MANUALE
D’INSTALLAZIONE
IT
MI_020
Rev.1
29/04/2020
Pag. 18 di 24
4.3.4
Installazione cupola
Per comodità si consiglia di
assemblare prima il braccio a
sbandamento e la cupola in
seguito.
Posizionare la copertura del fermo forcella (1) e il fermo forcella (2)
sul tubo del braccio a sbandamento, prima di posizionare la
cupola, come mostrato nel disegno.
Infilare la testa del Prodotto con la forcella (3) sul braccio
oscillante, portandola a battuta. Ora la testa può già mantenere la
posizione in maniera autonoma, senza bisogno di sostegno.
Prestare attenzione che la testa del Prodotto e il braccio siano
nella stessa posizione del disegno: con la forcella posizionata alla
sinistra del braccio e la vite di frizione della forcella (4) rivolta
verso il basso.
Spingere il fermo mozzo forcella (2) sul mozzo forcella (3), e
ruotarlo in maniera tale da far combaciare i 6 fori corrispondenti.
Avvitare le 6 viti (5) in modo da bloccare il mozzo e il fermo tra
loro.
Infine, posizionare la copertura (1) sul fermo (2) per coprire le viti.
Connettere tra loro i connettori bianchi dalla parte frontale del
braccio, e fissare il disco di copertura (6) di fronte alla forcella,
avvitando le tre viti (7).
In caso di lampada con TVCC saranno presenti il connettore di
potenza, e i connettori di segnale video, da collegare rispettando
le lettere.
4.3.5
Collegamento elettrico
Pericolo di scossa elettrica.
Prima di completare l’installazione è necessario procedere alla
connessione dell’impianto elettrico.
Per evitare il rischio di shock elettrico, il Prodotto deve essere
collegato esclusivamente a reti di alimentazione con terra di
protezione.
Prima di eseguire i collegamenti elettrici del Prodotto, verificare
che la linea di rete NON sia in tensione.
GIMA non fornisce i cavi per l’alimentazione alla rete di
alimentazione.
Pericolo di scossa elettrica.
Armare i fusibili nella morsettiera del quadro elettrico dopo
l’assemblaggio meccanico ed elettrico del Prodotto. L’armatura
anticipata dei fusibili può danneggiare irreparabilmente il
Prodotto. Per lunghi periodi di inutilizzo del Prodotto, rimuovere i
fusibili.
Per i collegamenti elettrici delle
versioni a soffitto utilizzare un
cablaggio adatto almeno a 105°C e
collegare la messa a terra
nell’apposito morsetto.
Il gruppo di alimentazione è fissato al tubo tiges oppure
posizionato all’interno del controsoffitto a seconda dei casi.
Collegare i cavi di linea e neutro (L, N) provenienti dalla rete di
alimentazione nei morsetti numerati rispettivamente 1 e 2 in caso
di lampada singola; 1 e 2, 3 e 4 in caso di lampada doppia.
Summary of Contents for GIMAled81
Page 37: ...MANUALE D USO E MANUTENZIONE IT MU_027 Rev 1 29 04 2020 Pag 13 di 33 Modello a piantana...
Page 57: ...MANUALE D USO E MANUTENZIONE IT MU_027 Rev 1 29 04 2020 Pag 33 di 33 Note...
Page 94: ...OPERATION AND MAINTENANCE MANUAL EN MU_027 Rev 1 29 04 2020 Page 13 of 33 Mobile model...
Page 114: ...OPERATION AND MAINTENANCE MANUAL EN MU_027 Rev 1 29 04 2020 Page 33 of 33 Notes...