![DAB MCE-30/P Instruction For Installation And Maintenance Download Page 32](http://html1.mh-extra.com/html/dab/mce-30-p/mce-30-p_instruction-for-installation-and-maintenance_495449032.webp)
ITALIANO
28
5 ACCENSIONE E MESSA IN OPERA
5.1 Operazioni di prima accensione
Dopo che si sono correttamente effettuate le operazioni di installazione dell'impianto idraulico ed elettrico
vedi cap. 2 INSTALLAZIONE, ed aver letto tutto il manuale, si può alimentare l'inverter. Solo nel caso della
prima accensione, dopo la presentazione iniziale, viene mostrato la condizione di errore "EC" con il
messaggio che impone di impostare i parametri necessari al pilotaggio dell'elettropompa e l'inverter non
parte. Per sbloccare la macchina, è sufficiente impostare il valore della corrente di targa in [A]
dell'elettropompa impiegata. Se prima dell'avviamento della pompa l'impianto necessita di particolari
impostazioni diverse da quelle di default (vedi par 8.2) è opportuno prima effettuare le modifiche necessarie
e poi impostare la corrente RC; così facendo si avrà l'avviamento con il setup opportuno. Le impostazioni dei
parametri possono essere fatte in qualunque momento, ma si raccomanda di seguire questa procedura
quando l'applicazione abbia delle condizioni di funzionamento che pregiudicano l'integrità dei componenti
dell'impianto stesso, ad esempio pompe che hanno un limite alla frequenza minima o che non tollerano
determinati tempi di marcia a secco etc.
I passi descritti di seguito valgono sia nel caso di impianto con singolo inverter che per impianto multi
inverter. Per impianti multi inverter è necessario prima fare i dovuti collegamenti dei sensori e dei cavi di
comunicazione e poi accendere un inverter alla volta effettuando le operazioni di prima accensione per ogni
inverter. Una volta che tutti gli inverter sono configurati si può dare alimentazione a tutti gli elementi del
sistema multi inverter.
5.1.1 Impostazione della corrente nominale
Dalla pagina in cui compare il messaggio EC o più in generale dal menù principale, accedere al menù
Installatore tenendo premuti contemporaneamente i tasti “MODE” & “SET” & “- ” fino a quando non appare
“RC” sul display. In queste condizioni i tasti + e - consentono rispettivamente di incrementare e
decrementare il valore del parametro. Impostare la corrente secondo quanto riportato sul manuale o sulla
targa dell'elettropompa (ad esempio 8,0 A).
Impostato RC e reso attivo dalla pressione di SET o MODE, se tutto è stato installato correttamente,
l'inverter avvierà la pompa (salvo non siano intervenute condizioni di errore, blocco o protezione).
ATTENZIONE: NON APPENA E' STATO IMPOSTATO
RC
L'INVERTER FARA' PARTIRE LA POMPA.
5.1.2 Impostazione della frequenza nominale
Dal menù Installatore (se avete appena inserito RC ci siete già, altrimenti accedervi come al paragrafo
precedente 5.1.1) premere MODE e scorrere i menù fino a FN. Impostare con i tasti + - la frequenza
secondo quanto riportato sul manuale o sulla targa dell'elettropompa (ad esempio 50 [Hz]).
Un'errata impostazione dei parametri RC e FN ed un collegamento improprio possono
generare gli errori "OC", "OF" e nel caso di funzionamento senza sensore di flusso
possono generare falsi errori "BL". L'errata impostazione di RC e FN può causare altresì un
mancato intervento della protezione amperometrica consentendo un carico oltre la soglia di
sicurezza del motore e causare un danneggiamento del motore stesso.
Un'errata configurazione del motore elettrico a stella oppure a triangolo può causare il
danneggiamento del motore.
Un'errata configurazione della frequenza di lavoro dell’elettropompa può causare il
danneggiamento dell’elettropompa stessa.
Summary of Contents for MCE-30/P
Page 278: ...274 1 276 2 279 3 280 4 282 5 283 6 4 20 284 7 285 8 286 9 287 10 290 11 290 12 292...
Page 279: ...275 IEC 60634...
Page 280: ...276 1 6 MCE 55 P e MCE 30 P 1 1 1...
Page 282: ...278 2 5 2 1 2 1 2 2 1 1 2 1 2 L L L 2 2 4 15...
Page 283: ...279 2 2 2 1 2 2 1 1 4 3 1 RST 2 2 4 3 1 8 3 3...
Page 284: ...280 AS 3 3 2 2 1 2 4 3 1 UVW 4 2 4 3 50 60 200 1...
Page 286: ...282 4 2 2 3 Press e Flow 5 A B C D d1 d2...
Page 291: ...287 3 9 64 X 128 4 MODE SET 10 7 MODE 1 SET 7 3 EEprom SET 6 SET MODE...
Page 292: ...288 3 1 9 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET MODE 8 2 2 5 5 5 2 2 8...
Page 294: ...290 3 2 2 11 SET 10 15 12 11...
Page 296: ...292 12 11 13 GO SB...
Page 297: ...293 4 4 1 Link 8 4 2 4 2 1 Link 2 Link 5...
Page 300: ...296 4 3 1 2 1 4 3 1 3 SET MODE LA RC FN MS FS FL AC AE O1 1 O2 2 4 4 ET 6 6 9 FL...
Page 326: ...322 BL 10 6 24 24 30 LP 295 348 HP OT TE 100 C 85 C OB BT 120 C 100 C OC 10 6 OF 10 6 29...
Page 327: ...323 8 8 1 PMW 4 2 8 2 8 3 8 3 SET EE EEprom FLASH...
Page 494: ...490 1 492 2 495 3 496 4 498 5 499 6 4 20 mA 500 7 501 8 502 9 503 10 506 11 506 12 508 13 523...
Page 495: ...491 IEC 364 inverter...
Page 496: ...492 1 Inverter inverter inverter 6 inverter MCE 55 P MCE 30 P 1 1 1...
Page 502: ...498 4 2 2 3 Press Flow 5 A B C D d1 d2...
Page 507: ...503 3 9 oled 64 X 128 4 MODE SET 9 inverter 7 MODE 1 SET 7 3 EEprom SET 6 SET MODE...
Page 508: ...504 3 1 9 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET Setpoint MODE 8 ONOMA TOY MENOY 2 Setpoint 2 5 5 5 2 2 8...
Page 512: ...508 12 11 12 GO SB FAULT...
Page 543: ...539 8 8 1 PMW 4 2 8 2 inverter 8 3 8 3 inverter SET EEPROM FLASH setpoint...
Page 599: ...595...