background image

Page 5             

INE S.p.A.

  Via Facca, 10 - 35013 Cittadella - PADOVA - ITALIA  Tel. 049/9481111 - Fax 049/9400249 - [email protected] - www.ine.it  

9

Saldatura MMA: procedimenti e dati

tecnici

Il procedimento MMA è il più semplice tra quelli
utilizzabili per la saldatura ad arco elettrico e si realizza
avvalendosi solo di un generatore di corrente collegato
ad una pinza portaelettrodo.
L’elettrodo è costituito da due parti fondamentali:

L’ANIMA: è formata dello stesso materiale del pezzo
da saldare (alluminio, ferro, rame, acciaio inox) ed
ha la funzione di apportare materiale nel giunto.

Il RIVESTIMENTO: è costituito da varie sostanze
minerali ed organiche miscelate fra loro. Le sue
funzioni sono:
A) Protezione gassosa
Una parte del rivestimento volatizza alla temperatura 
dell’arco creando una colonna di gas ionizzato che
protegge il metallo fuso dall’ossidazione.
B) Apporto di elementi leganti e scorificanti
Una parte del rivestimento fonde e apporta nel
bagno di fusione degli elementi che si combinano col 
materiale base e formano la scoria.

Si può affermare che la modalità di fusione e le
caratteristiche del deposito di ciascun elettrodo
derivano sia dal tipo di rivestimento che dal materiale
dell’anima.
I principali tipi di rivestimento degli elettrodi sono:

Rivestimenti acidi

Questi rivestimenti danno luogo ad una buona
saldabilità e possono essere impiegati in corrente
alternata o in corrente continua con pinza collegata al
polo negativo (polarità diretta). Il bagno di fusione è
molto fluido per cui sono adatti essenzialmente per
saldature in piano.

Rivestimenti al rutilo

Questi rivestimenti danno al cordone un’estrema
esteticità per cui il loro impiego è largamente diffuso. Si
possono saldare in corrente alternata ed in corrente
continua con entrambe le polarità.

Rivestimenti basici

Sono utilizzati essenzialmente per saldature che
necessitano di elevate caratteristiche meccaniche. Si
usano, generalmente, in corrente continua con
l’elettrodo al polo positivo (polarità inversa) anche se
esistono degli elettrodi basici per corrente alternata. E’
consigliabile tenerli in un ambiente privo di umidità.

Rivestimenti cellulosici

Sono elettrodi che si usano in corrente continua
collegandoli al positivo (polarità inversa). Sono
utilizzati, normalmente, per la saldatura di tubi data la
viscosità del bagno di saldatura e la forte penetrazione.
Richiedono, però, generatori di corrente con adeguate
proprietà.

Il processo di saldatura ad elettrodo è caratterizzato dai 
seguenti parametri:
A) Corrente di saldatura
Questo parametro varia a seconda del tipo e del
diametro dell’elettrodo oltre che dalla posizione di
saldatura. E’ praticamente la variabile principale:
determina la penetrazione, il volume del metallo e la
larghezza del cordone depositato.
B) Tensione d’arco
Questo parametro dipende essenzialmente dalla
distanza tra la punta dell’elettrodo e il pezzo da saldare. 
Aumentando questa distanza diminuisce la
penetrazione, il cordone si allarga e possono comparire 
delle proiezioni di materiale fuso (spruzzi).

Nella tabella seguente vengono date, a titolo indicativo,
le correnti da utilizzare con i vari diametri d’elettrodo per 
saldature su acciaio al carbonio:

