16
17
I
I nostri prodotti sono studiati per raggiungere i massimi standard qualitativi, funzionali e di design Ci auguriamo che la
vostra nuova friggitrice LUXOR di PALSON sia di vostro gradimento.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI
Per ridurre il rischio di lesioni o danni materiali, quando si utilizzano gli elettrodomestici è opportuno adottare sempre
misure di sicurezza basilari, tra cui le seguenti:
- Non accendere mai la friggitrice prima di riempirla di olio.
- Mantenere fuori dalla portata dei bambini durante e dopo l’uso, dato che l’olio al suo interno si mantiene caldo per
molto tempo.
- Non lasciare mai che il cavo entri in contatto con superfici calde, né che penda dal bordo del piano di lavoro/cottura,
poiché un bambino potrebbe afferrarlo e tirare la friggitrice.
- Non toccare mai il corpo della friggitrice, né estrarre l’olio o muovere la friggitrice quando l’olio è caldo.
- Dopo la pulizia, assicurarsi che tutti i pezzi siano completamente asciutti prima di utilizzarli.
- Non lasciare mai la friggitrice incustodita mentre è in funzione.
- È opportuno controllare i bambini per evitare che giochino con questo apparecchio.
- Se il cavo elettrico è danneggiato, dovrà essere sostituito dal produttore o dal servizio di assistenza autorizzato o da
un tecnico qualificato, onde evitare eventuali pericoli.
- Fare attenzione al vapore durante la cottura e quando si apre il coperchio, per evitare di bruciarsi.
- Non collocare mai la friggitrice vicino o sopra le piastre calde della cucina.
- Questa friggitrice è destinata esclusivamente per l’uso domestico.
- Scollegare sempre la friggitrice dopo l’uso.
- Non immergere la friggitrice nell’acqua.
- Questo prodotto non è adatto all’uso da parte di persone (bambini compresi) la cui esperienza, le cui conoscenze o il
cui stato fisico, sensoriale o mentale non consenta loro di utilizzarlo in modo sicuro, a meno che non abbiano ricevuto
istruzioni relative all’uso dell’apparecchio da parte di una persona responsabile della loro sicurezza o non siano sotto
la supervisione di quest’ultima. È opportuno che i bambini facciano uso dell’apparecchio sotto la supervisione di un
adulto per evitare che lo utilizzino come un giocattolo.
Prima di collegarla alla presa elettrica
- Assicurarsi che la fonte di alimentazione elettrica corrisponda a quella che compare nella parte inferiore della
friggitrice.
Precedentemente al primo utilizzo
1 Rimuovere tutti gli involucri.
2 Montaggio: Si vedano i paragrafi: “per smontare” e “per montare ed utilizzare”.
3 Lavare i pezzi. Si veda il paragrafo “cura e pulizia”.
Per smontare
1 Alzare il coperchio.
2 Estrarre il cestello.
Per montare ed utilizzare
1 Versare l’olio fino a raggiungere un livello compreso tra le tacche “MAX” (massimo) e “MIN” (minimo).
2 Introdurre il cestello e chiudere il coperchio.
3 Selezionare sul pannello di controllo (7) la temperatura desiderata.
4 La spia luminosa (6) si spegnerà quando l’olio raggiungerà la temperatura selezionata per iniziare a friggere.
Riempire il cestello ed introdurlo nell’olio. Non superare le quantità massime di alimenti stabilite. La luce si accenderà
e spegnerà mentre la friggitrice mantiene la temperatura.
5 Quando è pronto, rimuovere il coperchio e sollevare il cestello, collocandolo sull’appendino (8).
6 Per riutilizzare l’olio, lasciarlo raffreddare e quindi filtrarlo attraverso una mussola o una carta assorbente.
7 Scollegare sempre la friggitrice dopo l’uso.
Consigli
- Utilizzare la friggitrice solo su una superficie pulita, asciutta, piana, stabile e resistente al calore, lontana dal bordo.
- Non utilizzare mai la friggitrice senza olio o con un livello d’olio insufficiente.
- Si consiglia i utilizzare un olio di buona qualità per friggere. Si possono utilizzare altri oli se il produttore li raccomanda
specificatamente per friggere. Non mescolare mai gli oli.
- Gli alimenti precotti richiedono una temperatura più elevata rispetto agli alimenti crudi.
- Cucinare completamente gli alimenti. È possibile che la parte esterna sembri cotta, mentre quella interna è ancora
cruda.
- Lasciare la friggitrice con l’olio (raffreddato e filtrato) all’interno, pronto all’uso. Il coperchio evita che entri la
polvere.
- Prima di friggere alimenti impanati, eliminare l’eccesso di impanatura.
- Per cucinare le patate, tagliarle in pezzi di uguali dimensioni, affinché cuociano in modo uniforme. Sciacquarle e
asciugarle prima di cucinarle. Per ottenere migliori risultati, utilizzare patate farinose e asciutte.
- Per prolungare la vita utile della friggitrice, filtrare l’olio dopo ogni utilizzo e cambiarlo dopo averlo utilizzato 8-10
volte.
- Scuotere via il ghiaccio in eccesso prima di friggere gli alimenti congelati.
- Per ottenere cibi più croccanti, friggere senza coperchio.
- Utilizzare solo utensili di metallo nella friggitrice, dato che la plastica o il caucciù si rovinano a contatto con l’olio caldo.
Non lasciare gli utensili di metallo all’interno della friggitrice, poiché si scaldano.
- Non friggere gli alimenti senza il cestello in dotazione.
Capacità massima degli alimenti
- Patate fresche 800 g.
- Patate congelate 600 g.
Capacità di olio
- Olio massimo 2,0 litri
- Olio minimo 1,3 litri
Cura e pulizia
- Non iniziare mai a pulire fino a che l’olio non si sia raffreddato.
- Scollegare sempre la friggitrice prima di pulire.
- Estrarre l’olio dalla friggitrice versandolo utilizzando il beccuccio di drenaggio (9), che si trova sul bordo del corpo
della friggitrice (4).
- Carcassa: passare un panno umido ed asciugare completamente. Non immergerla mai nell’acqua.
- Corpo della friggitrice: dopo ogni utilizzo, riempirlo di acqua calda e detersivo e lasciarlo in ammollo per 20 minuti.
Quindi, utilizzare un detergente non abrasivo.
- Coperchio: Dopo ogni utilizzo, lasciarla a bagno per 20 minuti in acqua calda e detersivo.
- Cestello: Dopo ogni utilizzo, estrarla e lasciarla a bagno per 20 minuti in acqua calda e detersivo. In seguito, utilizzare
uno spazzolino con setole dure.
- Il coperchio e il cestello si possono lavare anche il lavastoviglie.
Questo apparecchio è conforme alla Direttiva della Comunità Economica Europea 89/336/CEE.
Grazie per la fiducia accordataci scegliendo uno dei nostri prodotti.
Summary of Contents for LUXOR
Page 13: ...24 25 AR...