IMG STAGE LINE STA-3000 Instruction Manual Download Page 11

11

Italiano

Collegando gli altoparlanti, far attenzione 

all’identica polarità di tutti gli altoparlanti .

Per il 

funzionamento stereo o parallelo

 

collegare gli altoparlanti con le prese Speakon 
L-CH (13) e R-CH (12) . Per il 

funzionamento 

a ponte

 collegare l’altoparlante con la presa 

 Speakon BRIDGE (15) .

La tabella fig . 3 illustra anche delle 

possi-

bilità di collegamento per più altoparlanti

 

con  un’uscita . Per ogni caso, è indicato quale 
potenza nominale minima (P

min

) è richiesta per 

il singolo altoparlante rispetto alla relativa impe-
denza (Z) . Assemblando più altoparlanti, si deve 
fare molta attenzione al corretto collegamento 
dei contatti positivi e negativi .

Importante:

 In caso di pilotaggio totale, l’im-

pedenza totale per ogni uscita non deve essere 
inferiore a 4 Ω nel funzionamento stereo e paral-
lelo e a 8 Ω nel funzionamento a ponte!

Finché durante il funzionamento stereo o 

parallelo, la potenza efficace d’uscita di 1250 W 
per canale non viene superata, è possibile anche 
l’uso con carichi di 2 Ω . Il funzionamento a ponte 
con un carico di 4 Ω è possibile fino ad una 
 potenza efficace d’uscita di 2500 W .

5.3  Alimentazione

Il cavo rete in dotazione può essere usato per 
una potenza assorbita fino a 3680 VA (16 A) . 
Così si raggiunge la potenza massima d’uscita 
con altoparlanti di 8 Ω . Per alte potenze d’uscita 
con 4 Ω o 2 Ω, un esperto deve realizzare una 
connessione di rete con potenza maggiore .

Per prima cosa inserire il connettore Power-

Con nella presa (14) e girarlo a destro fino allo 
scatto e quindi inserire la spina in una presa di 
rete . Per separare l’apparecchio dalla rete stac-
care prima la spina dalla presa di rete e per sfilare 
il connettore PowerCon tirare indietro la sua le-
vetta di sicurezza e girare il connettore a sinistra .

6  Funzionamento

6.1  Scegliere il modo di funzionamento

Con i dip-switch MODE n . 1 – 6 (10) scegliere il 
modo richiesto:
Funzionamento stereo 

 

MODE STEREO

Con il funzionamento stereo, entrambi i canali 
funzionano indipendentemente fra di loro .

Posizione degli switch
STEREO

Funzionamento parallelo

 

 

MODE PARALLEL

Se, per esempio, è richiesta la sonorizzazione 
di due ambienti con un unico segnale mono, 
mentre il volume deve essere regolabile singolar-
mente, è consigliabile il funzionamento parallelo .

Internamente, il segnale d’ingresso viene 

portato dal canale sinistro anche sul canale de-
stro . Un segnale all’ingresso destro viene igno-
rato . La regolazione del volume avviene separa-
tamente per i due canali .

Posizione degli switch
PARALLEL

Funzionamento a ponte

 

 

MODE BRIDGE

Il funzionamento a ponte (BRIDGE) serve per 
ottenere una maggiore potenza con un alto-
parlante .

In questo caso, i due canali dell’amplificatore 

vengono combinati per creare un amplificatore 
mono: in più, il segnale d’ingresso del canale si-
nistro viene invertito e portato sul canale destro . 
In questo modo, la tensione all’uscita raddoppia 
se l’altoparlante è collegato, come descritto nel 

capitolo 5, per il funzionamento a ponte . Un 
segnale all’ingresso destro viene ignorato . La 
regolazione del volume avviene in comune per i 
due canali per mezzo del regolatore sinistro (1) .

Posizione degli switch
BRIDGE

6.2  Filtro

Il filtro integrato può essere usato come filtro 
di frequenza per altoparlanti a 2 vie (subwo-
ofer / satellite) . Con il commutatore FILTER (9), 
scegliere la funzione che corrisponde all’alto-
parlante collegato .

Posizione

Filtro

SUBWOOFER

filtro passa-basso a −6 dB  

con 120 Hz per woofer

SATELLITE

filtro passa-alto a −6 dB  

con 120 Hz per midrange / tweeter

FULLRANGE

nessun filtro  

per altoparlante a larga banda

6.3  Accendere / spegnere

Per escludere forti rumori di commutazione, 
accendere l’amplificatore finale di un impianto 
d’amplificazione sempre dopo tutti gli altri ap-
parecchi, e dopo l’uso spegnerlo nuovamente 
per primo . Prima della prima accensione portare 
i regolatori (1 e 5) tutto a sinistra, su “−80 dB” .

Accendere l’amplificatore con l’interruttore 

POWER (6) . I LED ACTIVE (2, 4) si accendono 
come spie di funzionamento e il display (3) 
indica il modo di funzionamento scelto . Dopo 
l’accensione, si accendono brevemente i LED 
rossi PROTECT (2, 4) . Durante questo tempo è 
attivato il ritardo d’inserimento per proteggere 
gli altoparlanti .

