![Gima GIMAled81 Instruction Manual Download Page 29](http://html1.mh-extra.com/html/gima/gimaled81/gimaled81_instruction-manual_2228040029.webp)
MANUALE D’USO
E MANUTENZIONE
IT
MU_027
Rev.1
29/04/2020
Pag. 5 di 33
1
INFORMAZIONI
GENERALI
DI
SICUREZZA
Questo manuale è parte integrante del Prodotto come previsto
dalle direttive Europee 93/42/CEE e successive modifiche e
integrazioni. Leggere e conservare sempre il presente manuale
d’uso e manutenzione in prossimità del Prodotto.
GIMA non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a
persone o cose derivanti dall’USO e MANUTENZIONE del Prodotto da
parte di personale estraneo all’OPERATORE e al PERSONALE DI
ASSISTENZA TECNICA.
Il Prodotto è un’apparecchiatura EM elettro-medicale, rientrante
quindi nel campo di applicazione della norma IEC 62353.
Rischio di shock elettrico.
Per evitare il rischio di shock elettrico, il Prodotto deve essere
collegato esclusivamente a una rete d’alimentazione avente terra
di protezione.
2
Importanza
della
sicurezza
personale
2.1
Destinazione d’uso
LAMPADA SCIALITICA SECONDARIA PER CHIRURGIA (LAMPADA DA
TRATTAMENTO).
Il Prodotto è un dispositivo medico previsto per essere impiegato
nelle sale operatorie all’interno della ZONA PAZIENTE, con durata
breve termine, attivo, non invasivo, destinato a illuminare
localmente il corpo del paziente per i trattamenti e la diagnosi che
possono essere interrotti senza PERICOLO per il PAZIENTE nel caso di
mancanza di luce.
Una combinazione di due o più lampade per chirurgia usata nelle
sale operatorie e prevista per il trattamento e la diagnosi
costituisce un SISTEMA DI LAMPADE PER CHIRURGIA.
Campo di lavoro
Il Prodotto illumina correttamente il campo di lavoro da una
distanza da 70 a 140 cm circa dalla zona paziente.
Effetti indesiderati dalla sovrapposizione dei
campi luminosi
Se i campi luminosi di più corpi lampada venissero sovrapposti, si
verificherebbe un aumento di temperatura nella zona paziente con
conseguente rischio di disidratazione e conseguente danno dei
tessuti.
Possibilità di disidratazione e
danni ai tessuti.
Qualora si verificasse una riduzione dell’irrorazione sanguigna con
principio di disidratazione dei tessuti, ridurre l’intensità luminosa.
Summary of Contents for GIMAled81
Page 37: ...MANUALE D USO E MANUTENZIONE IT MU_027 Rev 1 29 04 2020 Pag 13 di 33 Modello a piantana...
Page 57: ...MANUALE D USO E MANUTENZIONE IT MU_027 Rev 1 29 04 2020 Pag 33 di 33 Note...
Page 94: ...OPERATION AND MAINTENANCE MANUAL EN MU_027 Rev 1 29 04 2020 Page 13 of 33 Mobile model...
Page 114: ...OPERATION AND MAINTENANCE MANUAL EN MU_027 Rev 1 29 04 2020 Page 33 of 33 Notes...