background image

Domande Frequenti

Domande Frequenti

Posso utilizzare l’unità 

SLENDERTONE FLEX BT

per

l'esercizio post natale?

Sì. Se si sta utilizzando l’unità 

SLENDERTONE FLEX BT

per

la tonificazione post natale, è necessario iniziare
l’allenamento almeno dopo sei settimane dalla
nascita del bambino e dopo aver consultato il
medico. Se si è stati sottoposti a parto cesareo negli
ultimi tre mesi, è necessario consultare il medico
per l’approvazione prima di utilizzare i pantaloncini

SLENDERTONE FLEX BT

.

Con quale frequenza posso utilizzare la mia unità

SLENDERTONE FLEX BT

?

L’unità 

FLEX BT

può essere utilizzata più volte al

giorno. Lasciar comunque passare almeno sei ore
tra una sessione e l’altra per consentire un pieno
recupero dei muscoli.

Come si capisce che è necessario sostituire gli
elettrodi?

Il segnale potrebbe risultare indebolito anche se le
batterie sono cariche. Ciò indica che gli elettrodi
sono consumati e che dovranno essere sostituiti a
breve. Per verificare che siano proprio gli elettrodi,
sostituire le batterie e/o regolare i pantaloncini per
verificarne il posizionamento corretto. Per
acquistare gli elettrodi di ricambio è sufficiente
recarsi dal rivenditore 

SLENDERTONE

più vicino,

consultare il sito www.slendertone.com.

Gli elettrodi non restano attaccati ai pantaloncini
anche se sono quasi nuovi. Per quale motivo?

Assicurarsi che la parte disegnata di ciascun
elettrodo sia posizionata sui pantaloncini. La parte
nera degli elettrodi dovrebbe essere sempre rivolta
verso l’utente. Premere con forza i bordi di ogni
elettrodo sui pantaloncini prima e dopo ogni seduta.  

La stimolazione è fastidiosa. Cosa posso fare?

Assicurarsi che gli elettrodi siano posizionati
correttamente e premuti saldamente sulla pelle. 
È possibile verificare il posizionamento spegnendo
l’unità e riposizionando i pantaloncini come
descritto a pagina 4. Inoltre, per maggiore confort,
si consiglia di spalmare una crema sulla pelle tra
una seduta e l’altra.

Dopo l’allenamento ho la pelle arrossata. È un
problema?

Un po’ di arrossamento della pelle dopo una seduta
di 

SLENDERTONE FLEX BT

è normale. Questo effetto è

dovuto in parte al maggiore afflusso di sangue sotto
la pelle e dovrebbe scomparire in breve tempo.
Potrebbero inoltre verificarsi degli arrossamenti
della pelle dovuti alla pressione dei pantaloncini. È
normale e si tratta degli stessi segni di pressione

che si otterrebbero indossando vestiti attillati o
stretti. Se il problema persiste si consiglia di
sospendere l’uso dell’unità. In alcuni rari casi,
potrebbe verificarsi una reazione della pelle al gel
presente sugli elettrodi. Contattare il rivenditore

SLENDERTONE

per maggiori informazioni.

Il segnale su una parte del corpo sembra diverso da
quello sull’altra. Cosa devo fare?

1 Se il segnale è più debole su una parte del corpo,

basta semplicemente aumentare l’intensità su
quella parte per rendere l’esercizio più potente.

2 Assicurarsi che tutti gli elettrodi siano posizionati

correttamente (vedere a pagina 4).

3 È inoltre possibile provare a stringere le fibbie con

gancio e anello sulla gamba con il segnale più
debole per vedere se la potenza aumenta.

Percepisco un segnale che passa attraverso il mio
corpo invece che su e giù per le gambe. Perché?

È stata posizionata un’unità di allenamento per
addominali 

SLENDERTONE FLEX

nei pantaloncini

SLENDERTONE FLEX BT

. Il sistema di allenamento per

addominali Slendertone Flex e l’unità di
tonificazione Glutei e Cosce 

SLENDERTONE FLEX BT

non

sono intercambiabili. Se vengono utilizzate insieme
a un abbigliamento scorretto provocano una
stimolazione non equilibrata e una seduta di
tonificazione non efficace.

Percepisco una contrazione sulla parte posteriore
della gamba ma non su quella anteriore. Cosa devo
fare?