6.4  Regolare il livello

Regolare l’uscita del mixer o del preamplificatore 
secondo il suo livello nominale (0 dB) oppure 
secondo il maggiore segnale d’uscita non di-
storto . Aprire i regolatori (1 e 5) fino al punto da 
raggiungere il volume massimo richiesto . I LED 
“−25 dB”, “−20 dB” e “−15 dB” (2, 4) indicano 
il livello d’ingresso impostato . Se si accendono i 
LED rossi LIMITER, significa che il circuito di limi-
tazione è attivo per impedire il sovrapilotaggio 
dell’amplificatore . In questo caso ridurre legger-
mente i regolatori .

ATTENZIONE

Mai tenere molto alto il volume 
dell’amplificatore . A lungo an-
dare, il volume eccessivo può pro-
curare danni all’udito! L’orecchio

si abitua agli alti volumi e dopo un certo tempo 
non se ne rende più conto . Perciò non aumen-
tare il volume successivamente .

6.5  Interruttore groundlift

Se senza un segnale di musica si avverte un ron-
zio fastidioso, è possibile che la causa ne sia un 
anello di terra . Tali anelli di terra si creano se 
due apparecchi sono in contatto, sia tramite la 
massa dei segnali che tramite il conduttore di 
protezione dell’alimentazione oppure tramite un 
altro conduttore delle casse nel rack . Per aprire 
l’anello creatosi, spostare i dip-switch n . 7 e n . 
8 (10) dalla posizione superiore nella posizione 
inferiore:

Posizione degli switch
Groundlift

7  Circuiti di protezione

I circuiti di protezione servono per escludere 
danni agli altoparlanti e all’amplificatore . Il 
 limitatore integrato del livello (Limiter) riduce 
il segnale d’ingresso se all’uscita è raggiunto 
il livello limite . In questo modo, in caso di 
 sovrapilotaggio dell’amplificatore, si evitano 
delle distorsioni che potrebbero danneggiare 
gli altoparlanti . Se il limiter è attivo, si accende 
il LED LIMITER (2, 4) del relativo canale .

Con un circuito supplementare di protezione, 

gli altoparlanti vengono separati dall’uscita del 
canale interessato . Se tale circuito è attivo, si 
accende il relativo LED rosso PROTECT (2, 4):
1 .  per un breve tempo dopo l’accensione (ritardo 

d’inserimento)

2 .   con  sovraccarico / surriscaldamento  (p . es . 

anche per via di un cortocircuito all’uscita 
o del superamento della potenza d’uscita 
 ammessa nel funzionamento stereo / parallelo 
con 2 Ω o a ponte con 4 Ω)

3 . se è presente una tensione continua all’uscita
Nel funzionamento normale, il display (3) indica 
la temperatura dei transistori di potenza sepa-
ratamente per i due canali . Con le temperature 
più alte, la regolazione del ventilatore fa sì che il 
ventilatore del canale interessato giri con  velocità 
maggiore .

In caso di difetto, p . es . per un cortocircuito 

ad un’uscita (oltre all’accensione del LED PRO-
TECT del relativo canale) si vede anche l’indi-
cazione 

SHORT CIR.PROT, OVERLOAD& 

FAULT

 . – In questo caso, o se un LED PROTECT 

non si spegne dopo l’accensione oppure se ha 
reagito l’interruttore automatico (11), occorre 
spegnere l’amplificatore e si deve eliminare il 
difetto . Se necessario riattivare l’inter-ruttore 
automatico con un pressione sullo stesso .

8  Dati tecnici

Potenza efficace all’uscita (nominale) 

(1 kHz,  0,1 %  THD + N) 

   Stereo, parallelo con 4 Ω 

   Stereo, parallelo con 8 Ω 

   Funzionamento a ponte con 8 Ω

 

 

2 × 1500 W 

2 × 1000 W 

 

3000 W

Potenza efficace d‘uscita massima am-

messa con impedenza di carico ridotta 

   Stereo, parallelo con 2 Ω 

   Funzionamento a ponte con 4 Ω

 

 

2 × 1500 W 

 

2500 W

Sensibilità dell’ingresso per potenza 

nominale con 8 Ω
Impedenza  dell’ingresso  simm. / asimm.

 

1 V
20 kΩ / 10 kΩ

Gamma di frequenze con 1 W con 8 Ω 20 Hz – 20 kHz 

(±0,3 dB)

Filtro  passa-alto / filtro  passa-basso

120 Hz (−6 dB),  

24 dB / Oktave

Fattore d‘attenuazione con 8 Ω 

Fattore di distorsione* 

Separazione canali* 

Rapporto S / R con potenza nominale 

con 8 Ω

* 20 Hz – 20 kHz con potenza nominale 

con 8 Ω

> 300 

< 0,1 % 

> 60 dB 

 

> 95 dB

Circuito d’uscita

Class H

Temperatura d’esercizio

0 – 40 °C

Alimentazione 

Potenza assorbita max.

