![Carel IR32 Series User Manual Download Page 55](http://html1.mh-extra.com/html/carel/ir32-series/ir32-series_user-manual_2557399055.webp)
Esempio 12
Si riprende la soluzione 1b di pag. 30 visto con il parame-
tro C19. L’obiettivo è abbassare l’acqua di ingresso di 5°C
(T2 deve essere 5°C inferiore a T1). La sonda principale
è posta in uscita (T2 =NTC1).
Si vogliano soddisfare queste ulteriori specifiche:
• la temperatura in uscita T2 deve mantenersi sopra gli 8°C;
• se T2 resta sotto i 6°C per più di un minuto deve essere
segnalato un allarme di “Bassa” temperatura.
Soluzione: si utilizzerà un controllo a 4 uscite (IRxxZ);
si sfrutteranno due uscite per la regolazione (OUT3 e
OUT4), e una per la remotazione dell’ allarme (OUT1).
L’uscita OUT2 sarà utilizzata per disattivare le uscite OUT3
e OUT4 quando T2< 8°C. Per far ciò è sufficiente, a livello
di collegamento elettrico, porre OUT2 in serie con OUT3 e
OUT4, quindi rendere attiva OUT2 solo quando NTC1 (T2)
è superiore a 8°C; (vedere schema sottostante fig. 39).
I principali parametri riprendono la soluzione 1b di pag. 29:
Il differenziale dell’allarme (P27) sarà selezionato “stretto”
se si vuole Reset automatico o “largo” se si vuole Reset
manuale. Impostati questi parametri è necessario uscire
dalla programmazione, premendo PRG, in modo da salva-
re i nuovi valori prima di attivare il funzionamento “specia-
le” (C33=1). Rientrando con P.W.77 si attiverà C33=1: le
modifiche da apportare ai parametri speciali sono:
Example no. 12
You want to lower the inlet water temperature by 5°C in an
application similar to that illustrated in the example 1b on
page 30 (parameter C19). T2 must be 5°C lower than T1.
The main sensor is at the water outlet (T2=NTC1).
Further specifications to be fulfilled:
• the outlet temperature (T2) must remain above 8°C;
• if T2 remains below 6°C for more than 1 minute, the low
temperature alarm must be generated.
Solution: use a 4-output controller (IRxxZ); two outputs
will be used as control outputs (OUT3 and OUT4) and
one to connect a remote alarm indication (OUT1). OUT2
will be used to disenergize outputs OUT3 and OUT4
when T2< 8°C. To do so, connect OUT2 in series with
OUT3 and OUT4 so that OUT2 will energize only when
NTC1 (T1) detects values above 8°C. See the graph
below:
The main parameters to be set are:
The alarm differential (P27) will be given a small value if
you want the alarm to be reset automatically, a greater
value if you prefer resetting the alarm manually.
After having modified the above parameters, confirm them
and exit the programming field pressing PRG. Then set
the special mode (C33=1) and modify the special
parameters as follows:
52
IN=T1=NTC2
OUT=T2=NTC1
CHILLER
St1
OFF
P1=2
1 2
T2-T1 (
°
C)
-5 -3 0
ON
LOGICA DIRECT/
DIRECT LOGIC
OUT2
OUT3
OUT4
OUT1
Comp1
Comp2
F
F
N
N
Set-point
St1=-5
MODO /
MODE
C0=1
differenziale totale per le due uscite /
Total differ. for both outputs
P1=2
funzionamento DIFFERENZIALE /
DIFFERENTIAL function
C19=1
allarme di “Bassa” a 6°C /
LOW temp. alarm at 6°C
P25=6
con ritardo di 1 minuto /
one minute's delay
P28=1 (min).
Fig.38
Fig.39