43
INDUSTRIO
Dismissione della macchina
Quanto riportato nel presente capitolo deve essere tassativamente
rispettato qualora l’azienda decida di interrompere l’impiego della
macchina all’interno del proprio ciclo produttivo.
>
Disconnettere la macchina dalla linea di alimentazione elettrica
mediante il distacco della relativa spina dalla presa.
>
Rimuovere la spina dal cavo di alimentazione.
>
Le operazioni di smontaggio debbono essere effettuate
solamente da personale qualificato seguendo attentamente
tutte le procedure operative riportate nel presente manuale
d’uso.
>
Provvedere a completo imballo della macchina o porla all’interno
di adatta cassa al fine di impedire danneggiamenti della stessa
nel periodo di immagazzinamento.
>
Trasportare la macchina sul luogo di immagazzinamento
utilizzando un adatto carrello elevatore.
>
Immagazzinare in luogo asciutto e coperto, al riparo da umidità
e lontano da sostanze infiammabili.
>
È vietato salire sulla macchina o sulla cassa che la contiene.
Smontaggio
La macchina è prevalentemente costituita da materiale ferroso (struttu-
ra, pannelli, meccanismi, ecc.), altri metalli, plastica e cavi, ecc., che non
necessitano di particolare trattamento per lo smantellamento.
All’atto della demolizione è comunque opportuno separare le parti di
materiale plastico dalle parti metalliche, per inviarle a raccolte differen-
ziate nel rispetto della normativa vigente nel paese in cui è installato
l’impianto.
Per quanto concerne le parti metalliche della macchina, è sufficiente la
suddivisione tra le parti in acciaio e quelle in altri metalli o leghe, per un
corretto invio al riciclaggio per fusione.
Si ricorda agli utilizzatori della macchina che, per lo smaltimento di com-
ponenti e sostanze dannose all’ambiente è necessario attenersi alle di-
sposizioni legislative vigenti.
Spetta all’utilizzatore aggiornarsi sulle sostanze che necessitano di un
particolare smaltimento e delle leggi in vigore al momento dello smal-
timento.
Si ricorda inoltre l’obbligo per l’utilizzatore, all’atto della demolizione
dell’impianto, di distruggere le targhette con marcatura ed i documenti
relativi alla macchina.
Dismantling
The machine is mainly made up of iron components (structure, panels,
mechanisms, etc.), other metals, plastic and cables, etc., which do not
require any particular treatment when dismantled.
At the time of demolition it is advisable to separate the plastic parts
from the metal ones, so that they can be sent for recycling according to
the laws in force in the country in which the machine is installed.
In regards to the metal parts of the machine, it is sufficient to divide the
steel parts from those made of other metals or alloys, so that they can
be sent for recycling
Machine users are reminded that when disposing of components and
substances that are harmful for the environment it is necessary to follow
current regulations.
The user is responsible for keeping up to date with the substances that
require special disposal procedures, and with the laws in force at the
time of disposal.
The user is also reminded of the obligation, at the time the machine is
demolished, to destroy the identification plates and documents relating
to the machine.
Decommissioning the Machine
The contents of this chapter must be followed VERY CAREFULLY when
and if the decision is made to discontinue the use of the machine
during the production cycle of the company.
>
Disconnect the machine from the electrical power supply by
removing the relevant plug from the socket.
>
Remove the plug from the power cable.
>
Dismantling operations must only be carried out by qualified
staff, following all the operating procedures given in this user
manual carefully.
>
Pack the machine up completely or place it in a suitable crate in
order to prevent any damage during periods of storage.
>
Transport the machine to the place of storage using a suitable
fork lift truck.
>
Store in a dry, covered location, free from dampness and well
away from flammable substances
>
NEVER climb onto the machine or onto its carrying crate.
ATTENZIONE ALL’USO DEI CARRELLI ELEVATORI
CAUTION WHEN USING FORK LIFTS
PERICOLO DI CONTUSIONE
DANGER OF INJURY
Summary of Contents for INDUSTRIO CMT7E
Page 4: ...4 www cmtorangetools com INDUSTRIO...
Page 9: ...www cmtorangetools com 9 INDUSTRIO Fig 4 Fig 5 Fig 6 Fig 7 Fig 8 OK NO Fig 9...
Page 13: ...www cmtorangetools com 13 INDUSTRIO Fig 31 Fig 32 Fig 33 Fig 34 Fig 36 Fig 35...
Page 21: ...www cmtorangetools com 21 INDUSTRIO Fig 120 x8 Fig 121 Fig 122 Fig 123 Fig 124...
Page 49: ...www cmtorangetools com 49 INDUSTRIO...