2. Collocare l’incubatore STERRAD in una zona priva di correnti d’aria. Non
esporlo a flussi d’aria o correnti di riscaldamento o raffreddamento.
3. L’incubatore deve essere connesso ad una presa idonea con un corretto
collegamento a terra.
4. L’incubatore deve essere usato impiegando unicamente il cavo elettrico in
dotazione.
5. Disconnettere l‘alimentazione elettrica prima di pulire o eseguire la
manutenzione. La manutenzione deve essere eseguita esclusivamente da
tecnici qualificati.
6. Rischio di scossa elettrica. Non aprire.
7. Non usare in atmosfera esplosiva.
8. Non toccare la superficie del blocco bianco quando l’incubatore è acceso.
La superficie è calda.
9. Tenere chiuso il coperchio durante il periodo di incubazione.
10.Sostiture i fusibili con altri dello stesso tipo e grado. (Solo per il modello
21006.) Dimensioni fusibile: 5 mm diametro x 20 mm lunghezza; Grado 1
AMP, 250 Volt.
PULIZIA:
Disconnettere l’incubatore STERRAD. Pulire con un panno leggermente
imbevuto di sodio ipoclorito, avendo cura che il liquido non penetri all’interno
dell’incubatore. Asciugare con un panno asciutto. Contattare la ASP prima di
utilizzare soluzioni non consigliate dal produttore.
CARATTERISTICHE DI PRESTAZIONE E SPECIFICHE TECNICHE:
ALIMENTAZIONE
CAPACITA’ FIALE
TEMPO DI RISCALDAMENTO A 58°C
Continua 18
1
ora
MODELLO
VOLTAGGIO
AMPERAGGIO
POTENZA FREQUENZA
TEMP. SETPOINT
21005
100-120 ±10% V~
0.4A
33-48W
50/60 Hz
58 ±2°C
21006
230 ±10% V~
0.2A
44W
50/60 Hz
58 ±2°C
CONDIZIONI AMBIENTALI:
In funzione:
15° - 30°C; 10 – 85% umidità relativa a 25°C, non condensata
Categoria di installazione II (overvoltage) in accordo alla IEC 664
Grado di inquinamento 2 in accordo alla IEC 664
Testato fino ad una altitudine di 2000 metri
Per lo stoccaggio:
–40°– 70°C; 10 – 85% umidità relativa
TERMOMETRO:
30° - 65°C, ACCURATEZZA DI LETTURA ±0.5°C
Istruzioni per riunificare colonne di fluido separate nel termometro EVER-SAFE™
12
ISTRUZIONI PER L’USO
INDICAZIONI D’USO:
L’Incubatore STERRAD
®
è progettato per incubare fino a 18 fiale di indicatore
biologico a 58°C ±2°C. Il design a pozzetti aperti permette la visione del
contenuto delle fiale durante l’incubazione. L’Incubatore STERRAD è
progettato per l’uso con l’indicatore biologico CycleSure™ della Advanced
Sterilization Products (ASP). Operare in conformità alle istruzioni fornite per
assicurare l’adeguatezza delle prestazioni.
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO:
L’incubatore controllato elettronicamente è preimpostato in fabbrica ad un
valore di 58°C. Il riscaldamento è ottenuto mediante un percorso conduttivo
termico che va dall’elemento al blocco alle fiale di prova al mezzo di coltura.
Il controllo del riscaldamento è ottenuto mediante un sensore di precisione ed
un sistema di controllo automatico calibrato sulla temperatura del mezzo.
Personale tecnico qualificato può effettuare una calibrazione sul campo
utilizzando un termometro calibrato, nell’ambito del range di calibrazione.
ISTRUZIONI:
Posizionare su una superficie orizzontale asciutta. Posizionare l’interruttore
sulla posizione “ON”, questo provoca l’illuminazione in verde dell’interruttore.
Attendere almeno un’ora. Il termometro deve indicare 58°C ±2°C. L’incubatore
è ora pronto per l’uso. Fare riferimento alle istruzioni per l’uso dell’indicatore
biologico CycleSure STERRAD per i tempi di incubazione.
CALIBRAZIONE:
Portare l’incubatore a 58°C. Posizionare un termometro calibrato nell’apposito
vano collocato sul lato sinistro della fila superiore. Chiudere il coperchio.
Attendere 15 minuti prima di leggere il termometro. Non è necessaria alcuna
ricalibrazione se il termometro indica 58 ±2°C. La ricalibrazione va eseguita
agendo con un cacciavite sull’apposito regolatore posto nella parte posteriore
al centro. E’ necessario un piccolo cacciavite piatto per regolare la
ricalibrazione del potenziometro. Un quarto di giro in senso orario diminuirà la
temperatura di circa 2°C. Attendere almeno 1 ora tra un aggiustamento e
l’altro.
PRECAUZIONI E LIMITAZIONI OPERATIVE:
1. Utilizzare solamente l’indicatore biologico CycleSure STERRAD per ottenere
le prestazioni specificate.
I
11
LC-21005-001B(2).qxd 9/7/04 9:47 PM Page 12
Summary of Contents for 21005
Page 21: ...40 39 LC 21005 001B 2 qxd 9 7 04 9 47 PM Page 40...
Page 22: ...42 41 J LC 21005 001B 2 qxd 9 7 04 9 47 PM Page 42...
Page 23: ...44 43 PL LC 21005 001B 2 qxd 9 7 04 9 47 PM Page 44...
Page 24: ...46 45 LC 21005 001B 2 qxd 9 7 04 9 48 PM Page 46...
Page 25: ...48 47 H LC 21005 001B 2 qxd 9 7 04 9 48 PM Page 48...
Page 26: ...50 49 SK LC 21005 001B 2 qxd 9 7 04 9 48 PM Page 50...
Page 27: ...52 51 LC 21005 001B 2 qxd 9 7 04 9 48 PM Page 52...
Page 28: ...54 53 CZ LC 21005 001B 2 qxd 9 7 04 9 48 PM Page 54...
Page 29: ...55 LC 21005 001B 2 qxd 9 7 04 9 48 PM Page 56...