Page 23
INE S.p.A.
Via Facca, 10 - 35013 Cittadella - PADOVA - ITALIA Tel. 049/9481111 - Fax 049/9400249 - [email protected] - www.ine.it
16 Descrizione intervento allarmi
AL1
Sovracorrente sul motore trainafilo
AL2
Sovratemperatura sul modulo inverter
primario
AL3
Sovratemperatura sul modulo raddrizzatore
secondario
AL4
Sovratensione o sottotensione
AL5
Problema su unità gruppo di raffreddamento
AL7
Pulsante torcia premuto in fase di
accensione del generatore
AL8
Carrello trainafilo non compatibile
AL11
Segnalazione gruppo di raffreddamento
volutamente disabilitato
AL12
Segnalazione gruppo di raffreddamento
abilitato non presente
AL13
Guasto memoria scheda logica
17 Possibili anomalie dell’impianto di
saldatura
Vengono di seguito elencate le anomalie che più
frequentemente possono verificarsi nell’utilizzo dei
generatori SKYLINE KMP e l’indicazione delle possibili
cause.
A) Il generatore non salda correttamente. Verificare:
•
che il selettore per la scelta del tipo di saldatura sia
posizionato correttamente
•
che la polarità in MIG/MAG sia corretta rispetto al
tipo di filo che si utilizza
B) All’accensione della macchina il led verde ‘L1’ sul
frontale è acceso e la macchina non salda, verificare:
•
verificare che il cavo della torcia, prese di potenza,
prolunga carrello/generatore e il cavo massa siano
integri
C) La macchina si blocca e il led giallo ‘L2’, durante
l’utilizzo, si accende con una frequenza superiore ai 4
minuti:
•
verificare che il flusso d’aria per il raffreddamento dei
componenti non sia ostacolato dalla polvere o da
oggetti estranei posti nelle vicinanze delle prese
d’aria
•
controllare il funzionamento del ventilatore
D) La macchina funziona solo in elettrodo (MMA) e non
in MIG/MAG, ossia il led rosso ‘L3’ sul frontale si
accende solamente nel primo caso:
•
controllare la corretta chiusura del contatto elettrico
connesso al pulsante torcia
E) Saldatura irregolare:
•
evitare di saldare in presenza di forti correnti d’aria
•
controllare la continuità del flusso del gas verificando
il riduttore di pressione, l’elettrovalvola e i tubi di
collegamento
F) L’avanzamento del filo è irregolare, controllare:
•
la bobinatura del filo
•
che i rulli del trainafilo siano adeguati al tipo di filo, il
loro stato di usura e che la pressione del braccetto
premifilo sia adeguata
•
che l’attacco torcia sia in asse con la cava del rullo
•
la guaina della torcia ed, eventualmente, sostituirla
facendo attenzione che il diametro sia adeguato al
filo utilizzato e che la lunghezza sia esatta
•
la frizione dell’aspo porta-bobina; se dovesse
funzionare a strappi va sostituito
G) Ad ogni interruzione della saldatura il filo si incolla al
tubetto di contatto:
•
regolare il parametro ritardo potenza (BURN-BACK):
se il tempo è troppo lungo il filo si incolla al tubetto,
viceversa se è troppo breve il filo si incolla a bagno di
saldatura
O
N
AI
L
A
TI
Содержание KMP3200
Страница 63: ......