
11
Italiano
5.3 Alimentazione e
alimentazione d’emergenza
1) Alla fine, inserire il cavo rete in dotazione
prima nella presa (10) e quindi in una
presa di rete (230 V/ 50 Hz) .
2) Se l’amplificatore deve continuare a fun-
zionare anche dopo una caduta di rete,
collegare un gruppo di continuità di 24 V
(p . es . PA-24ESP di MONACOR) con i mor-
setti 24 V (11) .
6 Funzionamento
1) Per escludere rumori di commutazione,
accendere prima tutti gli altri apparecchi
dell’impianto PA .
2) Prima della prima accensione dell’am-
plificatore, portare tutti i regolatori del
volume INPUT (3) sullo zero per evitare
all’inizio un volume troppo alto . Quindi
accendere l’amplificatore con l’interrut-
tore POWER (4) . L’interruttore s’illumina
per segnalare il funzionamento .
3) Regolare le uscite delle fonti di segnali
(p . es . mixer, preamplificatore) sul livello
nominale (0 dB) o sul livello più alto che
non generi delle distorsioni .
4) Aprire i regolatori INPUT (3) dei canali
utilizzati fino al punto da raggiungere il
volume massimo desiderato . Portare sullo
zero i regolatori dei canali non utilizzati .
Se una delle spie rosse CLIP (1) si ac-
cende brevemente, significa che è stato
raggiunto il volume massimo possibile . Se
si accende più volte brevemente, per lo
meno un canale di una coppia di canali
è sovrapilotato . In questo caso occorre
ridurre leggermente il relativo regolatore .
5) Ogni canale può essere messo in muto
separatamente, p . es . se la musica di sot-
tofondo disturba durante un discorso . Per
fare ciò premere il relativo tasto MUTE (2) .
7 Circuito di protezione
Ogni coppia di canali dell’amplificatore è
equipaggiata con un circuito di protezione
contro il cortocircuito, il sovraccarico e il
surriscaldamento . Se tale circuito è stato
attivato, la relativa spia PROT (1) si accende
e la coppia di canali è messa in muto:
1 . brevemente dopo l’accensione
(ritardo d‘inserzione)
2 . brevemente dopo lo spegnimento
3 . nel caso sovraccarico o cortocircuito alle
uscite
4 . nel caso surriscaldamento dell’amplifica-
tore
Se una delle spie PROT si accende durante
il funzionamento o se non si spegne dopo
l’accensione, spegnere l’amplificatore e eli-
minare la causa del difetto .
8 Dati tecnici
Modello
PA-1450D
PA-1850D
Potenza efficace
4 × 50W
8 × 50W
Fattore di distorsione
< 0,5 %
Sensibilità d’ingresso per potenza nominale
Prese XLR
Prese RCA
Impedenza d’ingresso
550 mV
1 V
20 kΩ
Gamma di frequenze
10 – 20 000 Hz
Diafonia
> 45 dB
Rapporto S / R
> 63 dB
Commutazione d’uscita
Class D
Temperatura d’esercizio
0 – 40 °C
Alimentazione
Tensione di rete
Potenza assorbita max .
Alimentazione d’emergenza
Corrente continua assorbita max .
230 V/ 50 Hz
300 VA
24 V (
⎓
)
9 A
230 V/ 50 Hz
600 VA
24 V (
⎓
)
18 A
Dimensioni (l × h × p)
482 × 90 × 330 mm
2 U
482 × 90 × 398 mm
2 U
Peso
11 kg
18 kg
Con riserva di modifiche tecniche .
La MONACOR
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma
delle presenti istruzioni per l’uso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.