GRADISCA Restyling rev.1 - 06/2004
11
Come fare l’espresso
Togliete il portafiltro dal gruppo (A) e gettate il fondo battendo il bordo del portafiltro sulla barra dell’appo-
sito cassetto (B).
Non battete il portafiltro contro una superficie non protetta; la tenuta del portafiltro potrebbe danneggiarsi.
Un colpo deciso dovrebbe essere sufficiente. La piccola quantità di polvere che resta non influenzerà
negativamente il gusto del caffè.
Riempite il portafiltro con caffè macinato finemente (C), posizionando il portafiltro nell’apposita sede alla
base del macinadosatore e tirando la levetta (D) una volta per un solo caffè e due volte per la doppia
dose.
Attenzione:
ricordatevi sempre di tirare la leva del macinadosatore fino in fondo; poi lasciatela tornare da sè in
posizione di riposo.
Una volta riempito il portafiltro, pressate il caffè macinato con l’apposito pressino, spingendo all’insù il
portafiltro. Pulite con il palmo della mano il bordo del portafiltro per eliminare l’eccesso di polvere di caffè.
In questo modo sarete certi che la tenuta fra il portafiltro e la macchina sarà perfetta.
Nel caso in cui si dispone di un filtro ad uso misto, è possibile inserirVi una cialda di caffè anzichè il caffè
macinato. Agganciate il portafiltro nel gruppo, ruotando fino a che sia fissato (E).
Non stringete troppo, altrimenti sarà difficile da togliere dopo l’erogazione.
Dopo aver agganciato correttamente il portafiltro, ponete una tazza, precedentemente scaldata, sotto il
beccuccio. Nel caso di portafiltro doppio (F), usate due tazze.
Premete il tasto della pulsantiera digit corrispondente alla bevanda, oppure il pulsante della versione P
semiautomatica sopra il gruppo: ad erogazione terminata, togliete la tazza e servite.
Come fare il cappuccino
Per fare un cappuccino occorre montare del latte fresco fino ad ottenere una schiuma che verrà versata sopra l’espresso.
Azionate il vapore per 1 o 2 secondi in modo da pulire la lancia da residui di latte.
Usate un bricco per scaldare, contenente almeno tre pollici di latte.
Avvicinate il bricco alla lancia del vapore in modo da immergere il beccuccio nel latte.
Aprite lentamente il rubinetto vapore,
e muovete il bricco circolarmente finchè il latte non inizi a montare.
Quindi chiudete velocemente il rubinetto vapore.
Togliete il bricco dalla lancia e versate il latte montato sul caffè.
Attenzione: la lancia vapore è molto calda e non bisogna
toccarla fin quando non si sarà raffreddata.
Pulite il latte dalla lancia appena possibile, per evitare che questo, seccando, diventi difficile da rimuovere.
Informate il cliente appena possibile del fatto che la bevanda è molto calda.
Tenete da parte il latte montato per il prossimo cappuccino.