![Icar RPC 8BGA Скачать руководство пользователя страница 19](http://html2.mh-extra.com/html/icar/rpc-8bga/rpc-8bga_complete-manual_3325230019.webp)
ICAR PQS
rev8 may18
19 / 86
M17 – PROTEZIONI BASE
Psw (M15)
UdM
Default
Range
P17.02
Sorgente misura temperatura Interno quadro
Adv
Sens. Interno
Sens. Interno
AINx
NTCx
P17.03
Nr. Canale (x)
Adv
1
1-99
P17.04
Temperatura start ventilatore
Adv
°C/°F
25
0-212
P17.05
Temperatura stop ventilatore
Adv
°C/°F
20
0-212
P17.06
Soglia allarme temperatura interno quadro
Adv
°C/°F
55
0-212
P17.07
Controllo sovraccarico condensatori
Adv
ON
OFF
ON
P17.08
Soglia allarme sovraccarico corrente
condensatori
Adv
%
50
OFF / 0 – 150
P17.09
Soglia disconnessione immediata step
Adv
%
83
OFF / 0 – 200
P17.10
Tempo reset allarme sovraccarico
Adv
min
15
1 – 30
P17.11
Aggiustamento potenza step
Adv
ON
OFF / ON
P17.13
Soglia allarme tensione massima
Adv
%
110
OFF / 90...150
P17.14
Soglia allarme tensione minima
Adv
%
90
OFF / 60..110
P17.01
– Unità di misura della temperatura: °C Clesius; °F Fahrenheit
P17.02
– Definisce da quale sensore viene prelevata la misura di temperatura interno quadro:
Sensore interno – Sensore incorporato nel controller.
AINx – Temperatura da PT100 su modulo di espansione con ingressi analogici.
NTCx – Tempertaura da NTC su modulo di espansione protezione armoniche.
P17.03
– Nr. canale (x) riferito al parametro precedente.
P17.04
–
P17.05
– Temperature di start e stop ventola di raffreddamento del quadro, espresse nell’unità di misura impostata con P17.01.
P17.06
– Soglia di allarme per la generazione dell’allarme
A07 temperatura troppo alta
.
P17.07
– Abilita la misura della corrente di sovraccarico condensatori calcolata dalla forma d’onda della tensione applicata.
Nota
: E’ possibile utilizzare questa
protezione solo se i condensatori non hanno dispositivi di filtro quali induttanze o altro.
P17.08
– Soglia oltre la quale interviene la protezione di sovraccarico condensatori (allarme A08), dopo un tempo di ritardo integrale, inversamente
proporzionale all’entità del sovraccarico.
P17.09
- Soglia oltre la quale il ritardo integrale di intervento del sovraccarico viene azzerato, provocando l’intervento immediato dell’allarme.
P17.10
– Tempo di ritardo per il ripristino dell’allarme di sovraccarico.
P17.11
– Abilita la misurazione della potenza effettiva degli step, effettuata in occasione della loro inserzione. La misura viene dedotta, essendo la corrente
prelevata sulla totale dell’impianto. La potenza misurata degli step viene ‘aggiustata’ dopo ogni manovra ed è visualizzata sulla pagina ‘statistiche vita
step’.
P17.13
– Soglia di allarme di massima tensione, riferita alla tensione nominale impostata con P02.08, oltre la quale viene generato l’allarme
A06 Tensione
troppo alta
.
P17.14
– Soglia di allarme di minima tensione, riferita alla tensione nominale impostata con P02.08, oltre la quale viene generato l’allarme
A05 Tensione
troppo bassa
.
M18 – PROTEZIONE ARMONICHE (HARn, n=1…4)
Psw (M15)
UdM
Default
Range
P18.n.01
Primario TA
Adv
A
600
1 - 30000
P18.n.02
Secondario TA
Adv
A
5
1-5
P18.n.03
Collegamento TA
Adv
2 in Aron
2 in Aron
1 bilanciato
P18.n.04
Corrente nominale
Adv
A
434
1 - 30000
P18.n.05
Posizionamento TA
Adv
Globale
Globale
Step 1
Step 2
….
Step 8
P18.n.06
Limite corrente
Adv
%
130
OFF / 100 - 200
P18.n.07
Limite THD I
Adv
%
40
OFF / 1 – 100
P18.n.08
Limite 5. Armonica I
Adv
%
OFF
OFF / 1 – 100
P18.n.09
Limite 7. Armonica I
Adv
%
OFF
OFF / 1 – 100
P18.n.10
Limite 11. Armonica I
Adv
%
OFF
OFF / 1 – 100
P18.n.11
Limite 13. Armonica I
Adv
%
OFF
OFF / 1 – 100
P18.n.12
Soglia allarme temperatura prot. arm.1
Adv
°
OFF
0-212
P18.n.13
Soglia allarme temperatura prot. arm. 2
Adv
°
OFF
0-212
Nota: I parametri di questo menu si riferiscono a protezioni disponibili previo il montaggio del modulo protezione armoniche MCP5.
P18.n.01 – P18.n.02 -
Primario e secondario del TA di misura della corrente nel quadro di rifasamento collegata al modulo protezione armoniche.
P18.n.03 -
Modalità di misura della corrente:
2 in Aron – Lettura di tre correnti (trifase) con due TA in configurazione Aron.
1 bilanciato – Lettura di una sola corrente da un TA singolo.
P18.n.04
– Corrente nominale che si misura sul ramo del rifasamento in condizioni normali.
P18.n.05
– Ramo del circuito dove sono posizionati i TA di misura della protezione armonica
.
P18
.
n.06
- Soglia di corrente massima circolante nel ramo di rifasamento usata per la generazione dell’allarme A11.
P18.n.07
- Soglia THD di corrente massimo nel ramo di rifasamento usata per la generazione dell’allarme A12.
P18.n.08
- Soglia contenuto 5.a armonica massimo nel ramo di rifasamento usata per la generazione dell’allarme A13.
P18.n.09
- Soglia contenuto 7.a armonica massimo nel ramo di rifasamento usata per la generazione dell’allarme A14.
P18.n.10
- Soglia contenuto 11.a armonica massimo nel ramo di rifasamento usata per la generazione dell’allarme A15.
P18.n.11
- Soglia contenuto 13.a armonica massimo nel ramo di rifasamento usata per la generazione dell’allarme A16.
P18.n.12 – P18.n.13
– Soglie di temperatura massima sui sensori 1 e 2 collegati al modulo protezione armoniche. Usate per generare gli allarmi A17 e A18.