Perare con particolare attenzione in prossimità di angoli, spigoli taglienti 
    ecc. Evitare di provocare intralci o far rimbalzare i portautensili o accessori. 

    

28

2

 

NORME DI SICUREZZA PER SMERIGLIATRICI ANGOLARI

.

    L’utensile in rotazione ha la tendenza a rimanere bloccato in angoli, spigoli 
    taglienti oppure in caso di rimbalzo. Ciò provoca una perdita del controllo oppure 
    un contraccolpo.

 •  Non utilizzare lame per seghe a catena o lame dentellate. 

Questo tipo di 

    accessori provocano spesso un contraccolpo oppure la perdita del controllo 
    sull’elettroutensile.

 •  Se possibile fissare sempre il pezzo da forare con morsetti o con una 
    morsa a vite.
Particolari avvertenze per operazioni di levigatura e di troncatura:
 •  Utilizzare esclusivamente dischi abrasivi di dimensioni consigliate per 
    l’elettroutensile in dotazione e sempre con relativa cuffia di protezione. 

    Utensili abrasivi che non sono previsti per l’elettroutensile non possono essere 
    sufficientemente protetti e sono pertanto rischiosi.

 •  Utilizzare sempre la cuffia di protezione prevista per il tipo di utensile 
    abrasivo utilizzato. La cuffia di protezione deve essere fissata 
    all’elettroutensile e regolata in modo tale da poter garantire la massima 
    sicurezza, cosicché il disco sia esposto il minimo possibile verso
    l’operatore. 

Il riparo deve proteggere l’operatore da frammenti, da contatti 

    accidentali con la mola, e da scintille che potrebbero dare fuoco agli indumenti.

 •  Utilizzare i dischi esclusivamente per gli scopi previsti. Per esempio si 
    sconsiglia di eseguire lavori di levigatura con la superficie laterale di un 
    disco da taglio. 

Dischi da taglio sono previsti per l’asportazione di materiale con 

    il bordo del disco. Esercitando pressione ai bordi di questi dischi vi è pericolo di 
    romperli.

 •  Utilizzare sempre flange di serraggio in perfetto stato nonché di 
    dimensione e forma corretta per il disco in uso. Le flange sostengono il
    disco riducendo il più possibile il pericolo di rottura. Flange per dischi da 
    taglio possono essere differenti da flange per dischi abrasivi.
 •  Non utilizzare mai dischi usurati previsti per elettroutensili più grandi. 
    

Dischi previsti per elettroutensili più grandi non sono concepiti per la 

    velocità superiore di elettroutensili più piccoli e possono rompersi. 

 

-  

Prestare attenzione al senso di rotazione del  disco. 

La reazione della coppia 

    avviene nel senso opposto rispetto a quello di rotazione al momento di blocco e 
    ciò potrebbe causare una perdita di controllo dell’utensile.
 -  

Guidare la macchina in modo tale che scintille e polvere vengano scagliati 

    in direzione opposta all’operatore.

 Le scintille causate dal lavoro con l’utensile 

    potrebbero danneggiare capi o provocare ustioni.

 

-  

Non svolgere operazioni di sbavatura e/o taglio su superfici metalliche con 

    vernice ancora fresca.

 Sussiste il pericolo di combustione da vernice fresca.

 

-  

Non tagliare materiali infiammabili (legno, plastica, etc.) e pannelli a strati 

    contenenti

 

materiali di questo tipo. 

Sussiste il rischio di incendio.

 

-  

Non tagliare o sbavare impianti sotto sforzo. 

Sussiste il pericolo di esplosione.

 -  

Prima di tagliare o sbavare cisterne, tubature, impianti etc. che contengano 

     

29

IT

IT

Summary of Contents for SH115L

Page 1: ...www status tools com ANGLE GRINDER SMERIGLIATRICE ANGOLARE WINKELSCHLEIFER ENG BG IT DE RU Originalbetriebsanleitung Original instructions Istruzioni originali SH115L SH125L SH125SF...

Page 2: ...l reduce risk of electric shock b Avoid body contact with earthed or grounded surfaces such as pipes radiators ranges and refrigerators There is an increased risk of electric shock if your body is ear...

Page 3: ...Use of the power tool for operations di erent from those intended could result in a hazardous situation 5 EN 2 SAFETY INSTRUCTIONS FOR ANGLE GRINDERS SAFETY INSTRUCTIONS FOR ANGLE GRINDERS 1 SAFETY IN...

Page 4: ...s rotation at the point of the binding For example if an abrasive wheel is snagged or pinched by the workpiece the edge of the wheel that is entering into the pinch point can dig into the 7 EN surfac...

Page 5: ...operations with bonded abrasive cut o wheels are only allowed when a cut o guard is used READ AND SAVE THIS INSTRUCTION MANUAL 2 SAFETY INSTRUCTIONS FOR ANGLE GRINDERS FUNCTIONAL DESCRIPTION This ang...

Page 6: ...utes to match the contact of the carbon brushes and commutator 3 Regularly inspect all mountings and screws and ensure they are properly tightened Showed any of the screws be loose tighten them immedi...

Page 7: ...ter Der Einsatz DE 13 eines Fehlerstromschutzschalters vermindert das Risiko eines elektrischen Schlage 3 Sicherheit von Personen a Seien Sie aufmerksam achten Sie darauf was Sie tun und gehen Sie mit...

Page 8: ...end abgeschirmt oder kontrolliert werden f Schleifscheiben Flansche Schleifteller oder anderes Zubeh r m ssen genau auf die Schleifspindel Ihres Elektrowerkzeugs passen Einsatzwerkzeuge die nicht gena...

Page 9: ...ingen Sie Ihren K rper und Ihre Arme in eine Position in der Sie die R ckschlagkr fte abfangen k nnen Verwenden Sie immer den Zusatzgri falls vorhanden um die gr tm gli che Kontrolle ber R ckschlagkr...

Page 10: ...ck muss auf beiden Seiten der Scheibe abgest tzt werden und zwar sowohl in der N he des Trennschnitts als auch an der Kante f Seien Sie besonders vorsichtig bei Taschenschnitten in bestehende W n de o...

Page 11: ...en damit sie in den Kanal um den Lagersitz eingehen kann Ziehen Sie die Schraube so fest an damit sie die Lockerung zwischen dem Ring der Sicherung und dem Lagersitz so reduzieren k nnen dass eine M g...

Page 12: ...mittel f r die Kunststo teile WARNUNG Das Eindringen von Wasser in das Elektroger t ist nicht ratsam ACHTUNG Um den sicheren und zuverl ssigen Betrieb des Elektrowerkzeuges sicherzustellen lassen Sie...

Page 13: ...uttore sia in posizione OFF prima di inserire la spina Se si trasportano gli utensili con il 1 AVVERTENZE DI SICUREZZA 25 dito sull interruttore o si inserisce la spina nella presa con l interruttore...

Page 14: ...ad altre 2 NORME DI SICUREZZA PER SMERIGLIATRICI ANGOLARI 26 persone presenti di avvicinarsi al portautensile o accessorio in rotazione Nella maggior parte dei casi i portautensili o accessori danneg...

Page 15: ...rticolare attenzione in prossimit di angoli spigoli taglienti ecc Evitare di provocare intralci o far rimbalzare i portautensili o accessori 28 2 NORME DI SICUREZZA PER SMERIGLIATRICI ANGOLARI L utens...

Page 16: ...ura Non lasciare che parti mobili della cu a o li ruotino liberamente Riporre o tagliare qualsiasi lo o parte sporgente Questi possono impigliarsi alle dita dell operatore o nel materiale da lavoro Av...

Page 17: ...re gli utensili abrasivi premere il tasto di bloc caggio dell alberino 2 per bloccare l alberino Azionare il tasto di bloccaggio dell alberino solo ed esclusivamente quando l alberino fermo In caso co...

Page 18: ...perfettamente e deve poter ruotare liberamente Eseguire una prova di funzionamento per almeno 1 minuto e senza sottopor re a carico Non utilizzare mai utensili abrasivi difettosi ovalizzati oppure ch...

Page 19: ...da sbavatura chiave istruzioni scatola Potenza assorbita W Modello Giri a vuoto GPM Diametro del disco Peso kg Tensione Avvia mento lento 230 240V 50Hz Informazioni sul rumore e sulle vibrazioni Emis...

Page 20: ...3 4 1 38 BG 2 5 39 BG...

Page 21: ...2 40 BG 2 41 BG...

Page 22: ...4 5 6 7 8 9 10 11 SH125SF 4 1 43 BG W 230 240V 50Hz EN 60745 LpA 86 dB A pA 3 0dB LwA 97 dB A wA 3 0dB EN 60745 1 ahAG 5 54 m s K 1 5 m s SH115L SH125L SH125SF 800 950 1100 115 125 125 1 75 2 2 3000 1...

Page 23: ...5 6 2 6 6 6 6 6 6 6 6 6 1 5 2 1 9 7 7 6 2 44 BG 5 45 BG...

Page 24: ...IA S R L STATUS ITALIA S R L STATUS SH115L SH125L SH125SF c 2006 42 EC EN 60745 1 2009 A11 2010 EN 60745 2 3 2011 A2 2013 A11 2014 A12 2014 A13 2015 via Aldo Moro 14 A 36060 Pianezze VI ITALY STATUS I...

Page 25: ...1 2 3 1 48 RU 2 4 5 49 RU...

Page 26: ...50 RU 51 RU 2 2...

Page 27: ...3 4 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 SH125SF 52 RU 5 4 4 SH125SF 11 3000 11000 6 53 RU EN 60745 2 3 3 5 2 9 10 8 7 2 10 180 15 30 30 15...

Page 28: ...2 2013 A11 2014 A12 2014 A13 2015 STATUS ITALIA S R L via Aldo Moro 14 A 36060 Pianezze VI ITALY STATUS ITALIA S R L EN 60745 LpA 86 A pA 3 0 LwA 97 A wA 3 0 6 2 7 EN 60745 1 ahAG 5 54 K 1 5 SH115L SH...

Reviews: