
Italiano
adeguata e in equilibrio.
Questo consente un controllo
migliore dell’elettroutensile in
situazioni impreviste.
f) Vestirsi in modo appro-
priato. Non indossare abiti
troppo larghi o gioielli. Te-
nere i capelli, gli indumenti
e i guanti lontani dalle parti
in movimento. Gli indumenti
ampi, i gioielli e i capelli lunghi
possono rimanere impigliati
nelle parti in movimento.
g) In caso di presenza di dis-
positivi per l’aspirazione e
la raccolta delle polveri, as-
sicurarsi che siano collegati
e correttamente utilizzati.
L’uso di dispositivi di aspira-
zione riduce il rischio di inci-
denti derivanti dalle polveri.
4) Uso e cura degli elettrou-
tensili
a) Non forzare l’elettrou-ten-
sile. Utilizzare lo strumento
elettrico adeguato al proprio
scopo. L’elettroutensile adatto
eseguirà un lavoro migliore e
più sicuro se utilizzato con la
potenza per la quale è stato
progettato.
b) Non
utilizza-
re l’elettroutensile se
l’interruttore non si accende
e si spegne regolarmente.
Un elettroutensile che non
può essere controllato trami-
te l’interruttore è pericoloso e
deve essere riparato.
c) Scollegare la spina
dalla presa di corren-
te e/o estrarre la batteria
dall’elettroutensile prima di
effettuare qualsiasi regola-
zione, di cambiare qualsiasi
accessorio e prima di riporlo.
Queste misure preventive di
sicurezza riducono il rischio di
un eventuale avviamento acci-
dentale dell’elettroutensile.
d) Riporre gli elettroutensi-
li non utilizzati fuori dalla
portata dei bambini e non
consentire a persone che
non abbiano familiarità con
l’elettroutensile o con ques-
te istruzioni di utilizzarlo. Gli
elettroutensili sono pericolo-
si se maneggiati da persone
inesperte.
e) Eseguire la manutenzione
degli elettroutensili. Tenere
sotto controllo il disallinea-
mento o l’inceppamento delle
parti mobili, la rottura delle
parti e qualsiasi altra con-
dizione che potrebbe com-
promettere il buon funziona-
mento dell’elettroutensile.
Se danneggiato, far riparare
l’elettroutensile prima dell’uso.
Molti incidenti hanno origine
da elettroutensili non corretta-
mente conservati.
f) Tenere i dispositivi da ta-
glio affilati e puliti. Gli elet-
troutensili che hanno gli ele-
menti da taglio ben curati e
affilati sono meno propensi a
incepparsi e sono più facili da
42