Nordcap EN1 Series Use, Maintenance And Installation Manual Download Page 5

IT - 5

RISCHI DOVUTI ALLE BASSE/ELEVATE TEMPERATURE
In prossimità delle zone con pericolo di temperature basse/elevate, sono 
stati apposti degli adesivi indicanti “PERICOLO TEMPERATURA”.

RISCHI DOVUTI ALL’ENERGIA ELETTRICA
I rischi di natura elettrica sono stati risolti progettando gli impianti elettrici 
secondo la norma CEI EN 60204-1 e CEI EN 60335-1. Appositi adesivi 
indicanti “alta tensione” individuano le zone con pericoli di natura elettrica.

RISCHI DOVUTI AL RUMORE
Leq nel punto più rumoroso a 1m in condizioni operative    < 70 dB(A)
Lpc  a 1m in condizioni operative 

 

         < 130 dB(C)

RISCHI RESIDUI
Per consentire ad eventuali liquidi provenienti dagli alimenti o dai 
prodotti di lavaggio di defl uire verso l’esterno, si è realizzata sul fondo 
una piletta di scarico. 
Durante le operazioni di pulizia bisognerà togliere il tappo e posizionare 
sotto l’apparecchiatura una bacinella di raccolta (hmax=100mm).

NEI MODELLI CHE LO PREVEDONO È ASSOLUTAMENTE IMPOR-
TANTE RICHIUDERE IL FORO CON L’APPOSITO TAPPO. NEL 
CASO DEGLI APPARECCHI SENZA PILETTA DI SCARICO BISO-
GNA EVITARE QUALSIASI RISTAGNO DI LIQUIDI TRAMITE 
UNA ACCURATA PULIZIA GIORNALIERA.

 

3.3. DISPOSITIVI DI SICUREZZA ADOTTATI

 E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO MANOMETTERE OD ASPORTARE I 

DISPOSITIVI DI SICUREZZA ADOTTATI (GRIGLIE DI PROTEZIONE, 
ADESIVI DI PERICOLO,...). IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPON-
SABILITÁ SE NON VENGONO RISPETTATE LE ISTRUZIONI SUDDETTE.

          3.4 CARATTERISTICHE LIMITE DI FUNZINAMENTO
Prima di caricare le derrate nell’apparecchiatura, deve avere raggiunto 
la temperatura di regime. Si deve verifi care che il termometro indichi la 
temperatura impostata precedentemente e quindi procedere a caricare 
in modo frazionato e diluito nel tempo le derrate da conservare.

  NON CARICARE LIQUIDI O CIBI CALDI E INTRODURRE SOLAMENTE 

CIBI COPERTI DALLE APPOSITE CARTE O PELLICOLE PROTETTIVE 
ALIMENTARI; SALVO NELLE APPARECCHIATURE DOVE PREVISTO (AD 
ESEMPIO: ABBATTITORI). 

Nel caso di interruzione di corrente procedere come segue:
1) Se l’interruzione è minima, non ci sono problemi in quanto il frigorifero 

è ben isolato e quindi è garantito il mantenimento della temperatura. 
Nel frattempo, comunque, evitare aperture porta;

2) Se l’interruzione della corrente supera il tempo massimo, verifi care la 

temperatura del termometro che non superi la soglia critica (+10°C nel 
caso del TN e -15°C nel caso del BT) e quindi accertarsi che gli alimenti 
contenuti non siano alterati. Evitare sempre le aperture porta.

STOCCAGGIO DEGLI ALIMENTI
Allo scopo di ottenere le migliori prestazioni dell’apparecchiatura è neces-
sario rispettare le seguenti indicazioni:
- non introdurre all’interno dell’apparecchiatura cibi caldi o liquidi scoperti;
- confezionare o proteggere in altro modo gli alimenti soprattutto se     

contengono aromi;

- sistemare le derrate all’interno dell’apparecchiatura in modo da non 

limitare la circolazione dell’aria, evitando di disporre sulle griglie carte, 
cartoni, taglieri ecc., che possono ostacolare il passaggio dell’aria;

- evitare il più possibile frequenti e prolungate aperture porte;
- attendere alcuni istanti prima di riaprire la porta.

4. MANUTENZIONE ORDINARIA E PROGRAMMATA

Le informazioni contenute in questo capitolo sono destinate, per quanto 
riguarda la manutenzione ordinaria, a personale idoneo e addestrato, 
per quanto riguarda la manutenzione straordinaria e/o programmata, 
sono destinate a personale specializzato ed autorizzato.

 

4.1. ELEMENTARI NORME DI SICUREZZA

Prima di eseguire qualsiasi intervento, disinserire la spina 
dell’apparecchiatura dalla rete di alimentazione elettrica.

DIVIETO DI RIMOZIONE DEI RIPARI O DEI DISPOSITIVI DI 
SICUREZZA
Per le operazioni di manutenzione ordinaria, è vietato rimuovere i ripari/
dispositivi di sicurezza (griglie, adesivi, ecc.).
 

4.2. INDICAZIONI SULLE OPERAZIONI DI EMERGEN-

ZA IN CASO DI INCENDIO

 IN CASO DI INCENDIO NON USARE ACQUA.

Premunirsi di estintore a CO

2

 (anidride carbonica) e raffreddare nel più 

breve tempo possibile la zona del vano motore.

 

4.3. PULIZIA DELL’APPARECCHIATURA

Prima di qualsiasi operazione di pulizia, isolare l’apparecchiatura 
dall’energia elettrica.

PRIMA INSTALLAZIONE
Prima della messa in funzione lavare l’interno cella e gli accessori con poca 
acqua e sapone neutro per togliere il caratteristico odore di nuovo; siste-
mare gli accessori interni della cella nelle posizioni più consone all’uso.

PULIZIA GIORNALIERA
Pulire accuratamente le superfi ci esterne dell’apparecchiatura usando 
un panno umido e seguendo il senso della satinatura.
Usare detersivi neutri e non sostanze a base di cloro e/o abrasive.
Non usare utensili che possono provocare incisioni con la conseguente 
formazione di ruggine. Risciacquare con acqua pura ed asciugare ac-
curatamente. Pulire l’interno cella per evitare che si formino residui di 
sporco, con detersivi neutri non contenenti cloro e abrasivi. Nel caso di 
residui induriti usare acqua e sapone o detergenti neutri, servendosi 
eventualmente di una spatola in legno o plastica. 
Terminata la pulizia risciacquare con poca acqua e asciugare accurata-
mente. Non lavare l’apparecchiatura con getti d’acqua diretti, poiché 
eventuali infi ltrazioni nei componenti elettrici potrebbero pregiudicarne 
il regolare funzionamento.
Anche le zone sottostanti e adiacenti l’apparecchiatura devono essere 
giornalmente pulite, sempre con acqua e sapone e non con detersivi 
tossici o a base di cloro.

PULIZIA PERIODICA MANUTENZIONE GENERALE
Per un costante rendimento dell’apparecchiatura è bene compiere le 
operazioni di pulizia e manutenzione generale.
Per quanto riguarda la pulizia del gruppo frigorifero (condensatore), 
deve essere fatta da personale specializzato.
Pulire periodicamente la piletta di scarico per evitare che il foro si ostruisca.

E’ ASSOLUTAMENTE IMPORTANTE RICHIUDERE IL FORO CON 
L’APPOSITO TAPPO.

 

4.4. VERIFICHE PERIODICHE DA ESEGUIRE

- Controllare che la spina sia inserita correttamente nella presa di corrente.
- Verifi care che non ci sia infl uenza di una fonte di calore.
- Verifi care che l’apparecchio sia perfettamente livellato.
- Verifi care che la guarnizione della porta chiuda perfettamente.
- Verifi care che la piletta di scarico non sia ostruita.
- Verifi care che la batteria condensante non sia ricoperta di polvere, nel 

caso chiamare l’assistenza tecnica.

 

4.5. PRECAUZIONI IN VISTA DI LUNGA INATTIVITÁ  

In caso di prevista prolungata inattività dell’apparecchiatura:
- spegnere l’apparecchiatura agendo nel pannello comandi sul tasto OFF;
- togliere la spina dalla presa di alimentazione;
- vuotare il frigorifero e pulirlo accuratamente (vedi pulizia);
- lasciare le porte del mobile socchiuse per favorire la circolazione  dell’aria 

ed evitare la formazione di muffe e/o cattivi odori. 

 

4.6. MANUTENZIONE STRAORDINARIA 

 

      (solo per personale specializzato)

- Pulire periodicamente il condensatore.
- Controllare le guarnizioni delle porte, per verifi care la perfetta tenuta.
- Controllare che l’impianto elettrico sia a norma.
- Controllare le resistenze cornici (mediante pinza amperometrica).
IN CASO DI RIPARAZIONE O SOSTITUZIONE DI PARTI RI-
CORDARSI DI FORNIRE SEMPRE IL CODICE ED IL NUMERO DI 
MATRICOLA DELL’APPARECCHIATURA, CHE SI POSSONO RILE-
VARE DALLA TARGHETTA CARATTERISTICHE.

Summary of Contents for EN1 Series

Page 1: ...d USO MANUTENZIONE e INSTALLAZIONE per ARMADI REFRIGERATI pagina 3 USE MAINTENANCE and INSTALLATION MANUAL for REFRIGERATED CABINETS page 11 GEBRAUCHS WARTUNGS UND EINBAUANLEITUNGEN f r K HLSCHR NKE s...

Page 2: ...IT IT...

Page 3: ...ropriet e devono essere restituiti a cura e spese del committente 1 3 PREMESSA Il presente manuale ha lo scopo di fornire tutte le informazioni necessa rie per effettuare correttamente l installazione...

Page 4: ...elettriche ed elettroniche nonch allo smaltimento dei rifiuti 3 FUNZIONAMENTO 3 1 APPLICAZIONI DESTINAZIONE D USO USO PRE VISTO E NON PREVISTO USI CONSENTITI Le nostre apparecchiature frigorifere son...

Page 5: ...isinserire la spina dell apparecchiatura dalla rete di alimentazione elettrica DIVIETO DI RIMOZIONE DEI RIPARI O DEI DISPOSITIVI DI SICUREZZA Per le operazioni di manutenzione ordinaria vietato rimuov...

Page 6: ...essun caso comunque alcun apparecchio danneggiato potr essere reso al costruttore senza preavviso e senza averne ottenuta preventiva autorizzazione scritta DURANTE GLI SPOSTAMENTI NON SPINGERE O TRASC...

Page 7: ...UP Scorre le voci del menu Incrementa i valori Attiva lo sbrinamento manuale tasto DOWN Scorre le voci del men Decrementa i valori tasto FNC Ritorna al men precedente tasto SET Accede al setpoint e ai...

Page 8: ...inseribile premendo l apposito interruttore verde posto sul cruscotto Posizione I UR MIN funzionamento statico ventilato ventilatore alimentato col compressore Posizione II UR MAX funzionamento ventil...

Page 9: ...isualizzata sul display supera di 10 C oppure scende di 5 C la temperatura impostata SETPOINT entra in funzione una segnalazione visiva Esempio SETPOINT 20 C ALLARME DI ALTA 10 C ALLARME DI BASSA 25 C...

Page 10: ...GB GB...

Page 11: ...transport of the parts and any equip ment to be replaced The items replaced under guarantee remain our property and must be returned by the customer at the customer s expense 1 3 INTRODUCTION The pres...

Page 12: ...intended for foodstuffs The machines are designed with the appropriate equipment to guaran tee the health and safety of the user USING COLD STORAGE APPLIANCES Display cabinets suitable for storing and...

Page 13: ...DO NOT USE WATER IN THE CASE OF FIRE Use CO2 fire extinguisher carbonic anhydride and cool the motor com partment area as quickly as possible 4 3 CLEANING THE MACHINE Before any cleaning operation dis...

Page 14: ...e must be communicated to the carrier immediately Dam aged machines cannot be returned to the manufacturer under any cir cumstances unless notice is given and prior written authorisation is re ceived...

Page 15: ...y Scrolls through the menu Items increases the values Activates manual defrost function DOWN key Scrolls through the menu items Decreases the values FNC key Back to previous menu SET key Accesses the...

Page 16: ...n be activated by pressing the switch on the control panel Position I RH MIN static fan assisted operation fan powered by compressor Position II RH MAX fan assisted operation fan running constantly Wi...

Page 17: ...10 C above or drops more than 5 C below the SETPOINT a buzzer a warning light turns on E g SETPOINT 20 C HIGH TEMPERATURE ALARM 10 C LOW TEMPERATURE ALARM 25 C These alarms are not active for 5 hours...

Page 18: ...DE DE...

Page 19: ...e zu Lasten des K ufers Die in Garantie ausgetauschten Teile bleiben unser Eigentum und m s sen uns zu Lasten des K ufers zur ckerstattet werden 1 3 EINLEITUNG Das vorliegende Handbuch hat den Zweck a...

Page 20: ...offen in ele ktrischen und elektronischen Ger ten sowie der Entsorgung von Abf llen 3 BETRIEB 3 1 ANWENDUNGEN GEBRAUCHSBESTIMMUNGEN VORGESEHENE UND NICHT VORGESEHENE VER WENDUNG ZUGELASSENE VERWENDUNG...

