62
4. Esecuzione di una misurazione
Eseguire la misurazione su una superficie dura e livellata.
1.
Accendere l’apparecchio.
Sul display lampeggia
l’indicazione “CAL”,
quindi viene visualiz-
zata l’indicazione
“0.0 kg”.
* Se si sale sull’unità prima che sia visualiz-
zata l’indicazione “0.0 kg”, appare il messag-
gio di errore “Err”.
2.
Quando il display visualizza “0.0 kg”,
estrarre l’unità display.
Nota:
Non estrarre l’unità display prima che
sul display appaia l’indicazione
“0.0 kg”. Se non si procede in questo
modo, il peso visualizzato sul display
viene aggiunto al peso dell’utente,
determinando un risultato errato.
3.
Selezionare il numero di profilo perso-
nale.
Premere il pulsante del numero di profilo perso-
nale mentre si tiene in mano l’unità display. Il
numero selezionato viene visualizzato dopo
aver lampeggiato una volta.
Se viene visualizzato il display che segue:
nel numero di profilo personale selezionato non
sono memorizzati i dati personali dell’utilizza-
tore. Fare riferimento alla Sezione 3 per memo-
rizzare i propri dati.
4.
Avvio della misurazione.
1)
Salire sull’unità principale e posizionare i
piedi sugli appositi elettrodi, distribuendo
uniformemente il proprio peso.
2)
Quando sul display viene visualizzata
l’indicazione “START”, allungare le brac-
cia davanti a sé mantenendo un angolo di
90° rispetto al corpo.
3)
Al termine della misu-
razione viene visualiz-
zato nuovamente il
peso. A questo punto è
possibile scendere
dall’unità.
Se i dati personali non vengono
memorizzati sull’unità (modalità
Ospite):
1) Premere il pulsante GUEST mentre
si tiene l’unità display.
2) Sul display viene visualizzata l’indi-
cazione “G” di GUEST (Ospite).
3) Impostare i dati personali (età,
sesso e altezza). Leggere i punti da
3 a 4 della Sezione 3, Imposta-
zione e memorizzazione dei dati
personali.
Sul display viene visualizzato il valore relativo al
peso, che lampeggia due volte.
L’unità inizia quindi a misurare la percentuale di
grasso corporeo, il livello di grasso viscerale, la
percentuale di muscoli scheletrici, il BMI e il meta-
bolismo a riposo.
Compaiono gradualmente gli indicatori della barra
di avanzamento della misurazione nella parte infe-
riore del display, da sinistra a destra.
HBF-511_main.book 62 ページ 2012年2月3日 金曜日 午前10時40分
Summary of Contents for BF511
Page 19: ...18 9 Technical Data HBF 511_main book 18...
Page 37: ...36 9 Donn es techniques HBF 511_main book 36...
Page 55: ...54 9 Technische Daten HBF 511_main book 54...
Page 73: ...72 9 Dati tecnici HBF 511_main book 72...
Page 91: ...90 9 Datos t cnicos HBF 511_main book 90...
Page 109: ...108 9 Technische gegevens HBF 511_main book 108...
Page 111: ...110 1 2 3 HBF 511_main book 110...
Page 113: ...112 100 81 HBF 511_main book 112...
Page 118: ...117 4 RU 90 90 1 2 3 HBF 511_main book 117...
Page 119: ...118 4 5 Last Value 6 17 HBF 511_main book 118...
Page 123: ...122 8 OMRON HBF 511_main book 122...
Page 127: ...126 9 HBF 511_main book 126...
Page 128: ......
Page 131: ...BF511 HBF 511B E HBF 511T E S E E LR6 AA R6 AA R6 AA BF 93 42 EEC...
Page 132: ...AR OMRON...
Page 133: ...OMRON 0 0 kg 0 0 kg 0 0 kg 0 0 kg GUEST G GUEST OMRON...
Page 134: ...AR _ _ _ _ _ _ WHO Omron Healthcare CAL 0 0 kg kg 0 0 Err 0 0 kg...
Page 135: ...HD McCarthy Gallagher OMRON HEALTHCARE Omron Healthcare...
Page 136: ...AR...
Page 137: ......
Page 138: ...AR CAL 0 0 kg 0 0 kg Err 0 0 kg 0 0 kg GUEST GUEST GUEST G START...
Page 139: ...CAL 0 0 kg 0 0 kg USER SET SET CAL 0 0 kg 0 0 kg USER SET Clr 0 0 kg...
Page 140: ...AR CAL 0 0 kg 0 0 kg SET SET 0 0 kg CAL 0 0 kg 0 0 kg kg lb lb kg in cm SET...
Page 141: ...SET GUEST AA...
Page 142: ...AR...
Page 143: ...BI BF511 BF511 BF511 OMRON BF511 BMI Guest OMRON BF511...
Page 144: ...AR EMC...
Page 145: ...BF511 OMRON BMI OMRON BF511 OMRON...