16
COmE INTErrOmPErE E SALVArE UN ALLENAmENTO A INTErVALLI
• Premere STOP per interrompere il cronometraggio.
• Premere
START
quando il timer a intervalli è interrotto per riprendere il cronometraggio.
come salvare e azzerare un allenamento a IntervallI
Una volta completato l’allenamento, lo si può salvare per poterlo esaminare in seguito.
1. Con il timer a intervalli fermo, premere SAVE (Salva).
NOTA: l’allenamento a intervalli si ferma automaticamente quando viene raggiunto il numero delle
ripetizioni impostato.
2. Scegliere una delle seguenti opzioni.
• Selezionare yES (Sì) per salvare l’allenamento e azzerare il timer.
• Selezionare No per eliminare l’allenamento e azzerare il timer.
• Selezionare CANCEL (Annulla) per ritornare ad INTERVAL (Intervalli) senza salvare né azzerare il timer.
COmE ESAmINArE GLI ALLENAmENTI
Quando si azzerano il cronografo o il timer a intervalli, i dati sull’allenamento vengono salvati. I dati si possono
visualizzare dalle schermate REVIEW (Esame). Per monitorare i propri progressi, si possono confrontare fra loro
questi allenamenti salvati.
COmE ESAmINArE IL SOmmArIO DELL’ALLENAmENTO
Il sommario dell’allenamento contiene i dati relativi all’allenamento nella sua interezza.
come aprIre l’allenamento
1. Premere
MENU
e aprire REVIEW (Esame).
L’allenamento più recente si trova in cima all’elenco e quello meno recente si trova in fondo ad esso.
Gli allenamenti salvati dalla modalità ChRONO (Cronografo) sono indicati da
w
.
Gli allenamenti salvati dalla modalità INTERVAL (Intervalli) sono indicati da
H
.
2. Aprire l’allenamento da esaminare.
3. Selezionare
SUMMARY (Sommario).
4. Premere
e
(come indicato sul display dell’orologio) per spostarsi attraverso i dati disponibili per
l’allenamento.
datI vIsualIzzatI nel sommarIo
Dati
Descrizione
Dati
Descrizione
SPLIT TIME
(TEMPO INTERM)
tempo totale trascorso dell’allenamento con
Cronografo
MAx HR (FC MAx)
frequenza cardiaca di picco raggiunta
durante l’allenamento
WORkOUT TIME
(TEMP TOT ALL)
tempo totale trascorso dell’allenamento a
intervalli
ZONE TIME – hR
(TEMPO IN ZONA
- FC)
quantità di tempo trascorsa nella propria
zona di frequenza cardiaca
DISTANZA
distanza percorsa durante l’allenamento
RECOVERy
(RECUPERO)
differenza fra la propria FC di fine e quella
di recupero
AVG PACE
(PASSO MEDIO)
minuti per miglio/km medi
AVG CADENCE
(CADENZA MEDIA)
media numero di posate di piede al minuto
BEST PACE
(PASSO MIGLIORE)
minori minuti per miglio/km
MAx CADENCE
(CADENZA MAx)
massimo numero di posate di piede al
minuto
AVG SPEED
(VELOCITà MEDIA)
velocità media dell’allenamento
ZONE TIME – CAD
(TEMPO IN ZONA
- CAD)
quantità di tempo trascorsa nella propria
zona di cadenza
MAx SPEED
(VELOCITà MAx)
velocità superiore raggiunta durante
l’allenamento
TTL ASCENT
(ASCESA TOT)
aumento totale di piedi/m in altitudine
ZONE TIME – PACE
(TEMPO IN ZONA -
PASSO)
quantità di tempo trascorsa nella propria
zona di passo
TTL DESCENT
(DISCESA TOT)
diminuzione totale di piedi/m in altitudine
ZONE TIME – SPD
(TEMPO IN ZONA
- VEL)
quantità di tempo trascorsa nella propria
zona di velocità
CALORIES
(CALORIE)
calorie totali bruciate
AVG HR (FC MEDIA)
frequenza cardiaca media per l’allenamento
NOTA:
se non è collegato un sensore della frequenza cardiaca, non vengono visualizzati dati sulla frequenza
cardiaca. Se non è collegato un Pod per piede, non vengono visualizzati dati sulla cadenza.
Содержание Run Trainer 2.0 GPS
Страница 1: ...v 29...
Страница 28: ...GEBRUIKERS HANDLEIDING SNELHEID AFSTAND v 29 W294_M255 RunTrainerGPSUserGuide_WEB_DU indd 1 11 13 13 1 28 PM...
Страница 54: ...MODE D EMPLOI VITESSE DISTANCE v 29 W294_M255 RunTrainerGPSUserGuide_WEB_FR indd 1 11 13 13 1 32 PM...
Страница 108: ...GUIDA DELL UTENTE VELOCIT DISTANZA v 29...
Страница 134: ...GUIA DO USU RIO VELOCIDADE DIST NCIA v 29 W294_M255 RunTrainerGPSUserGuide_WEB_PO indd 1 11 13 13 1 34 PM...
Страница 162: ...GU A DEL USUARIO VELOCIDAD DISTANCIA v 29...