![BWT 821002 Скачать руководство пользователя страница 100](http://html1.mh-extra.com/html/bwt/821002/821002_fitting-and-operating-instructions_2836761100.webp)
IT
)L¬ DISPOSITIVO¬ /)¬ SI¬
avvia
¬ E¬ SI¬
ferma
¬ ANALOGAMENTE¬ AI¬
valori
della pressione di permeato
¬IMPOSTATI¬NEL¬COMANDO¬)L¬COMANDO¬
CONTROLLA¬DIVERSI¬PARAMETRI¬DI¬ESERCIZIO¬E¬APPENA¬SI¬VERIlCA¬UN¬
FABBISOGNO¬DI¬PERMEATO¬RIDUCE¬LA¬PRESSIONE¬¬DEL¬PERMEATO¬STESSO¬
E¬IL¬DISPOSITIVO¬SI¬AVVIA¬AUTONOMAMENTE¬!L¬RAGGIUNGIMENTO¬DELLA¬
34/0¬02%33)/.%¬IL¬DISPOSITIVO¬SI¬POSIZIONA¬SU¬ATTESA¬¬
„Ready“
3E¬SI¬VERIlCA¬UN¬PROBLEMA¬ESSO¬VIENE¬INDICATO¬SUL¬DISPLAY¬3E¬
NECESSARIO¬IL¬DISPOSITIVO¬SI¬SPEGNE¬AUTONOMAMENTE¬)NFORMAZIONI¬
SULLE¬INDICAZIONI¬POSSIBILI¬LE¬LORO¬CAUSE¬E¬COME¬ELIMINARE¬I¬GUASTI¬
SI¬TROVANO¬AL¬
Par. 4.1 „Eliminazione dei guasti“
1.7 Requisiti minimi di montaggio
1.7.1 Luogo d‘installazione OI/ Condizioni
0ER¬LINSTALLAZIONE¬DELLIMPIANTO¬DOVREBBE¬ESSERE¬SCELTO¬UN¬LUOGO¬
CHE¬PERMETTA¬UN¬FACILE¬ALLACCIAMENTO¬ALLA¬RETE¬IDRICA
5N¬COLLEGAMENTO¬ALLO¬SCARICO¬ED¬UN¬COLLEGAMENTO¬SEPARATO¬ALLA¬
RETE¬ELETTRICA¬6(Z ¬DOVREBBERO¬TROVARSI¬NELLE¬IMMEDIATE¬
VICINANZE¬ ,APPARECCHIO¬ DEVE¬ ESSERE¬ COLLEGATO¬ AD¬ UNA¬ PRESA¬
DI¬TERRA
,
alimentazione di tensione
¬E¬LA¬PRESSIONE¬NECESSARIA¬DELL
acqua
di alimentazione
¬DEVONO¬ESSERE¬GARANTITE¬IN¬MODO¬CONTINUATIVO
.EL¬CASO¬CHE¬IL¬CONCENTRATO¬VENISSE¬CONVOGLIATO¬IN¬UN¬IMPIA
NTO¬DI¬SOLLEVAMENTO¬I¬MATERIALI¬IMPIEGATI¬DEVONO¬ESSERE¬RESI
STENTI¬ALLA¬CORROSIONE
Direttive e ordinanze nazionali:
3I¬PREGA¬DI¬RISPETTARE¬LE¬NORME¬GENERALI¬LOCALI¬LE¬DIRETTIVE¬E¬I¬
DATI¬TECNICI
Antigelo e temperatura ambientale:
)L¬LUOGO¬DI¬MONTAGGIO¬DEVE¬ESSERE¬ASCIUTTO¬E¬AL¬RIPARO¬DAL¬GELO¬
E¬ LA¬ PROTEZIONE¬ DELL@APPARECCHIO¬ DA¬ AGENTI¬ CHIMICI¬ COLORANTI¬
SOLVENTI¬E¬VAPORI¬DEVE¬ESSERE¬GARANTITA
.EL¬CASO¬CHE¬LACQUA¬DELLA¬CITT̬VENGA¬TRATTATA¬CON¬DISINFETTANTI¬
OSSIDANTI¬CLORO¬BIOSSIDO¬DI¬CLORO¬ECC ¬Ò¬CONSIGLIABILE¬ANTEPORRE¬
UN¬ lLTRO¬ A¬ CARBONE¬ ATTIVO¬ !¬ MONTE¬ DELLIMPIANTO¬ DEVE¬ ESSERE¬
MONTATO¬UN¬
100 μm filtro protettivo
5N¬ULTERIORE¬PRETRATTAMENTO¬DEVE¬ESSERE¬STABILITO¬DAL¬"74¬
3ERVICE¬A¬SECONDA¬DELLA¬QUALIT̬DELLACQUA¬DI¬ALIMENTAZIONE¬
Qualità della rete di tubazioni:
Osservare:
¬.ELLE¬PARTI¬A¬CONTATTO¬CON¬IL¬PERMEATO¬IMPIE
GARE¬SOLTANTO¬
