![DBI SALA EXOFIT NEX 1113174 Specific Instructions Download Page 18](http://html.mh-extra.com/html/dbi-sala/exofit-nex-1113174/exofit-nex-1113174_specific-instructions_516459018.webp)
2
1.0 PREMESSA
Le presenti istruzioni descrivono come indossare e utilizzare l’imbracatura integrale ExoFit NEX™
®
. Devono essere
impiegate nell’ambito di un programma di formazione dei dipendenti, come richiesto dalle direttive CE.
IMPORTANTE:
prima di utilizzare questa attrezzatura, occorre riportare le informazioni identi
fi
cative del prodotto
dall’etichetta di installazione e assistenza nella Scheda d’identi
fi
cazione dell’attrezzatura sul retro delle “Istruzioni
generali per l’uso e la manutenzione” (5902392).
5902392
RIQUADRI GENERALI DI RIFERIMENTO AL GLOSSARIO: i riquadri bianchi di riferimento al glossario
riportati sulla copertina di questo manuale fanno riferimento alle voci del “Glossario” presenti nelle
“Istruzioni generali per l’uso e la manutenzione” (5902392).
2
RIQUADRI SPECIFICI DI RIFERIMENTO AL GLOSSARIO:
i riquadri
neri
di riferimento al
glossario riportati sulla copertina anteriore di questo manuale fanno riferimento ai seguenti elementi:
1
:
Imbracatura integrale
2
: Nastro con tecnologia Repel
3
: Imbottitura per il comfort ibrida
4
: Anelli a D Tech-Lite™
5
: Fibbie per la connessione rapida Duo-Lok™
6
: Regolatori busto
verticali Revolver™
7
: Cinghie per trauma da sospensione
8
: Reticella Aerospacer Dri-Lex
®
9
: Reticella in nylon e poliestere
10
: Gomma anti sgancio
11
: Schiuma poliuretanica reticolata
Evazote
®
VA 35 o PCF
2.0 SCOPO
L’imbracatura integrale DBI-SALA ExoFit NEX™ deve essere utilizzata come componente di sistemi anticaduta, ritenuta,
posizionamento del lavoro, risalita o discesa controllata personale.
3.0 INDOSSAMENTO E UTILIZZO
AVVERTENZA:
non alterare o utilizzare intenzionalmente in modo inappropriato l’attrezzatura. Consultare Capital
Safety in caso di utilizzo dell’attrezzatura insieme ad altri componenti o sottosistemi diversi da quelli descritti nel
presente manuale. Alcune combinazioni di sottosistemi e componenti potrebbero compromettere il funzionamento
dell’attrezzatura. Prestare attenzione durante l’uso di questa attrezzatura nei pressi di macchine in movimento, luoghi
soggetti a rischi di carattere elettrico o chimico e bordi taglienti.
3.1 PRIMA DI OGNI USO:
prima di ogni uso dell’atrezzatura, ispezionare l’imbracatura integrale ExoFit NEX™
secondo quanto riportato nella sezione 5 del manuale.
3.2 PIANIFICAZIONE:
piani
fi
care il proprio sistema prima dell’utilizzo. Durante l’utilizzo dell’equipaggiamento,
tenere presenti tutti i fattori che possono ripercuotersi sulla sicurezza personale. Tenere conto dei seguenti aspetti
durante la piani
fi
cazione del sistema:
• ANCORAGGIO:
selezionare un ancoraggio che soddis
fi
i requisiti speci
fi
cati nella sezione 2.
• BORDI
TAGLIENTI:
evitare di lavorare nel punto in cui i componenti del sistema potrebbero entrare in
contatto o essere danneggiati da bordi af
fi
lati non protetti.
• DOPO UNA CADUTA:
qualsiasi attrezzatura sottoposta agli sforzi derivanti dall’arresto di una caduta o che
presenti danni conformi con l’effetto degli sforzi di arresto di una caduta, come descritto nella sezione 5, deve
essere immediatamente ritirata dal servizio e distrutta dall’utente, soccorritore
1
o persona autorizzata
2
.
• SALVATAGGIO:
il datore di lavoro deve prevedere un piano di salvataggio quando si utilizza questa
attrezzatura. ed essere in grado di attuarlo in modo rapido e sicuro.
3.3 INDOSSAMENTO E REGOLAZIONE DELL’IMBRACATURA:
l’imbracatura integrale ExoFit NEX™ è disponibile
negli stili Vest (Figura 1) e Cross-Over (Figura 2). Le procedure di indossamento variano in base allo stile.
AVVERTENZA:
non alterare o utilizzare intenzionalmente in modo inappropriato l’attrezzatura. Consultare
Capital Safety in caso di utilizzo dell’attrezzatura insieme ad altri componenti o sottosistemi diversi da quelli
descritti nel presente manuale. Alcune combinazioni di sottosistemi e componenti potrebbero compromettere il
funzionamento dell’attrezzatura. Prestare attenzione durante l’uso di questa attrezzatura nei pressi di macchine
in movimento, luoghi soggetti a rischi di carattere elettrico o chimico e bordi taglienti.
A. IMBRACATURA INTEGRALE EXOFIT NEX™ STILE VEST:
imbracatura integrale ExoFit NEX™ stile Vest
comprende collegamenti ad anelli per la cintura rimovibile (vedere Figura 1). La cintura può essere installata
tramite i due collegamenti ad anelli nell’imbracatura situati nelle cinghie posteriori inferiori per spalla. La
cintura passa attraverso l’imbracatura sottostante la zona imbottita. Il cuscinetto laterale, se utilizzato, viene
fissato alla cintura facendola passare nei collegamenti ad anello del cuscinetto laterale. Indossare l’imbracatura
integrale stile Vest attenendosi alla seguente procedura in base alle immagini della Figura 3:
1 Soccorritore:
persona o persone diverse dal soggetto a rischio che agiscono per compiere un salvataggio assistito tramite il
funzionamento del sistema di salvataggio.
2 Persona autorizzata:
una persona incaricata dal datore di lavoro di svolgere delle mansioni in un luogo in cui la persona sarà
esposta a pericolo di caduta (altrimenti detto "utente" nelle presenti istruzioni).
IT