ITALIANO
67
canza d'acqua tramite un contatto (di apertura) a potenziale
zero.
Segnalazioni di blocco cumulative/di funzionamento cumula-
tivo SBM/ SSM:
Tramite i morsetti corrispondenti in conformità con lo schema
elettrico sono disponibili contatti (di commutazione) puliti per
le se-gnalazioni esterne.
Contatti puliti, max carico sui contatti
250 V ~ / 2 A
Segnalazioni opzionali per il funzionamento autonomo/i guasti
alle pompe e la mancanza d'acqua:
Tramite i morsetti corrispondenti in conformità con lo schema
elettrico sono disponibili contatti (di commutazione) puliti per
EBM, ESM e WM.
Contatti puliti, max carico sui contatti
250 V ~ / 2 A
Indicazione della pressione reale:
Tramite i morsetti corrispondenti in conformità con lo schema
elettrico è disponibile un segnale 0...10 V per una indicazione/
misurazione esterna della pressione reale attuale.In questo
caso 0...10 V corrispondono al segnale del sensore di pressione
0 ... valore finale del sensore di pressione, ad esempio
Indicazione della frequenza reale:
Nei quadri di comando con convertitore di frequenza è dispo-
nibile tramite i morsetti corrispondenti in conformità con lo
schema elettrico un segnale 0...10 V per una indicazione/misu-
razione esterna della frequenza reale attuale. In questo caso
0...10 V corrisponde al campo di frequenza 0...50 Hz.
8. MESSA IN SERVIZIO
Raccomandiamo di far eseguire la messa in servizio
dell'impianto dal servizio assistenza Salmson.
Prima della prima accensione è necessario verificare la cor-
retta esecuzione del cablaggio predisposto dal cliente, in par-
ticolare la messa a terra.
Le singole misure da adottare per la messa in servizio sono
riportate nelle istruzioni di montaggio, uso e manutenzione
dell'impianto completo (DEA).
8.1 Impostazione di fabbrica
Il sistema di regolazione è preimpostato in fabbrica. L'imposta-
zione di fabbrica può essere ripristinata dal servizio assistenza
Salmson.
8.2 Verifica del senso di rotazione del motore
Verificare con un breve inserimento di tutte le pompe in funzio-
namento «manuale» (menu 1.1) se il senso di rotazione delle
pompe in funzionamento diretto da rete corrisponde alla frec-
cia riportata sul corpo della pompa. Per le pompe a rotore
bagnato il senso di rotazione errato viene indicato con un LED
di controllo nella morsettiera (vedere le istruzioni di montaggio,
uso e manutenzione delle pompe).
Impianti senza convertitore di frequenza:
•In caso di senso di rotazione errato di tutte le pompe in funzio-
namento diretto da rete, scam-biare 2 fasi qualsiasi del cavo
di rete principale.
•In caso di senso di rotazione errato di una sola pompa in fun-
zionamento diretto da rete con i motori P2
≤
4 kW (avviamento
diretto), scambiare 2 fasi qualsiasi sulla morsettiera del motore.
•In caso di senso di rotazione errato di una sola pompa in fun-
zionamento diretto da rete con i motori P2
≥
5,5 kW (avvia-
mento stella-triangolo), scambiare 4 collegamenti sulla
morsettiera del motore. Più specificamente, scambiare 2 fasi
di inizio avvolgimento e di fine avvolgimento
(ad es. V
1
con V
2
e W
1
con W
2
).
Impianti con convertitore di frequenza:
•Funzionamento diretto da rete: Nel menu 1.1 impostare cia-
scuna pompa su «funzionamento manuale». Per il seguito pro-
cedere come per gli impianti senza convertitore di frequenza.
•Funzionamento con convertitore di frequenza: Nel modo di
funzionamento automatico dell'impianto con CF impostare
ciascuna pompa nel menu 1.1 su «automatico». A questo
punto si dovrà verificare il senso di rotazione in funzionamento
con convertitore di frequenza inserendo per breve tempo le
singole pompe. In caso di senso di rotazione errato di tutte le
pompe, scambiare 2 fasi qualsiasi all'uscita del convertitore di
frequenza.
8.3 Impostazione del salvamotore (opzione)
•
WPC / PTC:
In presenza della protezione da sovratemperature
non è necessaria alcuna impostazione.
•
Sovracorrente:
vedere la sezione 6.1.4
8.4 Trasduttore di segnali e moduli opzionali
Per il trasduttore di segnali osservare le relative istruzioni di mon-
taggio, uso e manutenzione.
Il montaggio dei moduli aggiuntivi opzionali avviene in fab-
brica.
9. MANUTENZIONE
Prima di procedere a qualsiasi operazione di manuten-
zione o riparazione, togliere tensione all'impianto e
assicurarsi che non possa essere acceso da terze per-
sone.
L'armadio elettrico deve essere mantenuto pulito. Provvedere
a pulire l'armadio elettrico e il ventilatore in caso di presenza di
sporco. Il materassino filtrante dei ventilatori deve essere verifi-
cato, pulito ed eventualmente sostituito.
A partire da una potenza motore di 5,5 kW, verificare periodi-
camente che i contatti dei contattori di potenza non presen-
tino bruciature. In caso di bruciatura consistente, procedere
alla sostituzione.
Contatto chiuso
Nessuna mancanza
d'acqua
Contatto aperto
Mancanza d'acqua
Carico sul contatto:
24 V CC / 10 mA
Non applicare tensione esterna ai
morsetti!
Sensore
Campo di indicazione
della pressione
Tensione/pressione
16 bar
0 ... 16 bar
1 V = 1,6 bar
Non applicare tensione esterna ai
morsetti!
Non applicare tensione esterna ai
morsetti!
Prima della messa in servizio con-
trollare il serraggio di tutti i morsetti!
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
Содержание CC
Страница 2: ...2...
Страница 4: ...4 FIG 1 1 FIG 1 2...
Страница 5: ...5 FIG 2 FIG 3 FIG 4...
Страница 11: ...11 FRAN AIS Une description des fonctions du menu est expliqu e dans le tableau 2...
Страница 98: ...98 NOTES...