Nella scelta del diametro dell’elettrodo si può prendere,
come parametro, la dimensione più vicina allo spessore 
del materiale da saldare.
Quando la saldatura viene eseguita in posizione non
orizzontale, il bagno di fusione tende fluire per gravità.
E’ preferibile, in questi casi, l’impiego di elettrodi di
piccolo diametro e di effettuare la saldatura in più
passate successive. Può essere consigliabile,
specialmente per spessori superiori ai 3 mm, preparare
adeguatamente i lembi da saldare eseguendo un
cianfrino a ‘V’ oppure a ‘X’. In questo caso, l’operazione
di saldatura consiste, oltre alla giunzione dei pezzi,
anche nel riempimento del cianfrino (si consiglia di
utilizzare nella prima passata un elettrodo sottile per
evitare di forare i pezzi stessi).
L’arco elettrico si stabilisce sfregando la punta
dell’elettrodo sul pezzo da saldare e ritraendo,
rapidamente, la bacchetta fino alla distanza di
accensione dell’arco. Un movimento troppo rapido, con 
eccessivo distacco, provoca lo spegnimento dell’arco,
mentre, al contrario, un movimento lento può causare il
corto circuito delle parti; in quest’ultimo caso uno
strappo laterale permette il distacco dell’elettrodo dal
pezzo.

Diametro

elettrodo

(mm)

Corrente (A)

Minima

Massima

1,6

25

50

2

40

70

2,5

60

110

3,25

80

150

4

100

180

5

140

250

6

190

340

7

240

430

O

N

AI

L

A

TI

Содержание KMP3200

Страница 1: ...m xima atenci n antes de conectar el equipo a la red y empezar a soldar Read very carefully before connecting the machine to the power and starting welding Lesen sie mit einem maximum an aufmerksamkei...

Страница 2: ...zioni La INE S p A si riserva di apportare modifiche ai prodotti in qualsiasi momento senza preavviso This manual is an integral part of the machine and accessories and must be kept together with the...

Страница 3: ...ti di ricambio generatore 50 21 Parti di ricambio trainafilo TY4 53 22 Ricambi trainafilo 4 rulli 54 23 Parti di ricambio prolunga generatore carrello 55 24 Ricambi carrello portageneratore PR8 cod PF...

Страница 4: ...chi solo dopo aver letto e compreso completamente le istruzioni operative e di sicurezza rispettandole rigorosamente Seguire tutte le disposizioni di sicurezza previste dallo stato in cui viene instal...

Страница 5: ...datura L operatore inoltre deve tenere scrupolosamente i seguenti comportamenti non collegare in serie o in parallelo generatori per saldatura nel caso due o pi operatori saldino su pezzi elettricamen...

Страница 6: ...impiego in ambienti diversi ad esempio quello domestico pu comportare dei problemi di compatibilit con apparecchi operanti nelle vicinanze radio telefoni computer ecc E responsabilit dell utilizzator...

Страница 7: ...si usano in corrente continua collegandoli al positivo polarit inversa Sono utilizzati normalmente per la saldatura di tubi data la viscosit del bagno di saldatura e la forte penetrazione Richiedono p...

Страница 8: ...ra TIG realizzato mediante un arco elettrico sostenuto da un elettrodo di materiale non fusibile di tungsteno puro o legato A differenza degli altri procedimenti MMA e MIG quindi l elettrodo non costi...

Страница 9: ...portaelettrodo considerando che la sporgenza massima dall ugello dev essere di 6 9 mm come mostrato in figura valori maggiori possono essere utilizzati solo per le saldature ad angolo interno Per otte...

Страница 10: ...re Argon CO2 Per la saldatura di acciai INOX necessario usare il filo di materiale corrispondente a quello da saldare e il gas deve essere una miscela Argon CO2 O2 Per saldare l alluminio si deve impi...

Страница 11: ...spray arc invece un processo che richiede valori pi elevati di tensione e corrente e nel quale la fusione del metallo accompagnata dalla polverizzazione dello stesso in piccole gocce e quindi dal suo...

Страница 12: ...ri degli stessi Posizionare la bobina di filo nell apposito rocchetto Z1 osservando il senso di svolgimento del filo Alzare il ponte premifilo V2 Applicare il rullo trascinafilo V3 corrispondente al d...

Страница 13: ...a portaelettrodo alla boccola positiva A2 o negativa A3 richiesta dal tipo di elettrodo Collegare il cavo massa alla boccola libera del generatore e ad un punto adeguatamente pulito del pezzo da salda...

Страница 14: ...i saldatura MMA Quindi rilasciare il tasto Attenzione in uscita al generatore ci sar la tensione a vuoto Con il selettore E7 possibile impostare la corrente di saldatura che viene visualizzata sul dis...

Страница 15: ...ia la corrente si porta al valore impostato con il parametro CRA vedi spiegazioni successive al suo rilascio il processo si arresta Con il tasto T2 si imposta il tipo di filo e il gas di protezione ut...

Страница 16: ...se Duty DPD impostazione della simmetria nell alternanza tra i due punti di saldatura Ad esempio un valore di duty cycle pari a 70 indica che il punto di saldatura a velocit pi elevata ha durata pari...

Страница 17: ...manopola E6 e selezionare DEL Delete Ruotare E7 e selezionare la posizione di memoria da cancellare Premere E7 per 2 secondi per confermare oppure E6 per annullare L accensione del led blu 3 per 2 sec...

Страница 18: ...datura che viene visualizzata sul display D1 Sul display D1 vengono visualizzate anche la tensione e la corrente misurate durante la saldatura In MMA si possono impostare anche i seguenti parametri Ho...

Страница 19: ...inattivit la conferma automatica 2 tempi il processo di saldatura inizia nel momento in cui si preme il pulsante torcia e si arresta al rilascio dello stesso dopo aver effettuato la rampa di discesa...

Страница 20: ...ende ed il display mostra il men di impostazione Ruotare il selettore E4 per selezionare la pagina Modo User Ruotare il selettore E5 per selezionare la modalit scelta e confermare premendo E5 Ruotare...

Страница 21: ...lli al premere del pulsante torcia il processo di saldatura inizia al valore di corrente impostato con il parametro Start cur vedi spiegazioni successive Al rilascio del pulsante la corrente si porta...

Страница 22: ...MIG MAG tradizionali con regolazione della tensione induttanza e velocit del filo Questa selezione non presente in MIG P e MIG DP poich per una corretta saldatura ad arco pulsato necessario il control...

Страница 23: ...numero selezionato fisso indica che la memoria gi utilizzata in tal caso continuando l operazione si sovrascriver un programma esistente Premere E5 per confermare oppure E4 per annullare Per uscire da...

Страница 24: ...con l utente Per accedere al men di scelta della lingua Premere il selettore E5 per due secondi il led blu 3 si accende Ruotare il selettore E4 per selezionare il men Lingua Ruotare il selettore E5 p...

Страница 25: ...acchina si blocca e il led giallo L2 durante l utilizzo si accende con una frequenza superiore ai 4 minuti verificare che il flusso d aria per il raffreddamento dei componenti non sia ostacolato dalla...

Страница 26: ...g fully read and understood the operating and safety instructions and of course by complying with these strictly The safety rules laws of the country where the equipment is installed are to be observe...

Страница 27: ...uggested that they work at a suitable distance from each other and that none of them touches two torches or electrode holders at the same time do not place the torch or electrode holder on metallic su...

Страница 28: ...sponsibility to install the power source and use it in the proper places so that no EMC problems may arise When judging the suitability of a workplace the presence of the following should be considere...

Страница 29: ...ty It is essentially used for welding pipes due to the viscosity of the weld pool and the deep penetration It requires a power source with adequate characteristics MMA welding procedure requires the s...

Страница 30: ...tal to the weld Filler metal is generally fed by the operator by means of sticks made of the same material as the workpiece An inert gas shield either Argon or Helium protects the arc The electrode mu...

Страница 31: ...ck as shown in the following figure When either variable or reverse polarity is used the electrode tip should be round instead of sharp as in the former case due to the extreme heat developed on it If...

Страница 32: ...tion should be paid to a phenomenon that generally takes places as an arc deviation due to the electromagnetic forces at issue the magnetic blow Such phenomenon mainly occurs when welding angles or th...

Страница 33: ...s the current value is at a minimum so as to keep the arc on without melting the material Thus the average welding current value can be reduced even if welding with the spray arc method So the advanta...

Страница 34: ...er Z1 ensuring that the direction of wire feed is correct Release the wire feed pressure arm V2 Insert the wire feed roller V3 corresponding to the wire diameter being used Pay special attention when...

Страница 35: ...r to its socket positive A2 or negative A3 as requested by the type of electrode Connect the work return lead to the free socket on the power source and clamp it to a clean area of the workpiece 13 Li...

Страница 36: ...de through the LEDs until the MMA welding process indicator LED gets lit The release the button Caution at generator outlet there will be no load voltage Via selector switch E7 it is possible to set t...

Страница 37: ...rise up to the value set with E7 When the torch trigger is pressed again the current will drop down to the value set with parameter CRA see explanation below When the torch trigger is released again...

Страница 38: ...P DPF double pulse frequency from a minimum of 0 1 Hz to a maximum of 5 Hz this setting changes the high low pulses per cycle in Hz The higher the frequency the finer the ripple shape the more penetra...

Страница 39: ...d select DEL Delete Rotate knob E7 for choosing the memory location to be deleted if the number of the chosen position is blinking it means that the Programme doesn t exist Press E7 for two seconds to...

Страница 40: ...o set at any time the welding current and its value is shown on display D1 This same display also shows while welding the measured voltage and current In MMA also you can set the following parameters...

Страница 41: ...mation is automatic after 5 seconds of inactivity 2 step mode the welding process starts when pressing the torch pushbutton and stops when releasing it after the descent ramp has been executed and the...

Страница 42: ...ector E5 briefly the blue led 3 turns on and the setup menu is displayed Turn selector E4 to select the User Mode page Turn selector E5 to select the mode chosen and confirm by pressing E5 Turn select...

Страница 43: ...orch trigger is pressed the welding process begins at the current value set with parameter Start cur see explanation below When the torch trigger is released the current will rise up to the value set...

Страница 44: ...time seconds Synergy to turn the synergy mode ON or OFF In the manual mode it lets the user set all the parameters exactly as they would be for traditional MIG MAG generators adjustment of wire tensio...

Страница 45: ...here will be overwritten Confirm your choice by pressing selector E5 or cancel by pressing selector E4 To exit from the Memory menu press further E4 or select Exit turning E5 and confirm with pressing...

Страница 46: ...ccess the language selection menu Press selector E5 briefly the blue led 3 turns on Turn selector E4 to select the Language menu Turn selector E5 to select the language wanted Confirm your choice by p...

Страница 47: ...source extension and work return lead for integrity C If the machine stops and the yellow LED L2 when welding shows for over 4 minutes check that the air flow for the cooling of the components is not...

Страница 48: ...di protezione insufficiente Insufficient shielding gas 19 Possibili difetti di sald in MIG MAG 19 MIG MAG possible welding faults Difetto Fault Effetto Effect Possibile causa Possible cause Arco insta...

Страница 49: ...Page 47 INE S p A Via Facca 10 35013 Cittadella PADOVA ITALIA Tel 049 9481111 Fax 049 9400249 ine ine it www ine it...

Страница 50: ...Page 48 INE S p A Via Facca 10 35013 Cittadella PADOVA ITALIA Tel 049 9481111 Fax 049 9400249 ine ine it www ine it 1 7 1 5 6 5 3 3 0 4 4 1 4 3 3 2 3 3 1 9 1 8 3 2 0 3 1 3 4 1 7 3 8 3 1 2 2 2...

Страница 51: ...Page 49 INE S p A Via Facca 10 35013 Cittadella PADOVA ITALIA Tel 049 9481111 Fax 049 9400249 ine ine it www ine it 5 3 9 3 6 3 1 3 6 1 0 2 9 8 1 8 2 7 7 2 6 2 5 2 5 1 4 2 2 1 1 1 2 0 1...

Страница 52: ...t bar 1 1 1050085 16 Sensore hall 300A Hall sensor 300A Sensore hall 500A Hall sensor 500A 1 1 8456001 8456004 17 Interruttore Switch Interruttore Switch 1 1 0040119 0040120 18 Ventilatore 150 Fan 150...

Страница 53: ...0040024 32 Scheda ingresso Entrance board 1 1 0050568 0050562 33 Scheda allarmi Alarm board Fusibile 5x20 3 15A Fuse 5x20 3 15A Fusibile 5x20 6 3A Fuse 5x20 6 3A 1 2 1 1 2 1 0050563 0040350 0040351 34...

Страница 54: ...Page 52 INE S p A Via Facca 10 35013 Cittadella PADOVA ITALIA Tel 049 9481111 Fax 049 9400249 ine ine it www ine it 13 6 5 12 27 4 31 28 1 26 7 3 10 23 24 9 17 16 18 20 11 25 19 8 14 2 15 22 30 29 21...

Страница 55: ...nel left 1 1460061 16 Alberino per ruota Wheel shaft 1 1460080 17 Ruota fissa Fixed wheel 2 0020120 18 Ruota girevole Shivel wheel 2 0020110 19 Rocchetto portabobina Spool holder Ghiera filettata Ring...

Страница 56: ...72110 0072111 0072112 0072113 0072120 0072121 0072122 2 Bussola guidafilo Wire guide bush 1 0072150 3 Dado quadro M5 Square nut M5 2 0072160 4 4 1 4 2 Gruppo pressione completo Wire pressure unit comp...

Страница 57: ...mm2 0060204 4 Portagomma Rubber holder 2 2 0020381 5 Dado per portagomma Nut for rubber holder 2 2 0020382 6 Tubo retinato 11 Grid pipe 11 0300002 7 Fascetta Strip 2 6 0020454 8 Raccordo rapido masch...

Страница 58: ...rolley P N PFCS1000160 Rif Item Descrizione Description Q t Q ty Codice Part number MP04 1 Basamento Base 1 1480010 2 Supporto bombola Bottle support 1 1480020 3 Distanziale Spacer 1 1480030 4 Ruota f...

Страница 59: ...Page 57 INE S p A Via Facca 10 35013 Cittadella PADOVA ITALIA Tel 049 9481111 Fax 049 9400249 ine ine it www ine it...

Страница 60: ...N RIN VBUS CN2 CN11 1 2 10 CN6 1 2 1 CN5 4 3 CN3 1 2 3 4 CN2 33 1 2 32 3 4 5 8 7 6 1 4 3 2 CN12 5 88 6 1 2 3 4 CN8 84 85 87 10 9 8 7 6 5 12 11 4 3 2 1 9 1 2 8 7 6 5 4 3 10 CN9 F1 10AT F4 3 15AT F6 3 1...

Страница 61: ...PT2 CN8 33 32 2 1 2 CN1 1 3 4 ENCODER 0050565 BOARD 19 10 17 18 2 CN3 1 10 19 CN2 4 1 2 3 61 60 1 2 3 1 3 2 CPP 19 10 31 17 30 18 4 5 6 7 PUSH PULL RITTER PUSH PULL BINZEL 042Vcc 024Vac 48Vcc 048Vcc 2...

Страница 62: ...8 1 0 1 2 AL 0 6 0 8 1 0 1 2 1 6 Diameter of usable MIG MAG wires Grado di protezione IP23S IP23S Protection class Peso 40Kg 77Kg 93Kg 46Kg 83Kg 99Kg Weight Dimensioni LxPxH 302x645x525 mm 554x1015x91...

Страница 63: ......

Страница 64: ...INE S p A Via Facca 10 35013 Cittadella PADOVA ITALY Tel 39 049 9481111 Fax 39 049 9400249 ine ine it www ine it...

Отзывы: