![Carel IR32 Series User Manual Download Page 65](http://html1.mh-extra.com/html/carel/ir32-series/ir32-series_user-manual_2557399065.webp)
12. Moduli opzionali
Per le versioni IR32 con uscite a 10 Vdc per relè a stato
solido (SSR), leggi IR32A/D o IRDRA, vi è la possibilità di
ottenere uscite di tipo ON/OFF e/o analogiche/modulanti
(anche tra di loro combinate). Questo è possibile con
l’abbinamento degli appositi moduli dedicati. È previsto un
ulteriore modulo convertitore alimentatore per tutti i
modelli con ingresso in tensione ed in corrente.
12.1 Modulo uscita analogica – cod. CONV0/10A0
Questo modulo converte un segnale PWM 0/10 Vdc per
relè a stato solido in un segnale analogico lineare 0/10 Vdc
e 4/20 mA. L’abbinamento quindi è possibile ai soli stru-
menti IR32D, IR32A e IRDRA.
Programmazione: per ottenere il segnale modulante in
uscita si sfrutta la regolazione fornita durante il funzionamento
PWM (vedere C12 a pag. 25). Il segnale ad impulsi PWM,
viene esattamente riprodotto come segnale analogico: la
percentuale di ON, corrisponderà alla percentuale del massimo
segnale in uscita previsto. Il modulo opzionale CONV0/10A0
effettua una operazione di integrazione sul segnale fornito
dal regolatore: è necessario ridurre il tempo di ciclo (C12)
al valore minimo impostabile, ovvero C12=0,2 s.
L’ utilizzo del tempo minimo impostabile limita l’uso delle
uscite adibite per i relè a stato solido assieme a uscite
modulanti. Risulta comunque sempre valido l’abbinamento
di una o più uscite analogiche (o per relè a stato solido)
con uscite di tipo ON/OFF tradizionale a relè. Per quel che
concerne la logica di regolazione (Direct=freddo,
Reverse=caldo), valgono le stesse considerazioni viste
per il funzionamento PWM (vedere Modo 4): la logica del-
l’attivazione in PWM è riprodotta fedelmente come segna-
le analogico. Se invece si necessita di una configurazione
personalizzata, fare riferimento ai paragrafi relativi alla
configurazione speciale (parametri TIPO DI USCITA,
INSERZIONE, DIFFERENZIALE/LOGICA ai paragrafi 8.3, 8.4,
8.5 pp. 44/46).
Connessioni elettriche: per le connessioni fare riferimen-
to al disegno sottostante e alle relative descrizioni. Il
segnale di comando ai morsetti 3 e 4 è optoisolato.
Questo permette che l’alimentazione G,G0 (24 Vac) possa
essere in comune all’alimentazione dell’IR.
Descrizione della morsettiera
1 (G) = alimentazione 24 V~
2 (G0) = riferimento 24 V~ alimentazione e del sistema
3 (Y+) = “+” segnale di comando dall’IR
4 (Y-) = “-” segnale di comando dall’IR
5,7 (G0) = riferimento uscite analogiche
6 (0/10 V) = uscita (+ o Y) modulante 0/10 V
8 (4/20 mA) = uscita (+ o Y) modulante 4/20 mA
12. Optional modules
For IR32 versions with 10Vdc outputs for solid state relay
(SSR), (IR32A/D or IRDRA), it is possible to obtain
ON/OFF and/or analogue/modulating outputs combining
specific dedicated modules. There is a power supply con-
verter module specifically designed for all models equip-
ped with current and voltage input.
12.1 Analogue output module – code CONV0/10A0
This module converts a PWM 0/10Vdc signal for solid
state relay (SSR) into an analogue linear signal 0/10Vdc
and 4/20mA. It is possible to combine this module with the
IR32D, IR32A, IRDRA.
Programming procedure: to get a modulating output
signal use PWM operating logic (see C12 on page 25).
The PWM signal is reproduced exactly as an analogue
signal. The CONV0/10A0 optional module integrates the
signal provided by the controller: it is necessary to reduce
the cycle time (C12) to its min. value (C12=0.2 s.).
Using the minimum selectable time for C12 limits the use
of the outputs corresponding to the solid state relays and
that of the modulating outputs. It is always possible, howe-
ver, to combine one or more analogue outputs (or for solid
state relays) with ON/OFF relay outputs.
As for the control logic (Direct=Cooling, Reverse=Heating)
follow the same indications given for PWM (see Mode 4).
Should you need a tailor-made configuration, see TYPE
OF OUTPUT, ENERGIZATION, DIFFERENTIAL/LOGIC
on pages 44/46.
Electrical connections: see diagram and instructions
listed below. The command signal to terminals 3 and 4 is
optoisolated. Therefore power source G, G0 (24 Vac) can
be shared with the IR.
Terminal block:
1 (G) = power supply 24V~
2 (G0) = reference 24V~ power supply
3 (Y+) = “+” command signal from IR
4 (Y-) = “-” ommand signal from IR
5,7 (G0) = analogue outputs reference
6 (0/10V) = modulating output 0/10V (+ or Y)
8 (4/20mA) = modulating output 4/20mA (+ or Y)
62
Analogue
module
1 2 3 4
5 6 7 8
Power
Supply 24 V~
Output Signal
Output Signal
Y+ Y- Input Signal
Fig.49