230  V/ 50 Hz
5000 VA

Dimensioni (l × h × p) 

Unità di altezza 

Peso

482 × 132 × 519 mm 

3 U 

32 kg

Con riserva di modifiche tecniche .

La MONACOR 

®

 INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si 

riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma 
delle presenti istruzioni per l’uso. La riproduzione – 
anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.

Summary of Contents for STA-3000

Page 1: ...FOR SPECIALISTS BEDIENUNGSANLEITUNG INSTRUCTION MANUAL MODE D EMPLOI ISTRUZIONI PER L USO MANUAL DE INSTRUCCIONES INSTRUKCJA OBS UGI VEILIGHEIDSVOORSCHRIFTEN SIKKERHEDSOPLYSNINGER S KERHETSF RESKRIFTE...

Page 2: ...Page 8 Italiano Pagina 10 Espa ol P gina 12 Polski Strona 14 Nederlands Pagina 16 Dansk Sida 16 Svenska Sidan 16 Suomi Sivulta 17 ELECTRONICS FOR SPECIALISTS ELECTRONICS FOR SPECIALISTS ELECTRONICS FO...

Page 3: ...8 9 10 11 12 13 14 15 2 4 5 6 3 2 1 3 2 1 3 PUSH 1 2 3 L CH 2 1 L CH 2 1 R CH 2 1 R CH 2 1 BRIDGED 2 1 BRIDGED 2 1 Anschlussm glichkeit je Ausgang Connecting possibility per output Possibilit de branc...

Page 4: ...eine Haftung f r daraus resultierende Sach oder Personensch den und keine Garantie f r das Ger t ber nommen werden Soll das Ger t endg ltig aus dem Be trieb genommen werden bergeben Sie es zur umweltg...

Page 5: ...euchten als Betriebsanzeige und das Display 3 zeigt die gew hlte Betriebsart Nach dem Einschalten leuchten f r kurze Zeit die roten PROTECT LEDs 2 4 In dieser Zeit ist die Einschaltverz gerung zum Sch...

Page 6: ...a local recycling plant for a disposal which will not be harmful to the environment 3 Applications This PA stereo amplifier has especially been de signed for stage and disco applications The am plifie...

Page 7: ...ifier to its rated level 0dB or the maximum undistorted output signal Turn up the controls 1 and 5 until the maximum desired volume is reached The LEDs 25dB 20dB and 15dB 2 4 show the adjusted input l...

Page 8: ...us d clinons toute responsabilit en cas de dommages corporels ou mat riels r sultants si l appareil est utilis dans un but autre que celui pour lequel il a t con u s il n est pas correctement branch o...

Page 9: ...tionnement re tenu Apr s l allumage les LEDs rouges PROTECT 2 4 brillent bri vement Pendant ce temps la temporisation d allumage pour prot ger les haut parleurs est activ e 6 4 R glage de niveau R gle...

Page 10: ...gola d arte dell apparecchio non si assume nessuna responsabilit per eventuali danni consequenziali a persone o a cose e non si assume nessuna garanzia per l apparecchio Se si desidera eliminare l app...

Page 11: ...po l accensione si accendono brevemente i LED rossi PROTECT 2 4 Durante questo tempo attivato il ritardo d inserimento per proteggere gli altoparlanti 6 4 Regolare il livello Regolare l uscita del mix...

Page 12: ...chufe Utilice s lo un pa o suave y seco para la lim pieza no utilice nunca ni productos qu micos ni agua No podr reclamarse garant a o responsa bilidad alguna por cualquier da o personal o material re...

Page 13: ...izquierdo a 80dB Conecte el amplificador con el interruptor POWER 6 Los LEDs ACTIVE 2 4 sirven como indicadores de potencia y el visualizador 3 mues tra el modo de funcionamiento seleccionado Despu s...

Page 14: ...ych rodk w chemicznych Dostawca oraz producent nie ponosz odpo wiedzialno ci za ewentualnie wynik e szkody materialne lub uszczerbki na zdrowiu je li urz dzenie by o u ywane niezgodnie z prze znaczeni...

Page 15: ...awi si usta wiony tryb pracy Zapal si r wnie na kr tko diody PROTECT 2 4 W tym czasie aktywny jest obw d op nionego z czania g o nik w 6 4 Ustawienie poziomu g o no ci Ustawi poziom sygna u wyj cioweg...

Page 16: ...blet 2 hvis der kan v re opst et skade efter at enheden er tabt eller lignende 3 hvis der forekommer fejlfunktion Enheden skal altid repareres af autoriseret personel Tag aldrig netstikket ud af stikk...

Page 17: ...torasiasta l k k ynnist laitetta jos 1 virtajohdossa on havaittava vaurio 2 putoaminen tai muu vastaava vahinko on saattanut aiheuttaa vaurion 3 laitteessa esiintyy toimintah iri it Kaikissa n iss tap...

Page 18: ...MONACOR INTERNATIONAL GmbH Co KG Zum Falsch 36 28307 Bremen Germany Copyright by MONACOR INTERNATIONAL All rights reserved A 0937 99 03 06 2016...

Reviews: