VAC 12/20
217
IT
NOTA!
Gli intervalli nel presente capitolo si basano sul fatto che l'unità abbia
goduto di una manutenzione professionale.
AVVERTENZA!
Rischio di folgorazione.
I lavori sull'impianto elettrico devono essere eseguiti da un elettricista
qualificato.
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni personali.
Utilizzare i dispositivi di protezione adatti se si rischia l'esposizione alla
polvere.
AVVERTENZA!
Rischio di folgorazione.
Scollegare sempre la tensione di alimentazione prima di eseguire ogni tipo
di assistenza, sia meccanica sia elettrica. Bloccare sempre gli interruttori di
manutenzione in posizione "off" (spento).
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni personali.
Durante l'assistenza assicurarsi che il sistema non presenti depressione.
AVVERTENZA!
Rischio di ustioni.
Per evitare ustioni, prima di eseguire le ispezioni assicurarsi che l'unità si sia
raffreddata. L'unità e le sue parti possono raggiungere alte temperature.
9.1
Ispezione generale
Eseguire la seguente ispezione generale ogni 500 ore di funzionamento:
•
Ispezionare le connessioni in entrata. Verificare che tutti i cavi e i tubi
flessibili siano inseriti a fondo.
•
Controllare eventuali segni di corrosione o altri danni.
•
Controllare che l'ingresso e l'uscita di ventilazione dell'unità non siano
ostruite.
•
Controllare che la ventilazione dell'ambiente non sia ostruita, se collocata
all'interno.
•
Controllare eventuale polvere o materiale raccolto all'interno dell'unità. La
polvere o il materiale raccolto possono indicare un malfunzionamento del
filtro.
9.2
Trasmissione a cinghia
Eseguire la seguente ispezione della cinghia di trasmissione ogni 500 ore di
funzionamento:
1.
Rimuovere la protezione della cinghia.
2.
Rimuovere il pannello laterale del motore per accedere agevolmente alle
viti che ancorano il motore stesso.
3.
Sostituire cinghie e pulegge usurate o danneggiate.
4.
Controllare la tensione della cinghia di trasmissione e regolarla se
necessario.
Le seguenti figure servono come guida per tutti i modelli VAC e indicano
la forza F necessaria da applicare a una delle cinghie come illustrato in
Fig. 15 per ottenere un gioco di 10 mm:
–
Cinghie nuove: F=24 N (5,4 lbf)
Summary of Contents for VAC 12
Page 2: ...VAC 12 20 2...
Page 8: ...VAC 12 20 8 Figures 4 5 6 7 8 9 10 3 2 1 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 1 1 2 4 3...
Page 11: ...VAC 12 20 11 35 ml ATF 70 85 mm X U1 V1 W1 W2 U2 V2 X 10 11 12 14 13 10mm 0 39 15...
Page 12: ...VAC 12 20 12 16 1 6 7 5 4 3 2 17 18...
Page 56: ...VAC 12 20 CS 56...
Page 141: ...VAC 12 20 141 ET...
Page 224: ...VAC 12 20 IT 224...
Page 246: ...VAC 12 20 NL 246...
Page 290: ...VAC 12 20 PL 290...
Page 315: ...VAC 12 20 315 RU 1 3 EC Nederman Nederman 2...
Page 324: ...VAC 12 20 RU 324 2 1 5 1 7 1 2 7 1 3 4 1 VAC 12 20 5 16 5 7 2 8...
Page 325: ...VAC 12 20 325 RU 8 VAC 12 20 8 1 7 1 1 6 9 Nederman 8 2 8 2 1 1 2 1 2 3 4...
Page 328: ...VAC 12 20 RU 328 9 1 500 9 2 500 1 2 3 4 VAC F 15 10 F 24 5 4 F 20 4 5 5 6 50 100...
Page 333: ...VAC 12 20 333 RU 7 1 3 8 1 8 1 8 1 8 2 Y 8 2 D 8 2...
Page 355: ......
Page 356: ...www nederman com...