![CMi 468 260 Скачать руководство пользователя страница 36](http://html.mh-extra.com/html/cmi/468-260/468-260_operating-instructions-manual_2627361036.webp)
36
468 260 V 01 10/2013
IT
Per la vostra sicurezza
• Lavorare sempre con prudenza e in perfette condizioni personali: stanchezza, malattie, uso di
alcol, influenze di medicinali o droghe non permettono di avere un comportamento responsa-
bile poiché non consentono di utilizzare l’apparecchio con sicurezza.
• Questo dispositivo non è concepito per essere utilizzato da persone (inclusi i bambini) con limi-
tazioni fisiche, psichiche o sensoriali o prive di esperienza riguardo all’uso del dispositivo
stesso e le stesse dovrebbero essere sorvegliate da una persona competente, la quale
dovrebbe istruirli sull’uso corretto del dispositivo.
• Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio.
• Osservare sempre le normative nazionali e internazionali in vigore e inerenti alla sicurezza, alla
salute e al lavoro.
Malattia di Raynaud (malattia delle dita bianche)
L’uso frequente di apparecchi vibranti può causare danni nervosi in persone la cui circolazione è
difficoltosa (ad es. fumatori, diabetici). In particolare dita, mani, polsi e/o braccia mostrano, tra gli
altri, i seguenti sintomi, che tuttavia possono anche non esserci talvolta: dolori, formicolii, pizzi-
core, sonnolenza delle parti del corpo, pallore della pelle.
• Se nota problemi inconsueti, smetta subito di lavorare e si rivolga ad un medico.
Può ridurre sensibilmente i pericoli osservando le seguenti indicazioni:
• tenga il Suo corpo ed in particolare le mani al caldo quando fa freddo. I lavori con mani fredde
sono la causa principale!
• Faccia pause regolari e muova le mani. Così favorisce la circolazione.
Lavoro con i carburanti
I carburanti sono infiammabili ed esplosivi. Riduca il rischio di esplosione ed incendio:
• prima di fare rifornimento, spenga il motore e lasci raffreddare.
• È vietato fumare ed accendere qualsiasi fuoco vivo quando si lavora con i carburanti.
• Depositare e miscelare i carburanti solo in bidoni autorizzati e contraddistinti.
• Conservare i carburanti chiusi. I carburanti evaporano anche a temperatura ambiente e pos-
sono depositarsi sul pavimento in ambienti chiusi (pericolo di esplosione).
• Non aprire mai il tappo del serbatoio e non aggiungere benzina quando il motore è in funzione
o è ancora caldo.
• Se fosse fuoriuscita della benzina, è vietato tentare di accendere il motore.
• Avvii l’apparecchio ad almeno nove metri dal punto di rifornimento.
• Se occorre svuotare il serbatoio, eseguire l’operazione all’aperto.
I carburanti sono tossici! Contengono sostanze che sono direttamente tossiche e che anche a
lungo andare possono causare danni alla salute. Osservi le precauzioni per evitare che il corpo
assuma la sostanza:
• Fare rifornimento o travasare carburante solo all’aperto o in ambienti ben aerati.
• Non inspirare vapori di carburante.
• Evitare il contatto con pelle ed occhi. In caso di contatto accidentale, sciacquare a fondo con
acqua. In caso di contatto con gli occhi rivolgersi subito a un medico.
• Portare guanti quando si travasa.
• Se del carburante finisce sugli abiti, cambiarsi subito. Lavare gli abiti prima di indossarli nuo-
vamente.
• Conservare i carburanti al di fuori della portata dei bambini.
Kettensaege_Benzin_468260_468261.book Seite 36 Montag, 7. Oktober 2013 11:09 11