Page 17
INE S.p.A.
Via Facca, 10 - 35013 Cittadella - PADOVA - ITALIA Tel. 049/9481111 - Fax 049/9400249 - [email protected] - www.ine.it
15.2 Impostazioni per la saldatura TIG
Il selettore ‘E1’ consente di selezionare il tipo di
saldatura che si vuole utilizzare.
•
Premere il selettore ‘E1’ per qualche istante; il led
acceso comincia a lampeggiare.
•
Ruotare la manopola in modo da far lampeggiare il
led corrispondente alla saldatura
TIG LIFT o TIG HF
(dopo 5 secondi di inattività la conferma è
automatica).
Con il selettore ‘E5’ è
possibile impostare in ogni
momento la corrente di
saldatura che viene
visualizzata sul display ‘D1’.
Sul display ‘D1’ vengono
visualizzate anche la
tensione e la corrente
misurate durante la saldatura.
Per selezionare la modalità di funzionamento:
•
Premere il selettore ‘E1’ per due volte; il led acceso
comincia a lampeggiare.
•
Ruotare la manopola in modo da far lampeggiare il
led corrispondente alla modalità desiderata. Da
sinistra in alto:
2-tempi (
ÇÈ
), 4 tempi (
ÇÈÇÈ
),
3-livelli o USER
(dopo 5 secondi di inattività la
conferma è automatica).
2-tempi:
il processo di saldatura inizia nel momento in
cui si preme il pulsante torcia e si arresta al rilascio dello
stesso dopo aver effettuato la rampa di discesa ed
esaurito il tempo di post-gas.
4-tempi:
premendo il pulsante torcia il processo di
saldatura inizia con un pre-gas manuale, al suo rilascio
inizia la saldatura vera e propria. Alla successiva
pressione del pulsante torcia la corrente di saldatura
effettua, se impostata, la rampa di discesa e si arresta
mentre il gas continua a fluire, al suo rilascio si ferma
anche il flusso del gas.
3-livelli
]
:
al premere del pulsante torcia il
processo di saldatura inizia dopo il pre-gas e la rampa
iniziale se impostati al valore di corrente impostato con
il parametro ‘
Start cur
’ (vedi spiegazioni successive).
Al rilascio del pulsante la corrente si porta al valore
impostato con ‘E5’. Alla successiva pressione del
pulsante torcia la corrente si porta al valore impostato
con il parametro ‘
Crater cur
’ (vedi spiegazioni
successive), al suo rilascio il processo si arresta ed
effettua la rampa di discesa ed il post-gas.
MMA
TIG HF
MIG P
MIG DP
MIG
USER
E1
OK
ESC
V
A
kmp 5000
D1
E4
E5
O
N
AI
L
A
TI
Содержание KMP3200
Страница 63: ......