Se vengono allenati la parte posteriore della coscia
e il gluteo ma non la parte anteriore, è possibile che
l’elettrodo piccolo sulla parte anteriore della coscia
non copra completamente la borchia metallica
oppure che non aderisca correttamente alla pelle.
Mettere in pausa la sessione, slacciare i
pantaloncini e riposizionare l’elettrodo. Quindi,
stringere il gancio e l’anello in modo che risulti
confortevole.

Percepisco una contrazione sulla parte anteriore
della gamba ma non su quella posteriore. Cosa devo
fare?

Se viene allenata la parte anteriore della coscia ma
non la parte posteriore o il gluteo, è possibile che
l’elettrodo piccolo posizionato a livello dei glutei
non copra completamente la borchia metallica
oppure che non aderisca correttamente alla pelle.
M e t t e re in pausa la sessione, slacciare i pantaloncini
e riposizionare l’elettrodo. Quindi, stringere il
gancio e l’anello in modo che risulti confortevole.

D

R

D

R

D

R

D

R

D

R

D

R

D

R

D

R

Percepisco una contrazione su una gamba ma non
sull’altra. Cosa devo fare?

Se una gamba non riceve il segnale, provare le
seguenti operazioni:
1 Stringere maggiormente il gancio e l’anello sulle

gambe e sulla vita dei pantaloncini 

FLEX

SLENDERTONE FLEX BT

per vedere se la situazione

cambia.

2 Mettere in pausa l’esercizio, slacciare i

pantaloncini e assicurarsi che tutti gli elettrodi sul
lato senza segnale coprano completamente le
borchie metalliche e aderiscano alla pelle.
Riposizionare quelli che non aderiscono alla pelle
e all’alloggiamento dell’elettrodo, stringere i
pantaloncini e iniziare nuovamente l’esercizio.

3 Se nessuna delle soluzioni descritte sopra risolve

il problema, contattare il rivenditore 

SLENDERTONE

per maggiori informazioni.

Ho inserito delle batterie nuove ma non percepisco
alcun segnale. Perché?

Tale evento può verificarsi con alcune batterie di
bassa qualità. Per ottenere maggiori risultati e per
un uso ottimale del sistema di tonificazione Glutei 
e Cosce 

SLENDERTONE FLEX BT

, si consiglia di utilizzare

sempre batterie alcaline di alta qualità.

Ho raggiunto un’intensità di 99 ma desidero una
contrazione più forte. Cosa devo fare?

Per una contrazione più forte sui glutei, utilizzare i
pantaloncini 

SLENDERTONE FLEX BT

in posizione seduta.

Per migliorare le contrazioni sulla parte anteriore
delle cosce, provare a stringere il gancio e l’anello
sulle gambe.

I miei polpacci sono contratti. È normale?

Sì. La tecnologia 

C

.

S

.

I

. stimola i nervi che 

controllano i muscoli. La stimolazione del nervo
sciatico provoca una contrazione dei polpacci che 
è assolutamente normale finché la sensazione
percepita risulta gradevole.

Sento un formicolio sopra il ginocchio. È normale?

Sì. Tuttavia, se in passato si sono verificati pro b l e m i
alle articolazioni, in part i c o l a re nell’area del
ginocchio, fare riferimento alla sezione “Cosa fare e
cosa non fare” a pagina 10 .

Nel programma 4 ci sono lunghi ritardi, in
particolare se si usa il tasto di pausa. Perché?

Le fasi di rilassamento dell’unità 

SLENDERTONE FLEX BT

hanno sempre una durata uguale o maggiore delle
fasi di contrazione. La fase di rilassamento più 
lunga nel programma 4 dura 10 secondi. Se, dopo
aver messo in pausa una sessione, si riavvia l’unità
durante una fase di contrazione, l’unità non
continuerà la stimolazione finché quel ciclo di
contrazione/rilassamento non sarà completato. 
Tale ciclo potrebbe durare anche 20 secondi, ma 
una volta terminato, il programma continuerà
normalmente.

Posso utilizzare l’unità slendertone flex bt per il
trattamento dei muscoli che risultano indeboliti
dopo l’immobilità dovuta a un incidente?

L’unità 

SLENDERTONE FLEX

può essere utilizzata anche

dopo un incidente. È necessario consultare il
medico o il fisioterapista per stabilire un 
programma di riabilitazione con l’unità 

SLENDERTONE

FLEX BT

, che migliorerà in tutta sicurezza la forza e il

tono dei muscoli addominali.

