
Riempimento della coppa dell’olio
•
Togliere il coperchio della coppa dell’olio
(fig.
2/1)
.
•
Versare nella coppa dell’olio
(fig.
2/2)
l’olio per le catene,
biologicamente scomponibile.
•
Rimontare il coperchio della coppa dell’olio
(fig. 2/1)
.
Serrare il coperchio della coppa dell’olio
(fig.
2/1)
. Sarà
così evitata la fuga dell’olio dalla coppa.
•
Pulire l’olio avanzato. La coppa dell’olio
(fig.
2/2)
deve
essere svuotata dopo ogni uso per evitare il trabocco
della stessa.
Cura della spranga di guida
L’usura non uniforme costituisce il motivo dei problemi con la
spranga di guida più frequenti. L’affilatura profana degli
elementi taglienti della catena e la rettifica del limitatore di
profondità mal fatta possono tutto ancora aumentare. Nel caso
di tal causa avvenuta, sostituire la spranga di guida.
Ispezionare la spranga di guida prima di affilare la sega. La
spranga di guida usurata oppure danneggiata non è sicura e
rovina la catena; per tal motivo non deve essere utilizzata!
Manutenzione periodica della spranga di guida
1.
Smontare la spranga di guida dalla diramatrice.
2.
Eliminare ogni tanto la polvere legnosa dalla canalina
della spranga di guida. Utilizzare per tal evento il coltello
da stuccatura oppure il filo metallico.
3.
Le canaline per olio pulire dopo ogni giorno dell'uso.
4.
Eliminare le scabrosità sui lati della spranga di guida. Per
la rettifica degli angoli usare la lima piatta.
5.
Non montare la spranga di guida, se curvata oppure rotta,
quando la fessura interna del binario sia notevolmente
usurata.
Avvertenza: La spranga di guida da sostituire è
disponibile come il pezzo di ricambio.
Affilatura della catena trinciante
La catena deve essere sempre affilata!
Il taglio poi è più rapido e sicuro! La catena ottusa da luogo
all’usura inutile della ruota dentata, della spranga di guida e
della catena e del motore. La catena è ottusa, quando deve
essere spinta verso il legno ed il risultato del taglio è solo la
polvere legnosa ed alcuni frammenti più grandi.
Sostituzione della catena trinciante
Sostituire la catena, quando gli elementi taglienti, dopo
l’affilatura ripetuta, sono troppo usurati oppure quando c’è il
rischio che la catena si rompe. Utilizzare solo la catena
indicata nel presente Manuale. Cambiando la catena, deve
essere cambiata anche la ruota dentata. L’azionamento della
catena sarà così corretto.
Avvertenza: La catena e ruota dentata sono disponibili
come pezzi di ricambio ed accessori.
Ricerca dei guasti
ATTENZIONE: Prima di fare la manutenzione della diramatrice, sconnetterla dalla fonte di tensione. Per causa della scossa
elettrica oppure del contatto con la catena potrebbero avvenire le gravi ferite oppure la morte.
Problema
Causa eventuale
Rimozione
La sega parte ma non taglia
La catena sulla spranga di guida è montata a
rovescio
Vedi "Montaggio della spranga di guida e della
catena trinciante”
La sega taglia solo avendo la velocità alta
ed il risultato sono alcune schegge e pochi
frammenti più grossi.
La catena è ottusa
Vedi “Affilatura della catena trinciante”
La sega va piano e rimane leggermente
grippata
La tensione troppo bassa
I fili del cavo di prolunga sono dimensionati
insufficientemente (Cfr.
Cavo di prolunga
).
Premuto l’interruttore, il motore della sega
non parte
Non era premuta la sicurezza dell'interruttore
Allentato il collegamento al cavo di prolunga
L’automa dei fusibili e/o l’interruttore aperti
Usurate le spazzolette del motore
Aperto il circuito elettrico sulla sega
Premere la sicurezza dell’interruttore prima di
premere ON/OFF
Controllare le connessioni dei cavi
Controllare l’automa dei fusibili e/o l’interruttore
Rivolgersi al Centro d’Assistenza autorizzato
Rivolgersi al Centro d’Assistenza autorizzato
Il motore della sega parte, ma la catena
non si muove
Ruota dentata difettosa
Rivolgersi al Centro d’Assistenza autorizzato
La catena non è lubrificata dell’olio
La canalina d'olio sulla spranga di guida
intasata
L’olio troppo denso
Smontare la spranga di guida e pulire la
canalina d’olio
Versare l’olio giusto (Cfr. “Riempimento della
coppa dell’olio)
La catena salta dalla spranga di guida
La catena è troppo lenta
Montaggio scorretto della spranga di guida e
della catena
Tendere la catena Vedi „Calibrazione di
tensione della catena”
Vedi "Montaggio della spranga di guida e della
catena trinciante”
La sega crea fumi
La sega è danneggiata. Non utilizzare la sega.
Rivolgersi al Centro d’Assistenza autorizzato
La sega perde l’olio
Il coperchio della coppa dell’olio chiuso male
Chiudere bene il coperchio della cappa dell’olio.
Avvertenza: Svuotare la coppa dell’olio, se la
sega non è utilizzata.
40
Содержание 95157
Страница 2: ...2 3 1 4 3 2 1 2 3 B A 4 6 8 1 2 2 29 2 89 m 1 4 5 2...
Страница 3: ...5 7 9 10 1 2 11 12 13 3...
Страница 67: ...G de GmbH Co KG 10 FI T V 67...
Страница 68: ...DIN 13164 1 2 3 4 5 6 16 30 1 2 3 4 5 6 7 8 68...
Страница 69: ...1 5 2 9 3 4 B 4 6 5 7 8 9 12 13 3 2 5 2 5 1 2 10 3 4 5 6 4 A B 3 1 69...
Страница 70: ...1 4 A 2 3 1 2 1 2 2 2 1 2 1 2 2 1 2 3 4 5 70...
Страница 71: ...28 71...
Страница 74: ...74...
Страница 75: ...75...