![BTB WK10HD Скачать руководство пользователя страница 21](http://html1.mh-extra.com/html/btb/wk10hd/wk10hd_user-instruction-manual_2824773021.webp)
FIGURA G
FIGURA H
MANUALE D'ISTRUZIONI PER L'UTENTE (ITALIANO)
RIMOZIONE DEL CRISTALLO SENZA DANNEGGIARLO
Quando si lavora in aree ad alto rischio o nelle zone d'angolo,
oppure nel rimuovere i cristalli laminati, distribuire l'azione di taglio
intorno a tutto l'angolo o lungo tutta l'area a rischio, in modo da creare una
separazione graduale. Non agire a leva, né forzare la lama nel sigillante
creando punti di pressione. Non spingere e non forzare il cristallo prima di
avere completato tutto il taglio interno. effettuare sempre un ultimo
controllo con una lama tenuta in mano per assicurarsi che la separazione sia
completa.
REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ DI TAGLIO CON I BRACCI DEL
REGOLATORE
Viene fornita tutta una gamma di bracci per il regolatore da usarsi al di sotto
o al di sopra della lama di taglio. Essi possono essere installati rapidamente
sul coperchio del regolatore dell'utensile ad aria compressa ed essere
regolati per controllare la profondità di taglio della lama onde evitare danni
alla saldatura a punti, alle modanature, al cristallo, ecc.
(vedere i disegni
I
,
J
,
K
e
M
- "Rimozione de cristallo incapsulato").
RIMOZIONE DEL CRISTALLO INCAPSULATO - LAMA INVERTITA
Per la rimozione del cristallo incapsulato vengono di solito usate delle
speciali lame identificate con "
R
" (invertite), oppure la lama numero
1
e
2
(nella forma invertita). Quando si usano queste lame, il loro lato arrotondato
viene tenuto piatto contro il cristallo. In questo modo invertito la lama taglia
ora in direzione opposta a quella del cristallo, verso l'alto e dall'altro lato
dell'incapsulamento. (vedere la figura L).
Se necessario, sul coperchio del regolatore si possono montare dei bracci di
regolazione che servono a guidare la lama oltre la parte superiore della
modanatura incapsulata e a controllare la profondità di penetrazione, oltre
che ad evitare di colpire la saldatura a punti e/o le sprogenze o le estremità
della modanatura. (vedere la figura
K
e
M
).
21
FIGURA L
AFFILATURA DELLE LAME
Per ottenere i migliori risultati di taglio, assicurarsi che le lame siano sempre
bene affilate. La procedura da seguire per l'affilatura delle lame è indicata
qui appresso:
1.
2.
3.
AVVERTENZA: UNA MOLATURA GROSSOLANA E LAME POCO AFFILATE
NON CONSENTONO DI OTTENERE BUONE ED EFFICIENTI PRESTAZIONI.
RIMOZIONE DELLE MODANATURE LATERALI DI PROTEZIONE
DELLA SCOCCA E DI STEMMI, TARGHETTE MARCA O SCUDETTI
Affilare le lame solo dal lato arrotondato (lavorato di macchina).
Mantenere ben levigato il lato piatto della lama per consentire un
movimento di scorrimento sulla superficie del cristallo.
Se il bordo tagliente della lama rimane danneggiato dovrŕ essere
risagomato usando una sabbiatrice a nastro, per essere poi lisciato,
lucidato e infine affilato con la pietra.
FIGURA O
2.
3.
4.
Verificare che il cristallo sia
completamente libero dalla
modanatura e dal sigillante e
fare quindi scivolare il
cristallo verso il basso
facendolo
uscire
dalla
modanatura.
(vedere i disegni
G
e
H
).
La modanatura e il cristallo
dopo il taglio saranno ora
separati e liberi e sarà
possibile rimuovere più
facilmente ogni rimanente
filamento di uretano.
In caso di modanature
incapsulate, fare riferimento
ai disegni
F
,
L
e
M
: "Rimozione
del cristallo incapsulato".
CRISTALLO
URETANO
CRISTALLO
LAMA
SALDATURA
A PUNTI
MODANATURA
INCAPSULATA
LATO ARROTONDATO DELLA
LAMA APPOGGIATO SULLA
SUPERFICIE DEL CRISTALLO
VISTA LATERALE
VISTA LUNGA
Usare una procedura simile a
quella per la rimozione del
cristallo dell'auto, tenendo il
lato piatto della lama contro
la superficie verniciata del
pannello. si raccomanda, di
usare un lubrificante ed è
importante.
NOTA:
Si
raccomanda,
ed
è
importante, di usare un
lubrificante per lubrificare la
lama di taglio e per
proteggere le superficie
verniciate.
TAGHETTA
MARCA
PANNELLO DELL SCOCCA
LAMA
GX100
GX100
FIGURA N
PANNELLO PIATTO:
RIMOZIONE DI UNA
MODANATURA FISSATA
CON L'ADESIVO
Lavorare tenendo il lato
piatto
della
lama
prescelta contro la
superficie del pannello.
PANNELLO INCASSATO:
REMOZIONE DI UNA
MODANATURA FISSATA
CON L'ADESIVO
Cominciare
da
un'estremitŕ usando una
lama lunga e piatta e
lavorare
lungo
la
superficie del pannello
progressivamente
la
modanatura.
FIGURA I
SCOCCA
DELL'AUTO
URETANO
IL BRACCIO DEL REGOLATORE SI
FERMA ALLA FINITURA DEL MONTANTE
CRISTALLO
RIVESTIMENTO DEL
TETTO O MONTANTE
COPERCHIO DEL REGOLATORE
APPOGGIATO SUL CRISTALLO
LAMA
FIGURA M
CRISTALLO
SALDATURA
A PUNTI
LAMA
URETANO
COPERCHIO DEL
REGOLATORE
MODANATURA
INCAPSULATA
BRACCIO DEL REGOLATORE SOTTA LA LAMA
E CONTRO LA SUPERFICIE DEL CRISTALLO
FIGURA J
LAMA
URETANO
CRISTALLO
CRUSCOTTO
SCOCCA
DELL'AUTO
COFANO
IL BRACCIO DEL REGOLATORE
SI FERMA ALL'URETANO
FIGURA K
LAMA
URETANO
CRISTALLO
CRUSCOTTO
SCOCCA
DELL'AUTO
COFANO
NOTA:
IL BRACCIO DEL REGOLATORE
È SOTTA LA LAMA
MODANATURA
INCAPSULATA