D

R

D

R

D

R

D

R

D

R

D

R

D

R

D

R

Garanzia del Prodotto

Se si dovesse verificare un guasto entro i primi due anni dalla
data d’acquisto, 

SLENDERTONE

procederà alla sostituzione o alla

r i p a razione  dell’unità  o  della  parte  difettosa  senza  alcun
addebito di manodopera o materiale, a condizione che l’unità *:
• sia stata utilizzata per lo scopo appropriato e nel modo

descritto nel presente manuale di istruzioni;

• non sia stata collegata ad un alimentatore non adatto;

• non sia stata sottoposta ad utilizzi errati o trascuratezza;
• non sia stata modificata o riparata da persone diverse da 

un responsabile autorizzato 

SLENDERTONE

.

Questa garanzia assolve gli obblighi nazionali sulla garanzia 
e non influisce sui diritti del consumatore.

* Sono esclusi i materiali di consumo (ad esempio, gli 
elettrodi, la fascia e così via), in quanto soggetti a 
normale usura e lacerazione.

D

R

6

7

Multi Flex BT IM  04/01/2006  10:36  Page 57

Summary of Contents for Flex BT

Page 1: ...Medical Research Ltd Parkmore Business Park West Galway Ireland Copyright 2005 Bio Medical Research Ltd All rights reserved SLENDERTONE and c s i are registered trademarks and FLEX BT and SLENDERTONE...

Page 2: ...n This function only remains active during the session in which it is activated Deactivate the keylock function by performing the same action again 3 Mute Function Fig f If you want to switch off your...

Page 3: ...locator Do not throw the covers away as you will need them later Turn the shorts right side out Battery Insertion 4 To open the battery compartment press the embossed arrow and slide the cover off Wit...

Page 4: ...contraction on the front of my leg but not the back What should I do If the front of your thigh is being exercised but not the back of your thigh or your bottom the small pad on your bottom is not co...

Page 5: ...hing on the LCD Possible cause The pads are worn Pads not covering studs Too many consecutive sessions Poor pad contact with skin Pads not covering metal stud Pads are worn Pads on wrong way around Co...

Page 6: ...100 Nylon Stretch hook and loop 90 Nylon 10 OP At the end of the product lifecycle do not throw this product into the normal household garbage but bring it to a collection point for the recycling of e...

Page 7: ...auche Le bouton Programme est galement verrouill Pour d sactiver le verrouillage et pouvoir de nouveau changer le niveau d intensit il vous suffit de renouveller la manipulation 3 Fonction de discr ti...

Page 8: ...vec l arri re du short orient vers le haut 2 Retirez les films protecteurs des deux grandes lectrodes Fig a et placez chacune des lectrodes sur les supports pr vus cet effet en utilisant les marques d...

Page 9: ...au Interrompez l exercice d tachez vos shorts et repositionnez l lectrode Ensuite rattachez fermement le velcro tout en veillant ce que cela reste confortable Je ressens une contraction l avant de ma...

Page 10: ...uvais contact entre les lectrodes et la peau Les lectrodes ne recouvrent pas les vis en m tal Les lectrodes sont us es Les lectrodes sont plac es l envers Les films protecteurs sont encore sur les lec...

Page 11: ...recyclage En r utilisant certaines pi ces ou mati res premi res des produits usag s vous apportez une contribution importante la protection de l environnement Veuillez contactez vos autorit es locale...

Page 12: ...reglers Diese Tastensperre gilt auch f r die Programmtaste Wenn Sie die Tasten sperre aufheben m chten dr cken Sie einfach erneut dieselben Tasten 3 Stummschaltung Abb f Sie k nnen die Stummschaltung...

Page 13: ...on den beiden gro en Elektroden Abb a und bringen Sie sie Ihrer Figur entsprechend s Positionierungs anleitung an den vorgesehenen Stellen an Abb b Werfen Sie die Abdeckungen nicht weg da diese sp ter...

Page 14: ...Sie die Anwendung l sen Sie die Shorts und bringen Sie die Elektrode wieder richtig an Dann schlie en Sie den Klettverschluss wieder so dass er fest sitzt aber nicht einengt F A F A F A F A F A F A F...

Page 15: ...decken die Metallkn pfe nicht vollst ndig ab Die Elektroden abgenutzt Die Elektroden wurden verkehrt herum angebracht Die Abdeckungen befinden sich noch auf den Elektroden Schlechter Kontakt zwischen...

Page 16: ...ben tigen Elektrischer und elektronischer Abfall kann umweltsch dlich sein Unsachgem e Entsorgung kann gesundheitssch dlich sein und zur Bildung von Giftstoffen in der Luft im Wasser und in der Erde f...

