![Carel IR32 Series User Manual Download Page 54](http://html1.mh-extra.com/html/carel/ir32-series/ir32-series_user-manual_2557399054.webp)
8.8 Esempi di utilizzo del funzionamento speciale
Esempio 10
In un’applicazione di raffreddamento si vuole avere l’iste-
resi centrata sul set-point St1.
Soluzione: ciò è possibile partendo dal Modo 1 modifi-
cando il parametro INSERZIONE. Il controllo ha di default
C0=2, quindi porre C0=1 ed uscire dalla programmazione
premendo PRG. Rientrare in programmazione con P.W.77
apportando queste modifiche: C33=1 (funzionamento spe-
ciale), DIPENDENZA=C34 e TIPO DI USCITA=C35 resta-
no invariati, rispettivamente a 1 e 0.
Il punto di attacco INSERZIONE=C36 deve passare da
+100 a +50; il punto di stacco DIFFERENZIALE/LOGI-
CA=C37 rimane invariato a -100. In figura 36 è raffigurata
la nuova logica ottenuta.
Esempio 11
Si deve gestire una unità refrigerante avente due com-
pressori il primo di taglia doppia rispetto al secondo.
In particolare, è richiesto che il compressore più potente
parta sempre per primo ed abbia un differenziale di lavoro
doppio rispetto al secondo compressore.
Soluzione: il Modo di partenza può essere uno dei modi 1, 2,
9 Si ricordi che il controllo ha di serie C0=2. Utilizzando C0=2
entrando con P.W.77, si andrà a modificare C33=1.
Supposto di usare un controllo con due uscite, le modifi-
che da apportare a INSERZIONE e DIFFERENZIALE/
LOGICA sono:
OUT1
DIPENDENZA=C34 invariato a 1
TIPO DI USCITA=C35 invariato a 0
INSERZIONE=C36 +66
DIFFER./LOGICA=C37 -66
OUT2
DIPENDENZA=C38 invariato a 1
TIPO DI USCITA=C39 invariato a 0
INSERZIONE=C40 +100
DIFFER./LOGICA=C41 -34.
In figura 37 è rappresentata la nuova logica di funzionamento.
8.8 Some examples about the “Special Mode of
Operation”
Example no. 10
Setting the hysteresis around the Set-point (St1) in a cen-
tral position in a refrigeration system.
Solution: set Mode 1 and modify parameter ENERGIZA-
TION. As the factory-set value of C0 is 2, it is necessary
to set C0=1. Exit the programming field by pressing PRG,
then enter again (password 77) and modify the parame-
ters as follows: C33=1 (special mode of operation),
DEPENDENCE=C34 and TYPE OF OUTPUT=C35.
The energization point (ENERGIZATION=C36) must be
decreased, from +100 to +50; the disenergization point
(DIFFERENTIAL/LOGIC=C37) remains unchanged (-100).
The graph below shows how the controller works:
Example no. 11:
Control and regulation of a refrigeration system equipped with
two compressors of different capacity. Specifically, the first com-
pressor is twice the size of the second one. In addition, the most
powerful compressor should always be the first to be actuated
and its differential should be twice the range of the second one.
Solution: the starting mode can be 1, 2, 9 (factory-set
C0=2).
If C0=2, digit password 77 and set C33=1.
Supposing you are using a two-output controller, modify
ENERGIZATION and DIFFERENTIAL/LOGIC as follows:
OUT1
DEPENDENCE=C34 unchanged (1)
TYPE OF OUTPUT=C35 unchanged (0)
ENERGIZATION=C36 +66
DIFFER./LOGIC=C37 -66
OUT2
DEPENDENCE=C38 unchanged (1)
TYPE OF OUTPUT=C39 unchanged (0)
ENERGIZATION=C40 +100
DIFFER./LOGIC=C41 -34.
The diagram below shows the new control logic:
51
St1
ON
P1 P1
OFF
Inserzione
Energization
=+50
Differenziale/Logica
Differential/Logic
=-100
Inserzione
Energization
OUT1
OUT2
St1
P1
ON
OFF
Fig.36
Fig.37