materiali resistenti alla corrosione
Interferenze elettriche:
,EMISSIONE¬DELLE¬INTERFERENZE¬PICCHI¬DI¬VOLTAGGI¬CAMPI¬ELETTRO
MAGNETICI¬DI¬ALTA¬FREQUENZA¬VOLTAGGI¬DI¬INTERFERENZE¬FUTTUAZIONI¬
DI¬VOLTAGGI¬x ¬DA¬SISTEMI¬ELETTRICI¬CIRCONDANTI¬NON¬DEVE¬SUPERARE¬
I¬VALORI¬MASSIMI¬SPECIlCATI¬NEL¬%.¬
1.7.2 Caratteristiche dell’acqua di alimentazione
,APPARECCHIO¬DEVE¬ESSERE¬ALIMENTATO¬SOLO¬CON
acqua fredda,
CHE¬
SODDISFA¬I¬
requisiti legali per la qualità dell’acqua potabile
Condizioni richieste per l’acqua di alimentazione:
/GNI¬DIVERGENZA¬DALLIMPIEGO¬SECONDO¬LE¬DIPOSIZIONI¬PES¬DIS
SALAZIONE¬DI¬ACQUA¬DI¬ALIMENTAZIONE¬CON¬QUALIT̬NON¬CONSENTITA¬
NON¬POTABILE ¬PUÛ¬COMPORTARE¬DANNI¬IRREVERSIBILI¬ALLA¬SALUTE¬E¬
ALLE¬COSE¬PES¬CONTAMINAZIONE¬MICROBICA¬DEL¬DISPOSITIVO¬/)
Pericolo: A causa di un inammissibile qualità dell’acqua!
s¬
I valori limite riportati nei dati tecnici non devono in
nessun caso essere superati (vedere paragrafo 6.1 e
6.2).
s¬3E¬LIMPIANTO¬DI¬OSMOSI¬INVERSA¬VIENE¬UTILIZZATO¬SENZA¬
QUESTI¬PREPARATIVI¬GLI¬AGENTI¬PRODUTTORI¬DI¬DUREZZA¬SI¬
ACCUMULANO¬ SULLA¬ MEMBRANA¬ CON¬ UNA¬ CONSEGUENTE¬
DIMINUZIONE¬DI¬QUALIT̬E¬RENDIMENTO
1.7.3 Pressione d’esercizio ottimale
,A¬PRESSIONE¬MINIMA¬DI¬SERVIZIO¬SERVE¬PER¬GARANTIRE¬UNA¬FUNZIO
NALIT̬OTTIMALE¬DELLAPPARECCHIO¬)NOLTRE¬LA¬PRESSIONE¬DELLACQUA¬
NON¬DOVREBBE¬SUPERARE¬LA¬PRESSIONE¬MASSIMA¬CONSENTITA
Attenzione:
,A¬
pressione dell’acqua non trattata
¬A¬
MONTE¬DELLIMPIANTO¬
deve essere tra
I¬
2,0 e i 6,0 bar
/SCILLAZIONI¬DI¬PRESSIONE¬SUPERIORI¬AGLI¬
±
¬
0,5 bar
¬
devono essere evitate
s¬3UL¬LATO¬DI¬INGRESSO¬DELLAPPARECCHIO¬DEVE¬ESSERE¬INSTALLATA¬
UNA¬ VALVOLA¬ A¬ SFERA¬ PER¬ POTER¬ INTERROMPERE¬ LALIMENTAZIONE¬
DELL¬ACQUA¬GREZZA¬PER¬CAUSE¬DI¬SERVIZIO
s¬,E¬TUBATURE¬INSTALLATE¬DOVREBBERO¬ESSERE¬
di almeno 3/8”
¬#ONDOTTE¬
SOTTODIMENSIONATE¬COMPORTEREBBERO¬IL¬RISCHIO¬DI¬INTERRUZIONI¬DI¬
SERVIZIO¬A¬CAUSA¬DI¬PRESSIONI¬DACQUA¬INSUFlCIENTI¬EO¬AFmUSSO¬
TROPPO¬ BASSO¬ PES¬ AL¬ LAVAGGIO¬ DELLE¬ MEMBRANE¬ DI¬ OSMOSI¬
INVERSA
s¬,INSTALLAZIONE¬DI¬UN¬RIDUTTORE¬DI¬PRESSIONE¬POTREBBE¬AVERE¬
LEFFETTO¬DI¬RIDURRE¬IL¬mUSSO
Se la pressione fosse più alta di
6,0 bar, bisogna installare una
valvola
regolatrice
della
pressione.
Non mettere in servizio
l’apparecchio se la pressione
è inferiore a 2,0 bar.