Page 21: ...n Informationen sind was die ordent liche Wartung betrifft an nicht fachlich qualifiziertes jedoch geschultes Personal und was die au erordentliche bzw planm ige Wartung be trifft an Fachpersonal geri...

Page 22: ...T AUF DIE NEIGUNG W HRENDE DES HANDLING ZU ACHTEN 6 2 BESCHREIBUNG DER AUFSTELLUNGSSCHRITTE Es wird empfohlen nach dem Auspacken des Ger ts dessen Unversehrt heit und m gliche Transportsch den festzus...

Page 23: ...Durchl uft die Positionen des Men s Hebt die Werte an Aktiviert die manuelle Abtauung Taste DOWN Durchl uft di Positionen des Men s Senkt die Werte Taste FNC Zur ck zum vorherigen Men Taste SET Zugang...

Page 24: ...eingeschaltet werden kann Position I MIN R F statisch ventilierter Betrieb Ventilator durch Kompressor versorgt Position II MAX R F Betrieb mit Ventilation Ventilator immer eingeschaltet In den Lager...

Page 25: ...LARMSIGNAL Wenn die Temperatur im K hlfach die auf dem Display angezeigt wird 10 C berschreitet oder um 5 C unter die eingestellte Temperatur SETPOINT sinkt tritt ein Lichtsignal Alarmlampe ein Beispi...

Page 26: ...FR FR...

Page 27: ...aux frais du client 1 3 AVANT PROPOS Le pr sent manuel a pour but de fournir toutes les informations n ces saires pour que le personnel qualifi puisse effectuer correctement l installation l utilisati...

Page 28: ...roniques ainsi qu l limination des d chets 3 FONCTIONNEMENT 3 1 APPLICATIONS DESTINATION D USAGE USAGE PREVU ET NON PREVU USAGES CONSENTIS Nos appareils frigorifiques sont des machines agroalimentaire...

Page 29: ...tra n En ce qui concerne l entretien extraordinaire et ou programm elles sont par contre destin es au personnel sp cialis et autoris 4 1 NORMES ELEMENTAIRES DE SECURITE Avant d effectuer n importe qu...

Page 30: ...ON PENDANT LES DEPLACEMENTS 6 2 DESCRIPTION DES OPERATIONS DE PLACEMENT Nous conseillons de d semballer imm diatement l appareil pour pouvoir en contr ler le bon tat et l absence de dommages subis pen...

Page 31: ...iler les rubriques du menu Augmente les veleurs Active le d givrage manuel touche DOWN Fait d filer les rubriques du menu Diminu les valeurs touche FNC Retour au menu pr c dent touche SET Acc de au Se...

Page 32: ...Posizione I UR MIN fonctionnement statique ventil ventilateur aliment par le compresseur Posizione II UR MAX fonctionnement ventil ventilateur toujours en marche Dans les armoires de conservation BT...

Page 33: ...ieure la temp rature pr dispos e SETPOINT se met en marche une signalisation visuelle Exemple SETPOINT 20 C ALARME DE HAUTE TEMPERATURE 10 C ALARME DE BASSE TEMPERATURE 25 C Ces alarmes restent d sact...

Page 34: ...35 SPECIFICHE TECNICHE TECHNICAL SPECIFICATIONS SCHEMI ELETTRICI WIRING DIAGRAMS...

Page 35: ...mp cond 45 C Evap temp 25 C Cond temp 45 C Temp evap 23 3 C Temp cond 54 4 C Evap temp 23 3 C Cond temp 54 4 C Dimensione imballo LxPxH Packing dimensions WxDxH Peso netto net Weigh lordo gros Gruppo...

Page 36: ..._ 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 A 36 A 48 A 60 A 165 x 360 1 2 3 5 4 6 Bacinelle Containers H 180 H 150 H 120 _ Bacinelle Containers _ Bacinelle Containers _ 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3...

Page 37: ...38 fig 1 fig 2 fig 3 fig 4 500 fig 5 700 fig 5 Zona di rispetto per il buon funzionamento e la manutenzione Keep this space free to ensure the good operation and the maintenance of the appliance...

Page 38: ...rol L fter regler R gulateur ventilateurs G6 Encoder Encoder Kodierer Encodeur H Spia Indicator light Kontrollleuchte Voyant H1 Spia tensione Power indicator light Spannungsanzeige Voyant tension H2 S...

Page 39: ...e Evaporation resistance Verdampfung Widerstand R sistance vaporation R4 Resistenza riscaldamento Heating resistance Heizwiderstand R sistance chauffage R5 Resistenza carter Guard resistance Heizwider...

Reviews: