
145
Italiano
Avvertimento!
Pericolo di folgorazione –
È assolutamente necessario osservare
gli avvertimenti che seguono, In caso
contrario vi è pericolo di morte per il
paziente, l'operatore e gli assistenti.
−
Prima della messa in funzione
,
è necessario assicurarsi che
l'
ARTRO MOT®-K1
sia a temperatura
ambiente:
– Il tempo necessario per passare dalla
temperatura minima tra un utilizzo
e l’altro, fino a quando il dispositivo
ARTROMOT®-K1
non sia pronto per
l’uso previsto a temperatura ambien-
te di 20 °C è di 5 ore.
– Il tempo necessario perché
ARTROMOT®-K1
si raffreddi dalla
temperatura massima tra un utilizzo
e l’altro, fino a quando Intelect RPW
2 non sia pronto per l’uso previsto a
temperatura ambiente di 20 °C è di 5
ore
− L’
ARTROMOT®-K1
deve essere impie-
gato solo in
ambienti asciutti.
− Per separare l’apparecchio dalla rete,
prima di tutto scollegare la spina dalla
presa a parete e solo successivamente
staccare il cavo di collegamento.
− Collegandolo ad altri apparecchi o
raggruppando più sistemi medicali,
occorre accertarsi che non si verifichi
alcun pericolo dovuto al sommarsi di
correnti disperse. Per ulteriori infor-
mazioni, rivolgersi a DJO.
− Per l’alimentazione non è consentito
usare prolunghe con prese multiple. E’
consentito collegare l’
ARTROMOT®-K1
solo a una
presa con contatto di
protezione e installata in modo rego-
lamentare
.
Prima del collegamento occorre
srotolare completamente il cavo
di collegamento dell’apparecchio e
posarlo in modo tale che, durante il
funzionamento, non possa finire tra
parti mobili.
− Prima di tutte le operazioni di pulizia
e manutenzione occorre
scollegare la
spina dalla presa di corrente.
−
Nessun liquido
deve penetrare
nell’apparecchiatura per la mobilizza-
zione oppure nell’unità di program-
mazione. Se è penetrato del liquido,
l’
ARTROMOT®-K1
può essere rimesso
in servizio solo dopo un controllo
effettuato dal Servizio Tecnico Assi-
stenza Clienti.
Avvertimento!
Anomalie di funzionamento dell'appa-
recchio –
− Campi elettrici e magnetici possono
influire sul funzionamento dell'appa-
recchio. Durante il funzionamento, as-
sicurarsi che tutti gli apparecchi esterni
in funzione nelle vicinanze soddisfino
i relativi requisiti di compatibilità
elettromagnetica EMC. Apparecchi a
raggi X, tomografi, impianti trasmit-
tenti, telefoni cellulari, ecc. possono
disturbare altri apparecchi, in quanto,
in conformità alle loro norme di omo-
logazione, possono causare disturbi
elettromagnetici più elevati.
Mantenere una distanza sufficiente da
tali apparecchi e, prima dell'uso, ese-
guire un controllo del funzionamento.
− I lavori di riparazione e manutenzione
devono essere eseguiti solo da perso-
ne autorizzate. Per persona autoriz-
zata si intende una persona che abbia
ricevuto un’adeguata formazione da
uno specialista incaricato e formato
dal costruttore.
−
Tutti i cavi vanno fatti passare late-
ralmente, sotto il telaio dell’appa-
recchiatura per la mobilizzazione
ed
in modo da non poter finire durante
il funzionamento su delle parti in
movimento.
−
Controllare
l’
ARTROMOT®-K1
alme-
no
una volta all’anno
per verificare
se vi siano dei danni oppure dei colle-
gamenti allentati. Parti danneggiate
o consumate vanno immediatamente
sostituite da personale autorizzato
con parti di ricambio originali.
Summary of Contents for Artromot-K1 Classic
Page 37: ...33 Deutsch ...
Page 69: ...65 English ...
Page 103: ...99 Français ...
Page 137: ...133 Español ...
Page 171: ...167 Italiano ...
Page 205: ...201 Nederlands ...
Page 210: ...206 Notes ...
Page 211: ...207 Notes ...
Page 212: ...208 Notes ...
Page 215: ...VII ...