![Fbt VAIE 2000 Скачать руководство пользователя страница 57](http://html.mh-extra.com/html/fbt/vaie-2000/vaie-2000_manual_547128057.webp)
Manuale di sistema | 2013
VAIE 2000 | Voice Alarm Integrated Systems
I
VAC 2006 • VAR 2006
9. StAto dI GuASto
Il controller VAC 2006 dispone di una routine di diagnostica che monitora continuamente la disponibilità delle sorgenti d’emergenza, e l’integrità
del percorso critico dei segnali adibiti alla funzionalità in condizioni di emergenza.
9.1 oPERAtIVItÀ E SEGnALAZIonI dEL SIStEMA In CondIZIonE dI GuASto GEnERICo
9.1.1 Segnalazione del sistema per “Stato di Guasto” in corso
quando il sistema di sorveglianza, durante la normale operatività dello “Stato di quiete”, rileva una causa di guasto, attiva tempestivamente la
segnalazione dello “Stato di Guasto” come segue:
• accensione del Led FAULT (segnalazione visiva).
• accensione del BEEP sull’altoparlante monitor (segnalazione sonora).
• attivazione dei contatti di uscita locali CONTROL OUTPUTS eventualmente programmati (segnalazione remota).
• visualizzazione della condizione di guasto (FAULT) nell’etichetta di stato del pannello di Report FAULT.
9.1.2 Segnalazione del sistema per “Stato di Guasto” rientrato (RES)
Se la causa del guasto rientra automaticamente, senza alcun intervento dell’operatore, il sistema ritorna automaticamente allo “Stato di quiete”,
disattivando tutte le segnalazioni sopra descritte e mantenendo in memoria l’ultimo guasto occorso mediante:
• visualizzazione della scritta RES nell’etichetta di stato del pannello Report FAULT per Guasto Rientrato (Resumed).
9.1.3 Cancellazione della Segnalazione di Guasto rientrato (RESEt FAuLt)
Per cancellare la segnalazione del guasto memorizzato e non più in corso:
• accedere al pannello FAULTS dal menu OPERATOR (vedi par. 8.5.3, pag. 49)
• effettuare il RESET MANUALE della segnalazione di guasto come indicato al par. 8.5.3.1, pag. 49.
Nota: in caso di guasto della linea diffusori sonori per corto circuito (Short), quando la linea viene riparata, è necessario effettuare il RESET MANUALE
DEL GUASTO da menu Operator, al fine di riattivare il segnale audio sull’uscita della linea interessata.
9.1.4 Procedura suggerita in condizione di guasto in corso
La procedura con “stato di Guasto” in corso è la seguente:
• accedere al pannello FAULTS dal menu INSPECTION (vedi par. 8.4.1, pag. 39)
• verificare qual è la categoria di diagnosi in FAULT ed accedere al sub-pannello specifico.
• verificare la causa del guasto e, se possibile, ripristinare la corretta operatività seguendo le operazioni richieste nella tabella riferita al sub-
pannello (vedi par. da 8.4.1.2 a 8.4.1.7).
Se il ripristino dell’anomalia è andato a buon fine, il termine della condizione di Guasto viene segnalato come segue:
• spegnimento del Led FAULT
• disattivazione dell’eventuale contatto di uscita
• visualizzazione della scritta RES nell’etichetta di stato del pannello Report FAULT per Guasto Rientrato (Resumed)
A completamento della procedura è opportuno cancellare la segnalazione del guasto memorizzato e non più in corso (vedi par. 9.1.3).
9.2 oPERAtIVItÀ E SEGnALAZIonI dEL SIStEMA In CondIZIonE dI GuASto LInEA dIFFuSoRI
Il guasto della linea diffusori può essere dovuto a varie cause, le modalità di segnalazione e le operazioni richieste sono descritte nel
par. 8.4.1.2
Pannello LOUDSPk. LINE FAULT. Se si tratta di una variazione di impedenza, il VAC 2006 continua a diffondere il segnale audio in uscita della
zona, se si tratta di un corto circuito della linea, il sistema scollega la linea in guasto e diffonde il segnale audio sull’altra linea integra della stessa
zona.