![DAB MCE-30/P Instruction For Installation And Maintenance Download Page 21](http://html1.mh-extra.com/html/dab/mce-30-p/mce-30-p_instruction-for-installation-and-maintenance_495449021.webp)
ITALIANO
17
3 LA TASTIERA E IL DISPLAY
Figura 9: Aspetto dell'interfaccia utente
L'interfaccia con la macchina consiste in un display oled 64 X 128 di colore giallo con sfondo nero e 4
pulsanti chiamati "MODE", "SET", "+", "-" vedi Figura 9.
Il display visualizza le grandezze e gli stati dell'inverter con indicazioni sulla funzionalità dei vari parametri.
Le funzioni dei tasti sono riassunte nella Tabella 7.
Il tasto MODE consente di passare alle voci successive all’interno dello stesso menù. Una
pressione prolungata per almeno 1 sec consente di saltare alla voce di menù precedente.
Il tasto SET consente di uscire dal menù corrente.
Decrementa il parametro corrente (se è un parametro modificabile).
Incrementa il parametro corrente (se è un parametro modificabile).
Tabella 7: Funzioni tasti
Una pressione prolungata dei tasti +/- consente l'incremento/decremento automatico del parametro
selezionato. Trascorsi 3 secondi di pressione del tasto +/- la velocità di incremento/decremento automatico
aumenta.
NOTA:
Alla pressione del tasto + o del tasto - la grandezza selezionata viene modificata e salvata
immediatamente in memoria permanente (EEprom). Lo spegnimento anche accidentale della
macchina in questa fase non causa la perdita del parametro appena impostato.
Il tasto SET serve soltanto per uscire dal menù attuale e non è necessario per salvare le modifiche
fatte. Solo in particolari casi descritti nel capitolo 6 alcune grandezze vengono attuate alla pressione
di "SET" o "MODE".
Summary of Contents for MCE-30/P
Page 278: ...274 1 276 2 279 3 280 4 282 5 283 6 4 20 284 7 285 8 286 9 287 10 290 11 290 12 292...
Page 279: ...275 IEC 60634...
Page 280: ...276 1 6 MCE 55 P e MCE 30 P 1 1 1...
Page 282: ...278 2 5 2 1 2 1 2 2 1 1 2 1 2 L L L 2 2 4 15...
Page 283: ...279 2 2 2 1 2 2 1 1 4 3 1 RST 2 2 4 3 1 8 3 3...
Page 284: ...280 AS 3 3 2 2 1 2 4 3 1 UVW 4 2 4 3 50 60 200 1...
Page 286: ...282 4 2 2 3 Press e Flow 5 A B C D d1 d2...
Page 291: ...287 3 9 64 X 128 4 MODE SET 10 7 MODE 1 SET 7 3 EEprom SET 6 SET MODE...
Page 292: ...288 3 1 9 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET MODE 8 2 2 5 5 5 2 2 8...
Page 294: ...290 3 2 2 11 SET 10 15 12 11...
Page 296: ...292 12 11 13 GO SB...
Page 297: ...293 4 4 1 Link 8 4 2 4 2 1 Link 2 Link 5...
Page 300: ...296 4 3 1 2 1 4 3 1 3 SET MODE LA RC FN MS FS FL AC AE O1 1 O2 2 4 4 ET 6 6 9 FL...
Page 326: ...322 BL 10 6 24 24 30 LP 295 348 HP OT TE 100 C 85 C OB BT 120 C 100 C OC 10 6 OF 10 6 29...
Page 327: ...323 8 8 1 PMW 4 2 8 2 8 3 8 3 SET EE EEprom FLASH...
Page 494: ...490 1 492 2 495 3 496 4 498 5 499 6 4 20 mA 500 7 501 8 502 9 503 10 506 11 506 12 508 13 523...
Page 495: ...491 IEC 364 inverter...
Page 496: ...492 1 Inverter inverter inverter 6 inverter MCE 55 P MCE 30 P 1 1 1...
Page 502: ...498 4 2 2 3 Press Flow 5 A B C D d1 d2...
Page 507: ...503 3 9 oled 64 X 128 4 MODE SET 9 inverter 7 MODE 1 SET 7 3 EEprom SET 6 SET MODE...
Page 508: ...504 3 1 9 3 2 1 2 3 2 1 MODE SET Setpoint MODE 8 ONOMA TOY MENOY 2 Setpoint 2 5 5 5 2 2 8...
Page 512: ...508 12 11 12 GO SB FAULT...
Page 543: ...539 8 8 1 PMW 4 2 8 2 inverter 8 3 8 3 inverter SET EEPROM FLASH setpoint...
Page 599: ...595...