IT
ALIANO
28
Per la pulizia o per altri motivi potrebbe es-
sere necessario rimuovere la cassa porta le-
gna. Per fare questo è sufficiente estrarre la
cassa fino a fine corsa, quindi sollevarla leg-
germente e contemporaneamente estrarla
ancora. Per rimettere in posizione la cassa
porta legna ripetete le operazioni in senso
inverso.
La piastra radiante in acciaio speciale della
termocucina necessita di regolare manu-
tenzione, va effettuata la pulizia dopo ogni
uso che ha portato umidità o sporcizia sulla
piastra. A termocucina fredda vanno tolte
tutte le pentole e i bollitori che potrebbe-
ro mantenere dell’umidità sulla piastra. In
dotazione con la termocucina sono forniti
alcuni prodotti esclusivi, specificatamente
studiati per la pulizia e la manutenzione
della piastra: la spugnetta abrasiva, l’olio
pulitore e l’olio salvapiastra, per i metodi di
utilizzo riferitevi alle istruzioni riportate sul-
le confezioni. Le piastre sono tutte trattate
con olio non acido anticorrosione. Con l’uso
quotidiano tale rivestimento viene a poco a
poco eliminato e di conseguenza in seguito
a contatto prolungato con acqua può com-
parire qualche piccola macchia rugginosa. In
questo caso è sufficiente ripassare la piastra
con uno straccio ruvido imbevuto con l’olio
pulitore fornito in dotazione. Se la macchia
di ruggine è stata trascurata potrà essere
necessario un passaggio leggero con la spu-
gnetta abrasiva oppure con carta abrasiva
a grana fine. Per ripristinare lo strato pro-
tettivo stendete uniformemente un leggero
strato di olio. Deve essere assolutamente
evitata la pulizia con acqua. E’ fondamen-
tale accertarsi che i tagli di dilatazione e la
fessura tra la piastra e il telaio non vengano
ostruiti in alcun modo da sporcizia o resi-
dui di altre lavorazioni altrimenti la piastra
quando esposta al calore potrebbe subire
delle deformazioni permanenti. Quando
necessario occorre pulire anche la battuta
della cerchiata rimuovendo eventuali de-
positi. La piastra, con l’esposizione al calore
prolungata nel tempo, tende ad assumere
un po’ alla volta un bel colore brunito; se de-
siderate accelerare il processo ripetete fre-
quentemente il passaggio con olio. Quando
la termocucina non viene usata per lungo
tempo si consiglia di trattare la piastra con
l’olio salvapiastra, in questo modo la piastra
viene protetta dall’umidità nel migliore dei
modi. Per rimuovere la piastra è sufficiente
sollevarla. Rimettendola a posto, accertatevi
che tra la piastra ed il telaio in acciaio inox
vi siano sempre 1 o 2 millimetri di spazio in
modo da consentire la dilatazione termica
della piastra.
La pulizia del camino va effettuata da parte
di personale specializzato almeno una volta
ogni sei mesi di uso normale della termo-
cucina. La pulizia deve essere fatta comun-
que ogni qualvolta si renda necessario in
base all’utilizzo e ai combustibili utilizzati.
Si raccomanda di rispettare sempre le pre-
scrizioni amministrative locali riguardanti la
pulizia dei camini. Tutte le parti del camino
devono essere pulite. In concomitanza con
la pulitura del camino procedete anche alla
pulizia interna della termocucina asportan-
do la piastra e pulendo la parte superiore
del forno e i giri fumo. Dopo la pulizia del
camino accertatevi di avere chiuso ermetica-
mente tutti gli sportelli di ispezione per non
compromettere il tiraggio.
5.8
CASSA PORTA LEGNA
5.9
MANUTENZIONE E PULIZIA DELLA PIASTRA
5.7
PULIZIA DEL CAMINO
ATTENZIONE!
Se la pulizia del camino non viene fatta come raccomandato ci
può essere il pericolo di incendio della canna fumaria.
Содержание RP
Страница 1: ...Istruzioni d uso Gebrauchsanweisung Instructions Manuel d utilisation ...
Страница 2: ......
Страница 141: ...139 Informazioni marcatura CE Marking Information ...
Страница 143: ...141 Informazioni marcatura CE Marking Information ...
Страница 144: ...142 ...
Страница 145: ...143 ...
Страница 146: ...144 ...
Страница 147: ......
Страница 148: ...Rizzoli 03 13 Rizzoli S r l info rizzolicucine it www rizzolicucine it ...