Italiano
60
III. Inserimento senza guaina (SafeTrac*) tramite tecnica di Seldinger
A. Preparazione del sito
Si consiglia di utilizzare una sala operatoria sterile durante il posizionamento del catetere.
Sono anche necessari teli, strumenti e accessori sterili. Sono necessari un sistema per la pulizia
e disinfezione delle mani, un camice protettivo, un cappuccio, guanti e mascherina.
Radere la cute del paziente al di sopra e al di sotto del sito di inserimento se necessario. Il
paziente va coperto prima di somministrare una quantità sufficiente di anestetico locale per
anestetizzare completamente il sito di inserimento.
Il posizionamento consigliato è col paziente in una leggera posizione di Trendelenburg.
Praticare una piccola incisione seguendo le linee cutanee sul vaso desiderato.
B. Puntura vasale
Collegare una siringa ad un ago introduttore e inserirlo nella vena di destinazione sotto guida
ultrasonica, se disponibile. Aspirare per accertarsi della correttezza del posizionamento. Un
flusso libero di sangue indica l’ingresso nel vaso. Se il sangue è rosso vivo o si riscontra un
ritorno pulsante, ritirare e ridirigere l’ago.
Rimuovere la siringa e collocare il pollice sull’estremità dell’ago introduttore per prevenire la
perdita di sangue o l’embolia gassosa. Una volta aspirato il sangue, far scivolare nuovamente
l’estremità flessibile della guida nel dispositivo di avanzamento, in modo che sia visibile solo
l’estremità della guida. Inserire l’estremità distale del dispositivo di avanzamento nel raccordo
dell’ago.
Far avanzare la guida flessibile con un moto in avanti nel raccordo dell’ago e oltre questo,
fino alla vena di destinazione. Inserire la guida fino a quando il puntale non passi all’interno
dell’atrio destro e attraverso questo nella vena cava inferiore. La lunghezza di inserimento
dipende dalla taglia del paziente. Sottoporre il paziente a monitoraggio cardiaco durante la
procedura per rilevare eventuali segni di aritmia.
Attenzione: non ritrarre la guida attraverso alcun componente.
Attenzione: utilizzare la guida fluoroscopica o ultrasonica per garantire il corretto inseri-
mento e posizionamento della guida.
Se la guida è lasciata penetrare nell’atrio destro, possono derivarne aritmie cardiache.
Utilizzare il monitoraggio del ritmo cardiaco per rilevare le aritmie.
Rimuovere l’ago sulla guida, accertandosi che la guida sia tenuta saldamente durante tutto il
processo di rimozione dell’ago.
Far scivolare un dilatatore a guaina da 6 Fr sul filo e farlo avanzare attraverso la cute e nella
vena. Prestare attenzione a non far avanzare la guida. La guida deve essere ferma durante
l’avanzamento del dilatatore a guaina.
Rimuovere il dilatatore. Inserire un altro filo attraverso la guaina. Rimuovere la guaina.
C. Dilatazione del vaso e inserimento del catetere
AVVERTENZA: NON TENTARE MAI DI SEPARARE I LUMI DEL CATETERE
Collocare nei lumi del catetere i due dilatatori intracatetere forniti. I dilatatori intracatetere
hanno luer che si bloccano sull’estremità prossimale dei rispettivi luer arteriosi e venosi sul
catetere.
Far scivolare l’estremità esposta di uno dei fili attraverso il dilatatore intracatetere venoso fino
a quando non esca dall’estremità venosa prossimale del dilatatore.
Far scivolare sull’altro filo i dilatatori venosi appropriati e farli avanzare attraverso la cute. La
dilatazione seriale è preferita.
Rimuovere i dilatatori.
Содержание retrO
Страница 107: ......