![Fbt VAIE 2000 Скачать руководство пользователя страница 15](http://html.mh-extra.com/html/fbt/vaie-2000/vaie-2000_manual_547128015.webp)
Manuale di sistema | 2013
VAIE 2000 | Voice Alarm Integrated Systems
I
1
VAC 2006 • VAR 2006
5. oPERAtIVItÀ E noMEnCLAtuRA
5.1 dEFInIZIonI GEnERALI
Di seguito un elenco delle modalità di segnalazioni delle condizioni operative del sistema e di definizioni utilizzate nei successivi paragrafi del
manuale, completate da indicazioni di carattere generale:
5.1.1 Segnalazione delle condizioni operative
Il controller
VAC 2006
è strutturato per segnalare le differenti condizioni operative come da seguenti definizioni:
“Stato di Quiete” (Led ALARM – FAuLt – dIS – SYS spenti)
Condizione operativa normale, senza guasti o emergenze in corso. Consente la gestione delle sorgenti musicali e delle sorgenti voce per
annunci di servizio.
“Stato di Allarme” (Led ALARM acceso)
Condizione operativa che segnala la presenza di almeno un segnale di allarme, pre-registrato o a viva-voce, in corso su almeno una zona
d’uscita. Lo “Stato di Allarme” può essere attivato da una Emergenza Automatica attivata da una periferica esterna collegata agli ingressi di
controllo “Control Inputs” oppure da una Emergenza Manuale tramite operatore autorizzato. Durante lo “Stato di Allarme” le funzioni delle sorgenti
musicali e delle sorgenti
voce
riferite allo Stato di quiete non sono operative.
“Stato di Guasto” (Led FAuLt)
Condizione operativa che segnala la presenza di almeno un guasto in corso, rilevato dal sistema di diagnosi interna con l’accensione fissa del
LED FAULT.
In caso di guasto di un controller remoto, il LED FAULT lampeggia.
È accompagnato dalla segnalazione acustica di guasto (buzzer). Se le cause del guasto lo permettono, il sistema può svolgere comunque le
funzioni relative agli stati di “quiete” e di “Allarme”.
“Guasto di sistema” (Led SYS acceso)
Condizione operativa che segnala il blocco del sistema causato da un malfunzionamento temporaneo o permanente della CPU, rilevato dal
watchdog di supervisione. E’ accompagnato dalla segnalazione acustica di guasto (buzzer). Durante il
guasto di sistema, le funzioni riferite agli
stati di “quiete” e di “Allarme” non sono operative.
“Stato di disabilitazione” (Led dIS acceso)
Condizione operativa che segnala l’impostazione della Disabilitazione dei segnali di Allarme per almeno una zona di uscita. Il sistema può
svolgere comunque le funzioni riferite allo “Stato di “quiete” per tutte le zone, e, per le sole zone non disabilitate, le funzioni riferite allo “Stato
di Allarme”.
“Emergenza Automatica”
(display ContRoL InPut StAtuS con zone attive)
sequenza di operazioni svolte da periferica esterna, collegata agli ingressi di controllo (Control Inputs), che, in base alla programmazione degli
stessi ingressi, attiva la condizione di “Stato di Allarme” o il Reset degli allarmi.
“Emergenza Manuale” (Led del pulsante EMERGEnCY acceso/lampeggiante)
procedura di intervento sui controlli manuali del sistema, da parte di operatore autorizzato, per l’attivazione di Sorgenti d’Emergenza o il Reset degli
Allarmi (Reset Alarm Manuale). Le operazioni svolte in Emergenza Manuale hanno priorità superiore a quelle attivate dall’Emergenza Automatica.
Il controller VAC 2006 o la postazione d’emergenza con il led EMERGENCY
acceso
è abilitata all’uso per l’attivazione di Sorgenti d’Emergenza
o il Reset degli Allarmi. Il controller VAC 2006 o la postazione d’emergenza con il led EMERGENCY
lampeggiante
, segnala che l’Emergenza
Manuale è stata attivata da una postazione remota.
5.1.2 Glossario
Di seguito un elenco di definizioni utilizzate nei successivi paragrafi del manuale e completate da indicazioni di carattere generale.
“Sorgente BGM”
:
una delle seguenti sorgenti audio che impegnano il canale di amplificazione “musica” (BackGround Music):
- Sorgente audio collegata all’ingresso AUX.
- Sorgente audio collegata all’ingresso IN 1 (Microfonico) con modalità impostata MODE: IN OFF.
- Sorgente audio collegata all’ingresso IN 2 (Microfonico oppure di Linea) con modalità impostata MODE: IN OFF.
Durante lo “Stato di Allarme” le sorgenti BGM non sono operative.
“Sorgente PA”
:
una delle seguenti sorgenti audio che impegnano il canale di amplificazione “voce” per annunci di servizio, (Public Address):
- Sorgente sonora collegata all’ingresso IN 1 (Microfonico) con modalità impostata MODE: ON o PRECEDENCE.
- Sorgente sonora collegata all’ingresso IN 2 (Microfonico oppure di Linea) con modalità impostata MODE: ON, VOX o PRECEDENCE.
- Sorgente sonora collegata all’ingresso IN 3 (Linea) con modalità impostata MODE: ON o VOX.
- Postazione d’emergenza (EMERGENCY UNITS) in modalità broadcast, postazione microfonica digitale di chiamata (PAGING UNITS).
Durante lo “Stato di Allarme” le sorgenti PA non sono operative.