![Icar RPC 8BGA Скачать руководство пользователя страница 4](http://html2.mh-extra.com/html/icar/rpc-8bga/rpc-8bga_complete-manual_3325230004.webp)
ITALIANO
Rev8 may18
4 / 86
1
DESCRIZIONE
Controllore automatico del fattore di potenza a 8 gradini per il controllo/comando di batterie di condensatori, espandibile a 16
gradini.
Display LCD grafico 128x80 pixel, retroilluminato, 4 livelli di grigio.
5 tasti di navigazione per funzioni ed impostazioni.
LED rosso di indicazione di allarme / malfunzionamento.
Testi per misure, impostazioni e messaggi in 10 lingue.
Bus di espansione con 4 slot per moduli di espansione:
o
Interfacce di comunicazione RS232, RS485, USB, Ethernet, Profibus, GSM/GPRS
o
I/O digitali aggiuntivi, uscite statiche o a relè
o
I/O analogici in tensione, corrente, temperatura PT100
Possibilità di funzionare con più unità interconnesse in modalità Master / Slave:
o
Configurazione max:1 8 slave.
o
Max 32 step controllabili totali.
o
Max 16 step ogni unità.
o
Step parallelabili.
Funzioni di I/O avanzate programmabili.
Allarmi completamente definibili dall’utente.
Elevata accuratezza delle misure in vero valore efficace (TRMS).
Ingresso di misura tensioni di rete neutro.
Ingresso di misura correnti trifase.
Interfaccia di programmazione ottica frontale, isolata galvanicamente, alta velocità, impermeabile, compatibile USB e WiFi.
Orologio datario con riserva di energia.
Memorizzazione ultimi 250 eventi.
2
FUNZIONE DEI TASTI FRONTALI
Tasto
-
Serve per richiamare il menu principale e per confermare una scelta.
Tasti ▲
e
▼-
Servono per scorrere le pagine del display o per selezionare la lista di opzioni di un menù.
Tasto ◄ -
Serve per decrementare una impostazione / selezione oppure per abbandonare un menù.
Tasto ►-
Serve per scorrere le eventuali sotto-pagine oppure per incrementare un’impostazione.
3
LED FRONTALI
3.1
LED di allarme (rosso) – Lampeggiante, indica che un allarme è attivo.
4
MODI OPERATIVI
Il modo operativo selezionato correntemente è visualizzato in reverse al centro della pagina principale. Esistono 3 possibili modi
operativi, elencati di seguito:
4.1
Modo manuale (MAN)
Quando l’apparecchio è nuovo di fabbrica e non è mai stato programmato, entra automaticamente nel modo MAN.
Quando l’apparecchio è in modalità manuale, è possibile selezionare uno degli step ed inserirlo o disinserirlo manualmente, dopo
avere programmato i necessari parametri. Partendo dalla pagina principale, premere ►. Lo step nr.1 viene evidenziato da un box.
Per selezionare lo step desiderato premere i tasti ◄ e ►. Premere ▲ per inserire oppure ▼per disinserire lo step selezionato.
Se il numero sopra lo step è in colore grigio chiaro, significa che lo step non è disponibile perché il suo tempo di riconnessione
non è ancora esaurito. In questo caso, inviando un comando di chiusura il numero dello step lampeggerà ad indicare che
l’operazione è stata accettata e che verrà eseguita non appena possibile.
La configurazione manuale degli step viene mantenuta anche in assenza della tensione di alimentazione. Quando l’apparecchio
viene rialimentato, lo stato originario dei gradini viene ripristinato.
4.2
Modo automatico (AUT)
In modalità automatico l’apparecchio calcola la configurazione di gradini ottimale per raggiungere il cos
impostato.
Il criterio di selezione tiene in considerazione molte variabili quali: la potenza dei singoli gradini, il numero di manovre, il tempo
totale di utilizzo, il tempo di riconnessione ecc. L’apparecchio evidenzia l’imminenza dell’inserzione o disinserzione dei gradini con
il lampeggio del loro numero identificativo. Il lampeggio potrebbe protrarsi nei casi in cui l’inserimento di un gradino non è possibile
Pannello
navigazione
pagine e menù
LED indicazione allarme attivo
Display
LCD
retroilluminato
Interfaccia ottica di
programmazione