5
sterilizzazione, poiché ha degli effetti sulla lucidatura della fibra e riduce l’emissione luminosa.
5. Sterilizzazione a gas
Si può eseguire la sterilizzazione a gas con ossido di etilene fino a una temperatura massima
di 65° C e 8 psi, il che è preferibile se la sterilizzazione è da eseguirsi con regolarità.
6. Sterilizzazione a vapore
Si può anche eseguire la sterilizzazione a vapore. Inserire il dispositivo nell’apposita busta
per autoclave.
(A) a vapore, a dislocamento
per gravità
(B) a vapore, con sistema di
pre-vuoto
Temperatura
121°C (250°F)
132°C (270°F)
Tempo di ciclo
30 Minuti
4 Minuti
Tempo di asciugatura
15 Minuti
20 Minuti
Nota: Non superare una temperatura di 135° C e una pressione di 28 psi.
Evitare la sterilizzazione in autoclave con ciclo “flash” e ad aria calda, poiché questi
processi danneggeranno lo strumento.
Amsco V-Pro Steris
Le lame e i manici per laringoscopio a fibre ottiche sono compatibili con:
Sistema di sterilizzazione a bassa temperatura Amsco V-Pro 1
Sistema di sterilizzazione a bassa temperatura Amsco V-Pro 1 Plus
Sistema di sterilizzazione a bassa temperatura Amsco V-Pro 1 Pro Max
Sterrad
Le lame e i manici per laringoscopio a fibre ottiche sono compatibili con:
Sistema Sterrad 100nx (Ciclo standard ed “express”)
Sistema Sterrad nx (Ciclo standard)
Sistema Sterrad 1005 e 200 (Ciclo breve fuori dagli Stati Uniti)
Sistema Sterrad 50
Procedura di prova delle lame e del manico
Occorrerà sempre provare le lame del laringoscopio e il manico dopo la pulizia / disinfezione
/ sterilizzazione e prima dell’uso. Per effettuare la prova, collegare la lama del laringoscopio
al manico e tirarla finché raggiunge la posizione ON come in Fig. 2. Se l’unità non si accende
o in presenza di sfarfallio, controllare la lampada / le batterie e i contatti elettrici. Assicurarsi
di disporre di un’adeguata fornitura di lampade, batterie di ricambio e parti di ricambio subito
disponibili. Se il problema persiste, si prega di contattare il fornitore.
Avvertenza
Le linee guida per le procedure di sterilizzazione sopraelencate, fornite da
GIMA, sono da intendersi quali procedure compatibili con materiali specifici. La
sterilizzazione è da eseguirsi in base a un protocollo ospedaliero approvato. GIMA
non può garantire la sterilità. Questa sarà validata dall’ospedale e/o dai produttori
delle apparecchiature di sterilizzazione.
ITALIANO