Page 17: ...de los botones tambi n bloquea el bot n de programas Si activa el bloqueo de los botones de intensidad durante una sesi n solamente permanecer activo durante esa sesi n Para desconectar el bloqueo de...

Page 18: ...de mayor tama o de acuerdo con las l neas de posici n que mejor se ajusten a su figura Fig b No deseche los protectores ya que puede que los necesite m s adelante 3 Repita el paso 2 para los cuatro e...

Page 19: ...rte delantera del muslo el electrodo peque o de la parte frontal del muslo no cubre el pasador met lico correctamente o no est apoyado de forma plana contra la piel Haga una pausa en el ejercicio desa...

Page 20: ...os electrodos con la piel Los electrodos no cubren el pasador met lico Los electrodos est n gastados Los electrodos est n colocados al rev s Los pl sticos protectores siguen puestos en los electrodos...

Page 21: ...ura habitual de su vivienda Ll velo a un punto limpio para reciclado de equipos electr nicos Algunos de los materiales de este producto pueden ser reutilizados si los lleva a un punto limpio Al reutil...

Page 22: ...ling is geactiveerd dan is deze functie niet meer geactiveerd wanneer u de unit weer inschakelt U kunt de vergrendeling opheffen door gewoon nogmaals op de bovenste en onderste helft van de linker int...

Page 23: ...richt 2 Verwijder de beschermlagen van de twee grote elektroden Fig a en plaats deze met behulp van de richtlijnen die het best uw figuurmaat aangeven op de markeringen voor de grote elektroden Fig b...

Page 24: ...g weer strak maar aangenaam vast V A V A V A V A V A V A V A Ik kan een spiersamentrekking in mijn ene been voelen maar niet in de andere Wat moet ik doen Als het signaal niet op n van uw benen overge...

Page 25: ...ssen elektrode en huid Elektroden bedekken de metalen contactpunten niet Elektroden zijn versleten Elektroden zijn verkeerd om aangebracht Beschermlagen zitten nog op de elektroden Slecht contact met...

Page 26: ...moet u het naar een inzamelpunt brengen voor de recyclage van elektronische apparatuur Sommige materialen van het product kunnen worden hergebruikt als u ze naar een inzamelpunt brengt Door onderdelen...

Page 27: ...ll unit Se viene visualizzato il messaggio di errore E003 o E004 nell unit si verificato un errore interno ed necessario richiederne la riparazione Evitare di bagnare l unit per pulirla utilizzare un...

Page 28: ...cosce e dagli elettrodi piccoli sulla parte anteriore delle cosce Premere tutti gli elettrodi in maniera decisa sul fondo schiena e sulle cosce quindi riallacciare le aperture delle gambe Nota Non ge...

Page 29: ...cepisco una contrazione sulla parte anteriore della gamba ma non su quella posteriore Cosa devo fare Se viene allenata la parte anteriore della coscia ma non la parte posteriore o il gluteo possibile...

Page 30: ...borchie Troppe sessioni consecutive Contatto dell elettrodo con la pelle non corretto Gli elettrodi non coprono le borchie metalliche Gli elettrodi sono consumati Gli elettrodi sono posizionati al con...

Page 31: ...io delle apparecchiature elettroniche Alcuni materiali possono infatti essere riutilizzati se il prodotto viene portato presso un punto di raccolta per il riciclaggio Il riutilizzo di alcune parti o m...

Page 32: ...amb m bloqueia o bot o de programas Esta fun o permanece activa apenas durante a sess o na qual activada Desactive a fun o de bloqueio de tecla repetindo o procedimento 3 Fun o Sil ncio Fig f Se desej...

Page 33: ...s dos el ctrodos grandes utilizando a guia de posicionamento que melhor se adaptar ao seu corpo Fig b N o deite fora as coberturas uma vez que pode precisar delas mais tarde 3 Repita o passo 2 com os...

Page 34: ...uma contrac o na parte da frente da minha perna mas n o na parte de tr s O que devo fazer Se a parte da frente da sua coxa estiver a ser exercitada mas a parte de tr s da sua coxa ou n degas n o estiv...

Page 35: ...das sess es consecutivas Contacto fraco do el ctrodo com a pele Os el ctrodos n o cobrem os pernos met licos Os el ctrodos est o gastos Os el ctrodos est o colocados ao contr rio As coberturas ainda e...

Page 36: ...e recolha para reciclagem de equipamento electr nico Alguns materiais do produto podem ser reutilizados se levar o produto a um ponto de reciclagem Ao permitir a reutiliza o de algumas partes ou mat r...

Reviews: