Page 11
INE S.p.A.
Via Facca, 10 - 35013 Cittadella - PADOVA - ITALIA Tel. 049/9481111 - Fax 049/9400249 - [email protected] - www.ine.it
Per la saldatura in TIG DC:
•
Allacciare il tubo del gas proveniente dalla bombola
(dotata di flussometro e di regolatore di pressione
precedentemente installato) all’attacco posteriore
della macchina ‘G1’; quindi collegare la torcia alla
boccola posta sul frontale ‘A3’. Fissare il tubo del gas
della torcia e il connettore per il comando del
pulsante torcia sugli innesti ‘G2’ e ‘C3’ posti sul
frontale.
•
Collegare il cavo massa alla boccola ‘A2’ del
generatore e ad un punto adeguatamente pulito del
pezzo da saldare.
Per la saldatura ad elettrodo (MMA):
•
Collegare la pinza portaelettrodo alla boccola
(positiva ‘A2’ o negativa ‘A3’) richiesta dal tipo di
elettrodo.
•
Collegare il cavo massa alla boccola libera del
generatore e ad un punto adeguatamente pulito del
pezzo da saldare.
13 Sollevamento: indicazioni e
precauzioni
Per sollevare la macchina utilizzare
esclusivamente i 4 FORI
presenti sulla
base del carrello portageneratore PR8.
Prestare attenzione affinchè i cavi di sollevamento
formino un angolo piccolo rispetto alla verticale. Tutte le
parti mobili presenti sulla macchina -
es. bombola del
gas, prolunga generatore-carrello, carrello
trainafilo, torce, cavi massa, ecc.
- vanno rimosse per
evitare cadute incontrollabili di tutto o di parte del carico
sollevato.
La macchina va posizionata in un piano
solido e stabile adeguato al peso
dell’impianto. L’inclinazione massima
consentita è di 10°.
MAX
15°
O
N
AI
L
A
TI
A3
G2
C3
A2
G1
A1
C2
C1
optional
Содержание KMP3200
Страница 63: ......