
150
4.5 Collegamento di un cavo
di compensazione del
potenziale
Per evitare interferenze con gli apparecchi
di monitoraggio durante l’utilizzo in am-
bienti terapeutici, è possibile realizzare una
compensazione del potenziale secondo la
norma DIN 42801.
A tal fine, collegare un cavo di compen-
sazio ne per apparecchi con numero di
serie > 35.000 al perno di compensazione
del potenziale (23) dell’
ARTROMOT®-K1
ed al collegamento di compensazione del
potenziale dell’ambiente terapeutico.
Attenersi ai requisiti della IEC 60601-1
per i collegamenti di compensazione del
potenziale.
5. Impostare i valori terapeutici
Avvertimento!
Pericolo per il paziente –
Prima d'iniziare il trattamento eseguire
una prova composta da più cicli di movi-
mento, senza paziente. Eseguire quindi
una prova con il paziente e accertarsi
che i movimenti non siano dolorosi.
Nota!
vedere anche i par. 2.2 e 2.3 e la pag. VIII !
5.1 Avvertenze generali sulla
programmazione per
l’ARTROMOT®-K1
1. Premendo brevemente il tasto
MENU
sull'unità di programmazione si passa
alla modalità di programmazione.
2. I singoli parametri della terapia e le
singole funzioni sono distribuiti su tre
(versioni Standard) o, rispettivamente,
su cinque (versioni Comfort) diversi
livelli di programmazione (4 per livello).
Per programmare un parametro dovete
richiamare il livello di programmazione
corrispondente. Anche questo si compie
con il tasto
MENU
. Ogni volta che lo si
preme, si passa al livello successivo. Il
livello di programmazione richiamato è
visualizzato con M1, M2 ecc..
3. I parametri della terapia o, rispettiva-
mente, le funzioni si richiamano di volta
in volta con uno dei 4 tasti dei parametri
sotto il display. I parametri o, rispetti-
vamente, le funzioni corrispondenti di
volta in volta ai
4 tasti dei parametri
sono indicati dai simboli posti sopra.
Non appena selezionate un para-
metro, premendo il tasto parametro
corrispondente
− viene visualizzato in grande nel di-
splay il simbolo corrispondente
− viene visualizzato il valore impostato
− sul tasto parametri il simbolo è rap-
presentato al contrario.
4. Con i tasti
+/−
varia il valore (tenendo il ta-
sto premuto il valore scorre rapidamente).
Alcune funzioni, oppure alcune funzioni
speciali, vengono semplicemente at-
tivate oppure disattivate. Ciò avviene
premendo di nuovo il tasto parametro
corrispondente oppure con i tasti +/−.
Quando il parametro è attivato, nel cer-
chio accanto al simbolo appare un segno
di spunta.
5. Dopo aver programmato tutti i parametri,
memorizzare i valori con il tasto
STOP
.
6. Per cominciare il trattamento, premere
quindi il tasto
START
.
4.5 Collegamento di un cavo di compensazione del potenziale (numero
di serie > 35.000)
Summary of Contents for Artromot-K1 Classic
Page 37: ...33 Deutsch ...
Page 69: ...65 English ...
Page 103: ...99 Français ...
Page 137: ...133 Español ...
Page 171: ...167 Italiano ...
Page 205: ...201 Nederlands ...
Page 210: ...206 Notes ...
Page 211: ...207 Notes ...
Page 212: ...208 Notes ...
Page 215: ...VII ...