![Carel IR32 Series User Manual Download Page 32](http://html1.mh-extra.com/html/carel/ir32-series/ir32-series_user-manual_2557399032.webp)
29
C19 seconda sonda NTC
Descrizione: C19 abilita il funzionamento della seconda
sonda secondo le descizioni seguenti.
Modalità di accesso:
tastiera
se C50=1 o 3: PRG + SEL per 5”, password 77
se C50=0, 2 e 4 il parametro è solo visibile
telecomando
se C50=4: premere “INIZIO”, tasti
e
se C50=0, 1, 2 e 3 il parametro è solo visibile
Nota: NTC2 può essere visualizzata a display in ogni
momento premendo il tasto
oppure premendo il tasto
“sonda 2” sul telecomando.
Validità:
versione
solo nelle versioni NTC
modi
C0=1 e C0=2; NTC2 è operativa. NTC2
può essere visualizzata in tutti i modi.
altri parametri C13, C21 e C22
Campo di variazione: Min. 0 Max 4
Valore preimpostato: 0 = NTC2 è solo visualizzabile.
C19=0 NTC2 non ha alcun effetto: è visualizzabile con le
modalità indicate precedentemente. Se la sonda non è
collegata, il controllo può o meno generare l’allarme
sonda NTC2 Er1, in funzione di C13. Più precisamente:
C13=0 non è generato l’allarme Er1; il tentativo di visualiz-
zare NTC2 mostra un valore prossimo al fondo scala
(circa -62°C);
C13=1 è generato l’allarme Er1. La regolazione e la visua-
lizzazione di NTC1 continuano normalmente.
Funzionamento differenziale C19=1
La regolazione viene fatta confrontando il set point St1
con la differenza delle due sonde. In pratica il regolatore
agisce in modo che la differenza ‘NTC1-NTC2’ sia pari al
valore St1. Come anticipato, la gestione della seconda
sonda è prevista solo nei Modi C0=1 e 2.
Il funzionamento Direct (C0=1), è indicato nelle applica-
zioni in cui il regolatore deve contrastare la differenza
‘NTC1-NTC2’ che tende ad aumentare.
Il funzionamento Reverse (C0=2), permette invece di
contenere la differenza ‘NTC1-NTC2’ che tende a diminuire.
Di seguito sono proposti degli esempi di applicazioni, per
avere un riferimento pratico delle funzioni proposte.
Esempio 1:
Un’unità refrigerante a 2 compressori deve abbassare di
5°C la temperatura dell’acqua.
Introduzione: scelto un regolatore con 2 uscite per gestire
i 2 compressori, il primo problema da affrontare è relativo
al posizionamento della sonda principale NTC1 e NTC2.
Si tenga presente che eventuali allarmi di temperatura
possono essere riferiti solo al valore letto dalla sonda
NTC1, mentre la visualizzazione delle sonde può essere
scambiata con C13.
Ponendo C13=1 è possibile scambiare la visualizzazione
della sonda NTC1 con NTC2, mentre gli allarmi continua-
no ad essere in funzione di NTC1. Nell’esempio si indi-
cherà con T1 la temperatura di ingresso e con T2 la tem-
peratura di uscita.
C19, second NTC sensor
Description: C19 makes possible the use of the second
sensor.
Access modes:
keyboard
If C50=1 or 3: hold down PRG+SEL for 5”,
password 77
If C50=0, 2 and 4 the parameter can be
only displayed
remote control If C50=4, press “ENABLE”,
and
If C50=0, 1, 2 and 3 the parameter can be
only displayed
Important: NTC2 can be displayed at any time by pres-
sing
or the dedicated button on the remote control
(second sensor).
Validity:
version
NTC models only
modes
When C0=1 and C0=2 NTC2 is operative.
NTC2 can be displayed when working in
any mode.
other param.s C13, C21, C22
Operating range: between 0 (min) and 4 (max)
Factory-set value: 0 (NTC2 can only be displayed)
When C19=0, NTC2 does not produce any effect (can be
only displayed as described above). If the sensor is
disconnected, the controller might generate the NTC2
alarm (Er1) depending on C13. In particular:
when C13=0, Er1 does not appear (when you display
NTC2, its value approaches the lower limit, about -62°C);
when C13=1, the controller generates the Er1 alarm. The
control action goes on regularly and the display shows the
value of NTC1.
C19=1, differential
The control action is based on the comparison between
St1 and the difference between the two sensors, that is
NTC1-NTC2 = St1.
It is possible to enable the second sensor only when
Mode C0=1 or 2.
The Direct control action (C0=1) is recommended in
applications where the controller has to reduce the diffe-
rence between ‘NTC1 and NTC2’, difference that tends to
increase.
The Reverse control action (C0=2) permits to increase
the difference between ‘NTC1 and NTC2’ that tends to
decrease (see examples below).
Example no.1:
a 2-compressor refrigerating unit has to decrease water
temperature by 5°C.
Preliminary remarks: choose a 2-output controller to
manage the two compressors, then pay attention to the
position of the two sensors NTC1and NTC2. Keep in mind
that temperature alarms depends exclusively on the
values measured by NTC1, while the visual values of the
sensors can be exchanged with C13.
If C13=1 it is possible to swap the visual value of NTC1
with NTC2 but all alarms will depend on NTC1. We will
indicate inlet temperature with T1 and outlet temperature
with T2.