
de
en
cs
da
es
fr
hr
hu
it
nl
pl
ro
sl
1.
Dati identificativi
Produttore
Hoffmann Supply Chain GmbH
Poststraße 15
90471 Norimberga
Germania
Marchio
GARANT
Prodotto
501300 Burattatrice GMT35
501305 Burattatrice GMT35 con
carrelli
Versione
01 Traduzione delle istruzioni
d’uso originali
Data di creazione
12/2020
2.
Note generali
Leggere il manuale d’uso, rispettarlo, conservarlo per riferi-
mento futuro e tenerlo sempre a portata di mano.
2.1.
SIMBOLI E MEZZI DI RAPPRESENTAZIONE
Simbolo di avver-
timento
Significato
PERICOLO
Indica un pericolo che causa morte o lesioni
gravi se non viene evitato.
AVVERTENZA
Indica un pericolo che può causare morte o
lesioni gravi se non viene evitato.
ATTENZIONE
Indica un pericolo che può causare lesioni
lievi o di media entità se non viene evitato.
AVVISO
Indica un pericolo che può causare danni
materiali se non viene evitato.
i
Fornisce consigli, indicazioni e informazioni
utili per un funzionamento corretto ed effi-
ciente.
2.2.
CHIARIMENTO TERMINOLOGICO
Il termine “macchina” che ricorre nel presente manuale di istruzio-
ni si riferisce alla burattatrice, incluso il carrello.
3.
Sicurezza
3.1.
AVVERTENZE FONDAMENTALI PER LA SICUREZZA
Passaggio tra il trogolo e il rivestimento della macchina
Pericolo di schiacciamento o taglio di parti del corpo.
» Non intervenire all’interno di spazi vuoti o altri componenti.
» Non aprire il rivestimento della macchina mentre è in funzione.
» Riempire il trogolo lentamente.
» Prestare attenzione ai pezzi dagli spigoli vivi.
» Eseguire i lavori di manutenzione solo a macchina ferma.
Capelli lunghi sciolti, abiti non aderenti o gioielli
Pericolo di lesioni dovuto all’impigliamento o all’inserimento.
» Mentre si lavora alla macchina, tenere i capelli raccolti e coprirli
con una retina o un berretto.
» Indossare indumenti da lavoro aderenti.
» Non indossare gioielli mentre si lavora alla macchina.
3.2.
USO PREVISTO
Burattatrice per la lavorazione delle superfici quali sbavatura o
lucidatura di componenti in metallo o plastica
Utilizzare solo corpi abrasivi GARANT e smaltire correttamente
il Compound.
Per uso industriale in ambienti interni. Utilizzare su superfici
asciutte e stabili.
Utilizzare solo in condizioni tecnicamente ottimali e sicure.
Usare solo se montato correttamente e tutti i dispositivi di sicu-
rezza e di protezione della macchina sono perfettamente fun-
zionanti.
Compound .
3.3.
USO SCORRETTO RAGIONEVOLMENTE PREVEDIBILE
Non sovraccaricare la macchina.
Non esporre lo schermo a sollecitazioni meccaniche.
Non toccare lo schermo con oggetti appuntiti.
Non utilizzare composti che non sono compatibili con il mate-
riale del pezzo.
Alimentare la miscela di acqua e composto solo dal serbatoio
dell’acqua.
Non utilizzare dispositivi di alimentazione per liquidi esterni.
Non riempire il serbatoio con un rapporto di miscelazione di
acqua e composto non adatto al serbatoio di circolazione.
Non utilizzare pezzi estremamente appuntiti, infiammabili o
grandi per la vasca di lavoro.
Non usare in aree a rischio di esplosione.
Non usare in zone con pendenze o dislivelli.
Non utilizzare in zone ad alto contenuto di polveri, gas, vapori
o solventi infiammabili.
Non apportare modifiche non autorizzate.
3.4.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE ANTINFORTUNISTICI
Osservare le norme nazionali e regionali in materia di sicurezza e
prevenzione degli infortuni. L’abbigliamento di protezione, come
scarpe di sicurezza e guanti protettivi, deve essere selezionato,
messo a disposizione e indossato conformemente ai rischi legati
alla rispettiva attività.
3.5.
QUALIFICA DEL PERSONALE
Personale specializzato in lavori elettrotecnici
Per “personale specializzato in lavori elettrotecnici” si intende per-
sonale incaricato dotato della formazione specializzata, delle co-
noscenze e delle esperienze adeguate atte a riconoscere ed evita-
re eventuali pericoli elettrici.
Formazione / Qualifica in ambito elettrico ai sensi delle disposi-
zioni nazionali vigenti.
Personale specializzato in lavori meccanici
Per “personale specializzato”, così come definito nella presente
documentazione, si intende personale idoneo dotato di formazio-
ne specializzata nonché delle competenze ed esperienze adegua-
te a riconoscere ed evitare eventuali pericoli.
Formazione / Qualifica in ambito meccanico ai sensi delle di-
sposizioni nazionali vigenti.
Personale addestrato
Per “personale addestrato”, così come definito nella presente do-
cumentazione, si intende personale addestrato per l’esecuzione
dei lavori.
Lavori
Personale spe-
cializzato in la-
vori meccanici
Personale spe-
cializzato in la-
vori elettro-
tecnici
Personale ad-
destrato
Trasporto
_
_
X
Stoccaggio
_
_
X
Struttura
X
X
_
Installazione
meccanica
X
_
_
Installazione
elettrotecnica
_
X
_
Messa in fun-
zione
X
X
_
Uso
X
_
X
Eliminazione
dei guasti
X
X
_
Manutenzione
X
_
_
3.6.
OBBLIGHI DELL’OPERATORE
Assicurarsi che tutti i lavori riportati nei capitoli seguenti vengano
eseguiti solo ed esclusivamente da personale specializzato e qua-
lificato:
107
Summary of Contents for GMT35
Page 2: ...A B 1 2 3 4 2...
Page 3: ...C www hoffmann group com 3...
Page 4: ...D 1 2 3 4 5 7 8 6 4...
Page 5: ...1 2 3 E www hoffmann group com 5...
Page 6: ...1 2 3 4 5 F 6 6...
Page 7: ...1 2 3 4 5 6 G www hoffmann group com 7...
Page 8: ...1 2 3 H 4 8...
Page 9: ...i 2x I 1 2 www hoffmann group com 9...
Page 165: ...www hoffmann group com 165...
Page 166: ...166...
Page 167: ...www hoffmann group com 167...