GRADISCA Restyling rev.1 - 06/2004
15
- Causa 2:
c’è un corpo estraneo all’interno dell’elettrovalvola autolivello
Rimedi:
controllare ed eventualmente sostituire
- Causa 3:
c’è un corpo estraneo nella sede di tenuta della guarnizione
Rimedi:
controllare
- Causa 4:
la guarnizione è usurata
Rimedi:
controllare ed eventualmente sostituire
Problema: Il livello ottico graduato non indica il livello di acqua reale in caldaia
- Causa 1:
il tubo inferiore di collegamento del livello con la caldaia è otturato
Rimedi:
smontare e pulire
Problema: La caldaia va in pressione ma il gruppo non eroga
- Causa 1:
i fusibili della centralina sono interrotti (versione dosata)
Rimedi:
controllare ed eventualmente sostituire
- Causa 2:
l’interruttore di erogazione è difettoso (versione ad erogazione continua)
Rimedi:
controllare ed eventualmente sostituire
- Causa 3:
l’elettrovalvola non apre.
Rimedi:
controllare ed eventualmente sostituire
Problema: La macchina eroga solo quando la resistenza è alimentata elettricamente (lampada spia rossa accesa)
- Causa 1:
manca il “neutro” nell’alimentazione elettrica.
Rimedi:
controllare e ristabilire
Problema: L’erogazione non avviene in dosi regolari (solo versione dosata)
- Causa 1:
c’è una perdita del dosatore volumetrico
Rimedi:
in presenza di umidità all’esterno del dosatore e nella flangia portadiodo, sostituire il dosatore.
- Causa 2:
la girante del dosatore non ruota liberamente
Rimedi:
sostituire il dosatore
- Causa 3:
fotodiodi del dosatore non inviano impulsi alla centralina elettronica
Rimedi:
controllare con il contaimpulsi il funzionamento dei fotodiodi ed eventualmente sostituire.
- Causa 4:
l’elettrovalvola di erogazione perde dallo scarico
Rimedio:
controllare ed eventualmente sostituire.
- Causa 5:
le valvole ad espansione perdono durante l’erogazione (tranne la macchina a leva che non è dotata di valvola ad espansione)
Rimedi:
controllare la taratura ed eventualmente la guarnizione;
Attenzione: Non svitare completamente il raccordo di regolazione della valvola di espansione con la caldaia in pressione.
- Causa 6:
l’infusore funziona in maniera irregolare
Rimedi: controllare ed eventualmente sostituire
Problema: Sfruttamento insufficiente del caffè
- Causa 1:
pressione pompa inesatta
Rimedi:
regolare la pressione controllando il manometro durante l’erogazione. Valore di taratura: 9 bar.
- Causa 2:
taratura valvole ad espansione inesatta: perdono durante l’erogazione. (tranne macchina a leva)
Rimedi:
regolare la taratura
- Causa 3:
la temperatura di erogazione è inesatta
Rimedi:
controllare la temperatura con il termometro durante l’erogazione all’uscita dei beccucci del portafiltro.Eventualmente intervenire
agendo sul pressostato.
- Causa 4:
l’elettrovalvola di erogazione perde dallo scarico
Rimedi:
controllare ed eventualmente sostituire
- Causa 5:
la granulometria del caffè macinato non è corretta (grana troppo fine o troppo grossa)
Rimedi:
controllare il tempo di erogazione ed eventualmente regolare la macinatura.
- Causa 6:
doccia e filtri parzialmente otturati
Rimedi:
controllare e pulire; eventualmente sostituire.
Problema: Si verificano perdite dalle lance acqua e vapore con relativi rubinetti chiusi
- Causa 1:
guarnizione di tenuta difettosa o presenza di un corpo estraneo nella sede della tenuta.
Rimedi:
controllare ed eventualmente sostituire
Problema: Si verificano perdite di acqua o di vapore sotto le manopole dei rubinetti durante l’apertura
- Causa 1:
guarnizioni asse rubinetto difettose
Rimedi:
controllare ed eventualmente sostituire
Problema: Durante l’erogazione si verifica una perdita tra il gruppo ed il portafiltro
- Causa 1:
guarnizione sottocoppa difettosa
Rimedi:
sostituire
- Causa 2:
bordo filtro irregolare
Rimedi:
sostituire