IT
12
6.5.2 CABLAGGIO K53R / K53S
Collegare il cavo motore ad una sorgente di alimentazione, avendo
cura di verificare che la tensione e la frequenza di rete siano in accordo
con quanto indicato in prossimità dell’uscita del cavo motore, Per
ulteriori informazioni consultare lo schema a fine manuale.
Il motore del ventilatore è idoneo ad essere controllato in velocità
tramite appositi convertitori di frequenza.
Nel caso di utilizzo di convertitori di frequenza, al fine di garantire la
conformità della macchina ai requisiti di compatibilità elettromagnetica
EMC, è necessario sostituire il cavo ed il pressacavo forniti in
dotazione con cavi simmetrici schermati ed appositi pressacavi EMC
(ovvero pressacavi che forniscano aderenza a 360° tra la schermatura
del cavo e la carcassa del motore).
Inoltre è necessario:
• utilizzare cavi simmetrici schermati e pressacavi EMC lungo tutta
la linea tra il convertitore di frequenza e la macchina, ad esempio
su convertitore - eventuali scatole di derivazione - interruttori di
sicurezza - motore ecc...;
• non superare la velocità di rotazione del motore/elica indicata nella
tabella dei dati tecnici;
• settare il convertitore in modo che la regolazione di velocità possa
essere eseguita entro i due limiti:
- velocità max: indicata nella tabella dei dati tecnici;
- velocità min: maggiore o uguale al 50% della velocità nominale.
• la progettazione e il dimensionamento dell’impianto elettrico
sono demandati all’installatore o chi per esso, il tutto deve essere
effettuato secondo il rispetto delle norme vigenti in materia, nel
paese di destinazione.
• Rispettare le disposizioni presenti nel manuale di installazione del
produttore del convertitore di frequenza.
6.6 PRIMO AVVIAMENTO
Prima di avviare il ventilatore:
• accertarsi di non aver lasciato alcun oggetto o utensile all’interno
della macchina;
• controllare che le parti rotanti siano libere di muoversi senza
impedimenti;
• controllare che le alette della serranda, ove presente, possano
muoversi liberamente;
• accertarsi che le reti di protezione siano correttamente fissate alla
macchina;
• accertarsi che il personale presente stazioni alla distanza di
sicurezza dalla macchina;
• verificare il corretto funzionamento dei dispositivi elettrici di
protezione e sicurezza.
Una volta avviato il ventilatore:
• verificare la corretta installazione ricercando la presenza di
vibrazioni e/o rumori anomali, in tal caso spegnere la macchina,
individuare il problema e porvi rimedio;
• controllare che il verso di rotazione della ventola sia antiorario
guardando la ventola dal lato ingresso aria;
AVVERTENZA
La messa in funzione dopo un periodo di inattività richiede di
ripetere tutte le operazioni di avviamento sopra elencate.
6.5.1 CABLAGGIO K53C / K53R / K53S
AVVERTENZA
In caso di utilizzo in abbinamento con accessori oscuratori, è
possibile che, per lunghi periodi di funzionamento a regime massimo,
il motore riduca la velocità di rotazione per un certo periodo (funzione
di autoprotezione dal surriscaldamento). Per evitare questo possibile
inconveniente, se il ventilatore è abbinato ad oscuratori per periodi di
funzionamento a velocità massima di oltre i 30 minuti, è necessario
limitare la velocità massima del ventilatore a circa il 90%. In questo
modo si garantisce la continuità di funzionamento senza cali di
prestazione ed un valore di efficienza del ventilatore più elevato.
1. Il ventilatore è equipaggiato con un motore di tipo a magneti
permanenti dotato di elettronica integrata a bordo. La regolazione
della velocità può essere effettuata mediante segnale di controllo
0/10V oppure tramite bus di comunicazione RS485.
2. Il motore, con elettronica integrata, dispone di diversi pin di
interfaccia I/O preconfigurati di fabbrica. Prima di procedere al
collegamento, consultare la documentazione a fine manuale.
3. Per il collegamento elettrico seguire le seguenti istruzioni:
Procedere all’installazione dei cavi di potenza e comando,
facendo passare gli stessi dai fori dei passacavi in alto a destra
quindi assicurare i cavi con idonee fascette (non fornite) al
montante destro, quindi entrare nella scatola morsettiera.
Spellare i cavi come indicato in figura, quindi effettuare i
collegamenti come indicato nella configurazione desiderata dello
schema elettrico a fine manuale.
90
55
9-10
80
8-9
95
Relay
Control wires
L1,L2,L3
PE
Содержание K53C
Страница 2: ......
Страница 33: ...33...
Страница 38: ...38 12 ACCESSORI RETE DI PROTEZIONE per estrattore a cono SAFETY NET for exhaust cone fan x18...
Страница 41: ...41 K53S Oscuratore...
Страница 44: ...44 K53S Copertura isolante...
Страница 45: ...45 x4 SUPPORTO per ATOMIZZATORE D ACQUA WATER ATOMIZER SUSTAINING Pos B Pos A Pos C UCP...
Страница 46: ...46 x4 x4 x4...