![DAB MCE-30/P Instruction For Installation And Maintenance Download Page 47](http://html1.mh-extra.com/html/dab/mce-30-p/mce-30-p_instruction-for-installation-and-maintenance_495449047.webp)
ITALIANO
43
6.6.3 T2: Ritardo di spegnimento
Imposta il ritardo con il quale si deve spegnere l'inverter da quando si sono raggiunte le condizioni di
spegnimento: pressurizzazione dell'impianto e flusso è inferiore al flusso minimo.
T2 può essere impostato tra 5 e 120 s. L'impostazione di fabbrica è di 10 s.
6.6.4 GP: Coefficiente di guadagno proporzionale
Il termine proporzionale in genere deve essere aumentato per sistemi caratterizzati da elasticità (tubazioni in
PVC e ampie) ed abbassato in caso di impianti rigidi (tubazioni in ferro e strette).
Per mantenere costante la pressione nell'impianto, l'inverter realizza un controllo di tipo PI sull'errore di
pressione misurato. In base a questo errore l'inverter calcola la potenza da fornire all'elettropompa. Il
comportamento di questo controllo dipende dai parametri GP e GI impostati. Per venire incontro ai diversi
comportamenti dei vari tipi di impianti idraulici dove il sistema può lavorare, l'inverter consente di selezionare
parametri diversi da quelli impostati dalla fabbrica.
Per la quasi totalità degli impianti, i parametri GP e GI
di fabbrica sono quelli ottimali.
Qualora però si verificassero dei problemi di regolazione, si può
intervenire su queste impostazioni.
6.6.5 GI: Coefficiente di guadagno integrale
In presenza di grandi cadute di pressione all’aumentare repentino del flusso o di una risposta lenta del
sistema aumentare il valore di GI. Invece al verificarsi di oscillazioni di pressione attorno al valore di setpoint,
diminuire il valore di GI.
NOTA:
Un esempio tipico di impianto in cui occorre diminuire il valore di GI è quello in cui l'inverter è
distante dall’elettropompa. Questo a causa della presenza di un'elasticità idraulica che
influisce sul controllo PI e quindi sulla regolazione della pressione.
IMPORTANTE: Per ottenere regolazioni di pressione soddisfacenti, in generale si deve intervenire sia su
GP, sia su GI.
6.6.6 FS: Frequenza massima di rotazione
Imposta la massima frequenza di rotazione della pompa.
Impone un limite massimo al numero di giri e può essere impostata tra FN e FN - 20%.
FS consente in qualunque condizione di regolazione, che l'elettropompa non venga mai pilotata ad una
frequenza superiore a quella impostata.
FS può essere ridimensionata automaticamente in seguito alla modifica di FN, quando la relazione indicata
sopra non risulta verificata (es. se il valore di FS risulta minore di FN - 20%, FS sarà ridimensionata a FN -
20%).
6.6.7 FL: Frequenza minima di rotazione
Con FL si imposta la frequenza minima alla quale far girare la pompa. Il valore minimo che può assumere è
0 [Hz], il valore massimo è il 80% di FN; ad esempio, se FN = 50 [Hz], FL può essere regolato tra 0 e 40[Hz].
FL può essere ridimensionata automaticamente in seguito alla modifica di FN, quando la relazione indicata
sopra non risulta verificata (es. se il valore di FL risulta maggiore dell'80% della FN impostata, FL sarà
ridimensionata all'80% di FN).
Summary of Contents for MCE-30/P
Page 278: ...274 1 276 2 279 3 280 4 282 5 283 6 4 20 284 7 285 8 286 9 287 10 290 11 290 12 292...
Page 279: ...275 IEC 60634...
Page 280: ...276 1 6 MCE 55 P e MCE 30 P 1 1 1...
Page 282: ...278 2 5 2 1 2 1 2 2 1 1 2 1 2 L L L 2 2 4 15...
Page 283: ...279 2 2 2 1 2 2 1 1 4 3 1 RST 2 2 4 3 1 8 3 3...
Page 284: ...280 AS 3 3 2 2 1 2 4 3 1 UVW 4 2 4 3 50 60 200 1...
Page 286: ...282 4 2 2 3 Press e Flow 5 A B C D d1 d2...
Page 291: ...287 3 9 64 X 128 4 MODE SET 10 7 MODE 1 SET 7 3 EEprom SET 6 SET MODE...
Page 292: ...288 3 1 9 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET MODE 8 2 2 5 5 5 2 2 8...
Page 294: ...290 3 2 2 11 SET 10 15 12 11...
Page 296: ...292 12 11 13 GO SB...
Page 297: ...293 4 4 1 Link 8 4 2 4 2 1 Link 2 Link 5...
Page 300: ...296 4 3 1 2 1 4 3 1 3 SET MODE LA RC FN MS FS FL AC AE O1 1 O2 2 4 4 ET 6 6 9 FL...
Page 326: ...322 BL 10 6 24 24 30 LP 295 348 HP OT TE 100 C 85 C OB BT 120 C 100 C OC 10 6 OF 10 6 29...
Page 327: ...323 8 8 1 PMW 4 2 8 2 8 3 8 3 SET EE EEprom FLASH...
Page 494: ...490 1 492 2 495 3 496 4 498 5 499 6 4 20 mA 500 7 501 8 502 9 503 10 506 11 506 12 508 13 523...
Page 495: ...491 IEC 364 inverter...
Page 496: ...492 1 Inverter inverter inverter 6 inverter MCE 55 P MCE 30 P 1 1 1...
Page 502: ...498 4 2 2 3 Press Flow 5 A B C D d1 d2...
Page 507: ...503 3 9 oled 64 X 128 4 MODE SET 9 inverter 7 MODE 1 SET 7 3 EEprom SET 6 SET MODE...
Page 508: ...504 3 1 9 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET Setpoint MODE 8 ONOMA TOY MENOY 2 Setpoint 2 5 5 5 2 2 8...
Page 512: ...508 12 11 12 GO SB FAULT...
Page 543: ...539 8 8 1 PMW 4 2 8 2 inverter 8 3 8 3 inverter SET EEPROM FLASH setpoint...
Page 599: ...595...