![York DPC-1R Скачать руководство пользователя страница 30](http://html1.mh-extra.com/html/york/dpc-1r/dpc-1r_operating-and-maintenance-instructions-manual_3537652030.webp)
30
I
3 - Programmazione dei set point della
temperatura (Giorno, Notte e Disabitato)
È possibile programmare sei set point della
temperatura, corrispondenti ai due modi di
funzionamento (riscaldamento e raffres-
camento) per i tre stati di occupazione (gior-
no, notte e disabitato). Questi set point de-
vono seguire un ordine da maggiore a mi-
nore.
a. Set point di raffrescamento per lo stato
disabitato.
b. Set point di raffrescamento per la notte.
c. Set point di raffrescamento per il giorno.
d. Set point di riscaldamento per il giorno.
e. Set point di riscaldamento per la notte.
f. Set point di riscaldamento per lo stato
disabitato.
Ci deve essere una differenza di almeno 1°C
tra set point contigui. Se al cambiare un set
point ci si approssima a meno di un grado
ad un set point contiguo, questo sarà “tra-
scinato” per evitare incongruenze o
sovrappo-sizioni. Quando ciò avvenga il ter-
mostato ne avvertirà l’utente facendo lam-
peggiare l’icona corrispondente allo stato
di occupazione il cui set point viene trasci-
nato.
°C
1 - Regolazione dell’orologio
Permette di impostare il giorno della setti-
mana, l’ora e i minuti.
AUTO
1
2 - Programmazione del ventilatore
Permette di configurare il ventilatore secon-
do l’occupazione
(giorno, notte o disabita-
to) dell’ambiente. Sul display appare lo stato
di occupazione e lo stato del ventilatore.
4 - Selezione di profili orari
Ci sono tre prifili predefiniti (da P1 a P3), e
tre profili addizionali da
a
programmabili dall'utente.
Quando si seleziona l’opzione
0h 2
4
6
8
10 12 14 16 18 20 22 24
del menu di program-
mazione, appariranno sul display tutti i gior-
ni della settimana, cominciando dal nume-
ro 1 (lunedì), che inizierà a lampeggiare
sul display assieme al programma attual-
mente memorizzato per questo giorno (con
le temperature) e il profilo corrispondente.
I profili predefiniti sono 3:
1. P1, con un ciclo di confort (dalle ore 7
alle 23) e il resto del giorno risparmio
energetico (notte).
2. P2, con due cicli di confort (dalle ore 7
alle 9 e dalle 18 alle 23) e il resto del
giorno risparmio energetico (notte).
3. P3, con tre cicli di confort (dalle ore 7
alle 9, dalle 13 alle 15 e dalle 18 alle
23) e il resto del giorno risparmio
energetico (notte).
Quando appare il profilo dell’utente
apparirà il messaggio
nelle cifre del-
l’orologio per indicare che il tasto omoni-
mo è attivo per programmare il profilo.
Premendo il tasto
PROG
mentre si sta
visualizzando il profilo dell’utente
du-
rante la selezione dei profili orari, si acce-
de alla programmazione di questo profilo.
Menu di supervisione
Dal menu di programmazione, e premen-
do simultaneamente i tasti
apparirà il
primo menu di supervisione. Quindi, pre-
mendo il tasto
PROG
, i diversi sottomenu.
- P1, Modifica della taratura delle diverse
sonde della temperature. Il massimo per-
messo è di ± 3°C.
- P2, Selezione della sonda di lettura del-
la temperatura:
S1: Sonda interna. Valore di default.
S2: Sonda remota, RS1.
S3: Sonda remota nei canali, DS1.
S4: Sonda dell'economizzatore.
S5, S6, S7 e S8: Sonda remota digitale
della media AS1.
- P3, Programmazione del modo di con-
trollo della temperatura.
TURBO; Controllo rapido della tempera-
tura tur.
NORMALE; Controllo rapido della tem-
peratura, nor. Valore di default.
ECONOMICO; Controllo economico del-
la temperatura, eco.
- P4 Attivazione e disattivazione della
visualizzazione di errore di comunicazio-
ne.
C-Y Verrà visualizzato il codice d'errore
Er.93.
C-N Non verrà visualizzato il codice d'er-
rore Er.93. Valore di default.
- P5 Selezione del tipo di sonda esterna.
EA; Il termostato mostrerà il valore della
sonda esterna analogica, montata nella
scheda YKlon o nella scheda dell'econo-
mizzatore. Valore di default.
Ed; Il termostato mostrerà il valore della
sonda esterna digitale, AS1 (S8). Acces-
sorio optional.
Microinterruttori di configura-
zione del termostato
Il termostato ha un sistema di configurazio-
ne (opzioni) mediante microinterruttori (DIP
switch) situati nella scheda base.
Di fabbrica, per il funzionamento standard
del termostato, questi DIP switch si trovano
tutti in posizione OFF. Ciononostante que-
ste posizioni possono essere variate se-
condo le necessità dell’utente. Le funzioni
di ognuno di questi microinterruttori ven-
gono descritte qui di seguito.
1 2 3 4 5 6 7
0h 2
4
6
8
10 12 14 16 18 20 22 24
0h
2
4
6
8
10 12 14 16 18 20 22 24
0h 2
4
6
8
10 12
14 16 18
20 22 24
0h
2
4
6
8
10 12 14 16 18 20
22 24
X1
X2
RS1
RS2
RS3
AL
R
B
G
Y1
Y2
O/B
W
Parte
poste-
riore del
pannello
frontale
Base del
termostato
"A"
ON
1
2
3
4
5
6
Particolare "A"
Microinterruttori
SW1